Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.103 - Da TRABOCCANTEMENTE a TRABOCCARE (1 risultato)

la man si sforza, e = deriv . da traboccante. con la voce

vol. XXI Pag.104 - Da TRABOCCARE a TRABOCCATO (1 risultato)

= dal provenz. trabucar 'far cadere', deriv . dal frane, buk 'pancia'

vol. XXI Pag.105 - Da TRABOCCHELLO a TRABOCCO (1 risultato)

ant. trabuquet, fr. trébuchet, deriv . da trabucar (v.

vol. XXI Pag.106 - Da TRABOCCO a TRACANGIATO (3 risultati)

a capo chino. = deriv . da traboccare1. trabondare,

). trabuto, trabutto e deriv ., v. tributo e deriv.

e deriv., v. tributo e deriv . trac1, inter. per

vol. XXI Pag.107 - Da TRACANNARE a TRACCIA (1 risultato)

tracannata di quel liquore. = deriv . da tracannare. tracannato (part

vol. XXI Pag.1095 - Da ZOONIMIA a ZOPPEGGIARE (3 risultati)

nel liquido spermatico. = deriv . da zoospermio. zoospèrmio,

osservazioni zootomiche fatte nel 1604. = deriv . da zootomia1. zootomista, sm

. studioso di zootomia. = deriv . da zootomia1. zootossina, sf

vol. XXI Pag.1096 - Da ZOPPELLARE a ZOPPICHELLARE (1 risultato)

all'appoggio o all'impulso. = deriv . da zoppo. zoppicaménto, sm

vol. XXI Pag.1097 - Da ZOPPICONE a ZOPPO (4 risultati)

ei la generai rassegna. = deriv . da zoppicare. zoppicóni,

è rimaso, restare contenti. = deriv . da zoppicare. zoppina,

e di noialtri ». = deriv . da zoppo. zoppità,

con omeri curvati. = deriv . da zoppo. zòppo (

vol. XXI Pag.1098 - Da ZORATTERI a ZOTICO (3 risultati)

di zoticaggine ottusa e dispettosa. = deriv . da zotico. zoticaménte,

guerresca del su'popolo. = deriv . da zotico. zotichézza,

non mi turbavano più. = deriv . da zotico. zòtico (

vol. XXI Pag.1099 - Da ZOTICUME a ZUAVO (4 risultati)

che è dal gr. ìòicoxixóg, deriv . da ìòudxtis (v. idiota)

me, a che servono? = deriv . da zotico. zottarìa, sf

poter ballar, far capriole. = deriv . da zotto. zòtto,

diacano e fu gunito davanti. = deriv . da zoventù. zòza, sf

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (6 risultati)

zuccàggine della sua fantesca. = deriv . da zucca. zuccàia,

rodendo le radici delle piante. = deriv . da zucca, con doppio suff.

specie di fico primaticcio. = deriv . da zucca, con doppio suff.

zuccate come le capre. = deriv . da zucca, n. 4.

'zuccata'di cui ci nutriscono. = deriv . da zucca. zuccato, agg

acido sac- carico. = deriv . da zucchero. zuccherièra,

vol. XXI Pag.1103 - Da ZUCCHEROSAMENTE a ZUCCHETTO (2 risultati)

. = dall'ar. sukkar, deriv . da una voce ind. (cfr

di delizia descritti dal marino. = deriv . da zuccheroso. zuccheróso, agg

vol. XXI Pag.1104 - Da ZUCCHINA a ZUCO-ZUCO (5 risultati)

di una zucchite acuta. = deriv . da zucca, n. 5.

lassò d'olimpo il zuccolo. = deriv . da zucca, sul modello di cocuzzolo

è una zucconaggine. = deriv . da zuccone. zucconaménto,

di un piccol villaggio. = deriv . da zuccone, n. 5.

alla signora annina. = deriv . da zucca. zuccuto, agg

vol. XXI Pag.1106 - Da ZUFOLANTE a ZUFOLO (3 risultati)

forte un madri- galino. = deriv . da zufolare. zufolato (

zufolin vanno a bandiera. = deriv . da zufolo. zufolìo (

nel significato di celebrare altrui. = deriv . da zufolare zùfolo (ant.

vol. XXI Pag.1107 - Da ZUFOLONE a ZUGO (1 risultato)

zufolóne (v.). = deriv . da zufolare. zufolóne, sm

vol. XXI Pag.1108 - Da ZUICA a ZUPPA (4 risultati)

dal rumeno). zuingliano e deriv ., v. zwingliano e deriv.

e deriv., v. zwingliano e deriv . zulfichiàr (zulfnighiàr),

, determinabili sperimentalmente. = deriv . da zumare. zumelàzoli { zumemalàzoli

. stor. zupania. = deriv . da zupanor, v. anche giuppanato

vol. XXI Pag.1109 - Da ZUPPA a ZUPPO (5 risultati)

e una volta sola. = deriv . da zuppare. zuppato (

. = dal milan. zuppador, deriv . da zuppa nel senso figur. di

, verze soppianti. = deriv . da zuppa. zuppierata, sf

note melense e zuppificatrici. = deriv . da zuppa, con i suff.

me e per te. = deriv . da zuppa, con il suff.

vol. XXI Pag.1110 - Da ZUPPO a ZUZZURULLONE (2 risultati)

= dal rum. furcanà, deriv . da parca 'berretto di lana di pecora'

color, del tanè zuzulino. = deriv . da zuzola. zuzzùchera,