Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.4 - Da TOLLERARE a TOLLERARE (1 risultato)

= voce dotta, lat tolerantìa, deriv . da toleràre (v. tollerare)

vol. XXI Pag.107 - Da TRACANNARE a TRACCIA (5 risultati)

, = dal fr. tracasser, deriv . da traquer 'inquietare, vessare'.

. = dal fr. tracasserie, deriv . da tracasser (v. tracassare)

vi è stato accolto. = deriv . da traccagnotto per tracagnotto, con apocope

trappasso, traina, tracchenardo. = deriv . dal fr. traquenard, deriv.

= deriv. dal fr. traquenard, deriv . dal provenz. trocanart (nel

vol. XXI Pag.109 - Da TRACCIARE a TRACCIATRICE (1 risultato)

segni o picchetti che delimitano la = deriv . da un lat. volg. *

vol. XXI Pag.110 - Da TRACCIATURA a TRACHEOFITE (6 risultati)

v. traconvenevole. traccurare e deriv ., v. trascurare e deriv.

e deriv., v. trascurare e deriv . traccutàggine, v. tracotaggine

voce dotta, lat scient. tracheata, deriv . da trachea-, è registr.

con uno spira- colo. = deriv . da trachea.

voce dotta, lat scient. trachelium, deriv . dal gr. xgóxrix. og

voce dotta, lat scient. trachelismus, deriv . dal gr. tgaxt) xioj

vol. XXI Pag.111 - Da TRACHEOMALACIA a TRACIMAZIONE (3 risultati)

voce dotta, lat scient. trachylinae, deriv . dal gr. rgaxég 'aspro'

= voce dotta, gr. rgaxérrig, deriv . da rgaxég 'aspro'; cfr. fr

orecchie delle baccanti. = deriv . da tracio. tràcico, agg

vol. XXI Pag.112 - Da TRACINA a TRACOLLARE (2 risultati)

lat. thracius dal gr. ©eaxiog, deriv . da 0q

(v. tra) e da un deriv . da collo1 (v.),

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (1 risultato)

e desiderata la tracutaggine. = deriv . da tracotare. tracotaménto (

vol. XXI Pag.114 - Da TRACOTANTEMENTE a TRADIBILE (7 risultati)

al tempo stesso. = deriv . da tracotanza, col suff. del

le possession sue, non i tractare e deriv ., v. trattare e deriv.

e deriv., v. trattare e deriv . lavorator di quelle, non i

. = dall'ingl. tractarianism, deriv . da tractarian (v. tracta-

. = dall'ingl. tractarian, deriv . da tract 'trattato'. tractus

emil.). = deriv . da straculo, con aferesi.

. = dall'ingl. trade-unionism, deriv . da trade union, propr.

vol. XXI Pag.115 - Da TRADIGIONE a TRADIRE (1 risultato)

navigato nelmare tradimentoso della corte. = deriv . da tradimento. tradire (traire

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (1 risultato)

a la lor traditoràggine. = deriv . da traditore. traditoraménte,

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (6 risultati)

brani senza senso. = deriv . da traditore. traditorìa (

mente alla carità. = deriv . da traditore, sul modello di furberia

destinati agli esplosivi tedeschi. = deriv . da traditore; il bergantini attesta la

voglio sposarla, accetterà. = deriv . da tradizione, sul modello del fr

consenso del genere umano. = deriv . da tradizionale, sul modello del fr

della dottrina filosofica del tradizionalismo. = deriv . da tradizionale, sul modello del fr

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (7 risultati)

sul versante letterario. = deriv . da tradizionalista. tradizionalità,

accordi e d'impasti. = deriv . da tradizionale. tradizionalizzazióne,

a una fenomenologia trascendentale. = deriv . da tradizionale, col suff. dei

e mistici d'ogni maniera. = deriv . da tradizione. tradizionìstica, sf

delle tradizioni canoniche musulmane. = deriv . da tradizionista. trado,

pato, fora santo! = deriv . da trad [ire \.

le ore della noiosa tradotta. = deriv . da tradurre. tradótto (

vol. XXI Pag.120 - Da TRADUCE a TRADURRE (7 risultati)

= voce dotta, lai tradux -ùcis, deriv . da traducere (v. tradurre)

vita spirituale ai loro figli. = deriv . da traduciano. traducianismo, sm

della salvezza finale. = deriv . da traduciano-, cfr. anche ingl

. -i). traduciano. = deriv . da traducianismo-, cfr. anche ingl

= voce dotta, lai tardo traducianus, deriv . da tradux -ùcis (v.

, delle espressioni che usa. = deriv . da traducibile. traduciménto,

teatrale o figurativa. tradunionismo e deriv ., v. tradeunionismo e de

vol. XXI Pag.121 - Da TRADUTTIVITÀ a TRADUZIONE (2 risultati)

una lingua in un'altra. = deriv . da traduttivo. traduttivo, agg

per quella della lingua ». = deriv .. da traduttore. traduttòrio