villan che tombolò dall'asino. = deriv . da tombare1, con ampliamento di suff
l'addio all'invemo. = deriv . da tombola!. tombolata2
sei non fanno male. = deriv . da tombolare. tombolato (pari
= voce di area centrale, deriv . da tombolo3. tombolétto, sm
del colombo tomboliere dal torraiuolo. = deriv . da tombolo1. tombolino,
il decollo dei velivoli. = deriv . da trampolo; secondo altri, potrebbe
secondo altri, potrebbe trattarsi di un deriv . dalla forma dimin. trappolino, aa
e della filosofia la nottumità = deriv . da trampolo. tràmpolo {
luti stivaletti luigi xv. = deriv . da trampolo. tramuardo [
trappola). trampellare e deriv ., v. trempellare e deriv.
e deriv., v. trempellare e deriv . trampolante, sm. chi
la sua lirica sciovinista. = deriv . da trampolo, col suff. dei
di nora piemontese? = deriv . da trampolo. trampolino (ant
manifestazione o, anche, luogo = deriv . da trampolo, col suff. dei
vero che ne balena dentro. = deriv . da tramutabile. = probabile
'conversione della rendita'. = deriv . da tramutare. umana /
davant'a te, grandissima. = deriv . da tramutante. tramutare {
aspettava aiuti in spagna, = deriv . da tramutare. donde venne
mobilia di varie stanze. = deriv . da tramutare. tramuto,
deverb. da tramutare. tramvài e deriv ., v. tran vai e deriv
deriv., v. tran vai e deriv . trana, sf. ant
vituperosa lavascodelle ». = deriv . da trana. tranare e
. da trana. tranare e deriv ., v. trainare e deriv.
e deriv., v. trainare e deriv . tranatare, tr. ant
per lavorazioni di serie. = deriv . da tranciare. trància,
operazioni di tranciatura. = deriv . da tranciare. trandare,
: 'tranèlla': pianella. = deriv . da tranare, per trainare.
agguato contro un consanguineo. = deriv . da tranello. tranellière, sm
quella vece ai tranellieri. = deriv . da tranello. tranèllo (
/ o spiriti tranelli. = deriv . da tranare per trainare; il bergantini
ah inganna- toracci sbardellati! = deriv . da tranello. tranéro,
dava due tranghiottite. = deriv . da tranghiottire. tranghiottito (
/ al partimento -fé trangoscianga. = deriv . da trangosciare. trangosciare (
invidia laido e storto. = deriv . da trangosciare. trangugiàbile,
ghiottissima ingordigiaccia trangugiatoli a. = deriv . da trangugiare. tranguire,
= voce dotta, gr. oecmtrig, deriv . da ùqùvoq 'banco di voga'.
= dal lat. tranquillttas -àtis, deriv . da tranquillus (v. tranquillo)
. trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da amazzonia. transaminasi (
. trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da amine per ammine (v
da prodotti del metabolismo glicidico. = deriv . da transaminasi. transandare e deriv
deriv. da transaminasi. transandare e deriv ., v. trasandare e deriv.
e deriv., v. trasandare e deriv . transandino, agg. che si
. trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da giudicato, o già esecutive (
. trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da arai. transare
nozione delfog- getto estetico. = deriv . da transatto, col suff. degli
lat trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da australia-, voce registr.
con gli oggetti percepiti. = deriv . da transazionale. transazióne (ant
. trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da brasile. transbuccale
. trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da bucca (v. bocca
lat trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da calescere 'scaldarsi', frequent di