Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.101 - Da TRABALZARE a TRABEATO (3 risultati)

, bari e trabalzici. = deriv . da trabalzare. trabalzo (

. = dal ted. trabant, deriv . dal boemo dràb 'fante'trabasso

= voce dotta, lat. trabeatus, deriv . da trabéa (v. trabea)

vol. XXI Pag.1079 - Da ZINCATO a ZINGARELLA (2 risultati)

zinconcèllo (v.). = deriv . dal longob. zinka (da un

felici 'zingarate'in camper. = deriv . da zingaro. zingaréccio (

vol. XXI Pag.1080 - Da ZINGARESCA a ZINNIA (6 risultati)

non si trovava li carmen! = deriv . da zingaro. zingato,

malore. = etimo incerto: forse deriv . da zingaro, con probabile accostamento

dotta, lat. scient. zingiberaceae, deriv . dal class, zingìber -tris (

voce dotta, lat. scient zingiberales, deriv . dal class, zingìber -èris (

carbonio, contenuto nello zenzero. = deriv . da zingibero. zingibero {

nell'olio di zenzero. = deriv . da zingibero. zinglare,

vol. XXI Pag.1081 - Da ZINNINO a ZIPPATO (6 risultati)

alluminio e ossidrili. = deriv . da zinnwald, nome di una località

(v.). zinzania e deriv ., v. zizzania e deriv.

e deriv., v. zizzania e deriv . zinzèlla, sf. omit.

zezzio, un zinzilulio. = deriv . da zinzilulare. zinzinare {

le rive non giacque. = deriv . da zinzilulare, con sincope.

un zipolo una lancia. = deriv . probabilmente da un longob. * zippil

vol. XXI Pag.1082 - Da ZIPPATO a ZITA (8 risultati)

lamé, è protagonista. = deriv . da zip, col suff. dei

= voce roman. e napol., deriv . da ziro. zirare,

, del xiii sec.), probabilmente deriv . dall'ar. zarqùn 'rosso'(

ondulata, talvolta lamellosa. = deriv . dal fr. zircon (v.

= voce di area centrale, deriv . da zirlare. zirlare {

altri simili animaleschi rumori. = deriv . da zirlare. zirlire,

. = voce di area centrale, deriv . da zirlare. ziro,

nelle vigne da potare. = deriv . da zisa, nome di un castello

vol. XXI Pag.1083 - Da ZITANO a ZITTO (6 risultati)

la zitarra a maometto? = deriv . da zimitarra per scimitarra (v.

quanto vastava ad esso. = deriv . da zitella. zitellismo {

di rosa spampanata. = deriv . da zitellona, accr. di zitella

o quel suo poemetto. = deriv . da zitellona, accr. di zitella

, sm. zitellismo. = deriv . da zitellona, accr. di zitella

risa e di zittii. = deriv . da zittire. zittire,

vol. XXI Pag.1084 - Da ZIURARE a ZOANTO (5 risultati)

vero - sua semenò zizaglia. = deriv . da zizania per zizzania, con cambio

; cfr. cizza. = deriv . da zizzania. zìzzola (

ed altri vaghi colori. = deriv . da zizzolo. zizzolo,

voce dotta, lat. scient zoantharia, deriv . dal nome del genere zoanthus (

voce dotta, lat. scient zoanthidea, deriv . dal nome del genere xoanthus (

vol. XXI Pag.1085 - Da ZOANTROPIA a ZOCCOLIO (6 risultati)

voce dotta, lat. scient zoarcidae, deriv . dal nome del ge

, rifatta la zoccolatura. = deriv . da zoccolo, col suff. dei

. da zoccolo e dal lat -formis, deriv . da forma (v. forma

reputazione de i pulpiti. = deriv . da zoccolo, col suff. del

, il vicinato assorda. = deriv . da zoccolante. zoccolare,

s'allontanava affaticato da peso. = deriv . da zoccolare.

vol. XXI Pag.1087 - Da ZOCCOLUTO a ZOIOSO (4 risultati)

. zodiàcus, dal gr. £cpòiaxóg, deriv . da £ó) 8iov 'figura

dotta, lat. scient. zoaea, deriv . dal gr. t, (or

animali; zoofilia. = deriv . da zoidiofilo. zoidiofilo,

. bot. zoidiofilia. = deriv . da zoidiogamo. zoidiògamo,

vol. XXI Pag.1088 - Da ZOIRE a ZOLFINO (4 risultati)

cinque zulfanella. = deriv . dal nome dello studioso sloveno s.

, e incrostate = voce dotta, deriv . dal gr. ^ ò>ov (v

ah, re acabbo! cosa hai = deriv . da zolfo1, con doppio suff.

loro pompose botteghe tornano e = deriv . da zolfo1. = deriv. da