Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.1058 - Da ZAPPATURA a ZARA (3 risultati)

zappettio per seppellire i chicchi. = deriv . da zappettare. zappétto, sm

il brutto vizio della fornicazione. = deriv . da zappa, con il suff.

]: 'zappullare'e 'zappare'. = deriv . da zappare, con infisso frequeni -uscire

vol. XXI Pag.1059 - Da ZARA a ZARRO (7 risultati)

precario ancora e dello zaroso. = deriv . da zara, zaro. zarro

spagna e stati uniti. = deriv . da zarate, nome di un mineralogista

dissolto in un'ebbrezza zaratustriana. = deriv . da zaratustra. zaratustrismo, sm

. relig. zoroastrismo. = deriv . da zaratustra. zarba,

fesse e zarcular in testa. = deriv . da zarcola. zarda1,

. zar). = deriv . da zara1. zariba,

origine 'sposa del khan dei tartari', deriv . da car (v. zar)

vol. XXI Pag.1060 - Da ZARUK a ZAUNA (3 risultati)

andati a trento. = deriv . da zatra. zatrichiologìa, sf

. (v.). = deriv . da zatta2. scarico

tagliamelo nel friuli. = deriv . da zatta1. zatteróne, sm

vol. XXI Pag.1061 - Da ZAURRO a ZAZZERA (4 risultati)

impiastrando sì nobile mestier. = deriv . da zavatìa. zavatina,

. marin. zavorratore. = deriv . da zavorra. zavorraménto,

sm. marin. zavorratore. = deriv . da zavorra. zazinto (zaginto

gli veniva alla lingua. = deriv . da zazze [ato \.

vol. XXI Pag.1062 - Da ZAZZERARE a ZEBRA (3 risultati)

dal zazze- riero popolazzo. = deriv . da zazzerare. zazzeruto (

voce di area aretina e pist., deriv . da azzicare per azziccare (v

della senescenza, ecc. = deriv . da zea. zeaxantina,

vol. XXI Pag.1063 - Da ZEBRARE a ZECCA (2 risultati)

dotta, lat. scient. zebrina, deriv . da zebra (per la stria-

a nastro bianco e verdi. = deriv . da zebra. zebù {

vol. XXI Pag.1064 - Da ZECCARE a ZEFIRO (5 risultati)

= dall'espressione lat zefihyria ova, deriv . da zephyrus (v zefiro

, la zecchiera della corte. = deriv . da zecca1. sm.

il poema di dante. = deriv . da zecca1. zecchinétta,

? prestagli uno zecchino. = deriv . da zecca1-, la denominazione risulta dalla

treccia da capelli. = deriv . da zecca2. zedìglia,

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (7 risultati)

dotta, lat. scient. zeidae, deriv . dal nome del genere zeus,

. dal nome del genere zeus, deriv . dal class, zeus o zaeus,

zeide) e dal class, -formis, deriv . da forma (v. forma)

o 'grano turco'. = deriv . dal nome del genere zea (v

maidismo, pellagra. = deriv . da zea. zelamina,

dice in cattivo senso. = deriv . da zelante. zelantóne, agg

= voce di area centro-merid., deriv . da zella. zèlo (

vol. XXI Pag.1066 - Da ZELOSAMENTE a ZENANA (5 risultati)

. tardo (eccles.) zelosus, deriv . da zelus (v. zelo

(ótt|5 'emulo, ammiratore, seguace'(deriv . da £4x0 (0 'emulo

= voce dotta, gr. deriv . da £4x0x177105 (v. zelotipo)

opponeva alla dominazione romana. = deriv . da zelota. zelusìa,

curale, nondimento appella 'zembuto'. = deriv . da zembo. zen, sm

vol. XXI Pag.1067 - Da ZENARO a ZENIT (2 risultati)

), che è dal persiano zanàna (deriv . da dinanzi una lunga schiera di popolo

la = voce venez., deriv . da zena, col suff. dei

vol. XXI Pag.1068 - Da ZENITALE a ZEPPA (7 risultati)

braccia ce ne vorranno. = deriv . da zenzala per zanzara.

zanzariere, zenzariere. = deriv . da zenzala per zanzara.

gno. = deriv . da zenzerare. zenzerìa,

ambasciadori a sa- miniato. = deriv . da zenzero. zénzero (

dice zanzaverata o cinforniata. = deriv . da zenzevero per zenzero.

minerale, una roccia). = deriv . da zeolite, con il suff.

essi in zeolite. = deriv . da zeolite, con il suff.

vol. XXI Pag.1069 - Da ZEPPAIA a ZEPPOLINO (2 risultati)

bastoncino di legno. = deriv . da zeppa. zéppola2, sf

più verosimilmente, potrebbe trattarsi di un deriv . dall'ipocoristico zeppe per giuseppe,