Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.100 - Da TRABALLIO a TRABALZATO (3 risultati)

aria per andare ei sta. = deriv . da traballare. traballo,

/ a dare il traballone? = deriv . da traballare. traballóni, aw

per la via buia. = deriv . da traballare. trabaltaménto, sm

vol. XXI Pag.1070 - Da ZERBINERIA a ZERO (3 risultati)

zerbinerie delle fabbriche adiacenti. = deriv . da zerbino2. zerbinescaménte, avv

affettazione di sì fatte parole. = deriv . da zerbino2. zerbino1, sm

l'inettitudine e la zerità. = deriv . da zero, sul modello di nullità

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (11 risultati)

pronunzia della lettera zeta. = deriv . da zeta, sul modello di iotacismo

= voce dotta, gr. £4x4x45, deriv . da £4x810 'ricerco', di origine

voce dotta, gr. £4x4x1x05 'indagatore', deriv . da £4x610 (v.

. tess. zetto. = deriv . da zetto, col suff. dei

aggrovigliamento degli strati. = deriv . da zetto, col suff. dei

gr. 751) 7110 'aggiogamento', deriv . da £ei>7vv|u 'aggiogo', a sua volta

dotta, gr. £51) 71x01, deriv . da £51) 705 'coppia di buoi'

= voce di area sen., deriv . da capezzolo con sovrapposizione di zizza

e ziano sanza alcuna erede. = deriv . da zio, sul modello di barbano

con voci ora soffocate ora tonanti. deriv . da zio, sul modello di fratellastro

sfilino con le loro zibaldonate. = deriv . da zibaldone. zibaldóne,

vol. XXI Pag.1073 - Da ZIBALDONESCO a ZIERA (8 risultati)

brjusov questo suo zibaldonésco canovaccio? = deriv . da zibaldone. zibaldónico,

propongo [ecc.]. = deriv . da zibaldone. zibaldonista,

d'australasia, ed opossum. = deriv . da zibellino. zibettato, agg

canata, zibettata comelietta? = deriv . da zibetto, col suff. del

alla nostra donna giulia. = deriv . da zibetto. zibettista,

ei sia proclivo a cadere. = deriv . da zibetto. zibètto (

. = dall'ing. zibetóne, deriv . da zibet (v. zibetto)

voce lomb. e ven., forse deriv . dal nome dell'isola di cipro.

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (1 risultato)

scrivere, grafia di una persona. = deriv . dal rumeno tigaie, femm. di

vol. XXI Pag.1075 - Da ZIGHEDIGLIA a ZIGOSFENE (9 risultati)

unisce [in matrimonio] ', deriv . da £uyóv 'giogo, vincolo, unione'

dotta, gr. £uym) g, deriv . da £uyóv 'giogo'(v. zeugma

dotta, lat. scient. zygnemataceae, deriv . dal nome del genere zygnema (

2. medie. sindattilia. = deriv . da zigodattilo. zigodàttilo

di origine imitativa; è anche possibile una deriv . dotta da acicula, propr.

digiuno e dall'ira. = deriv . da zigomo, forse sul modello del

tantino appena zigomato. = deriv . da zigomo, col suff. del

ùycopta, propr. 'barra per traverso', deriv . da £vyóv 'giogo'(v.

. bot. zigomorfia. = deriv . da zigomorfo. zigomòrfo,

vol. XXI Pag.1076 - Da ZIGOSFERA a ZILEBI (6 risultati)

dello zigote. = voce dotta, deriv . dal gr. £uyóv 'giogo'(v

dal gr. tuytoxóg propr. 'aggiogato', deriv . da tuyóv 'giogo'(v.

dalla fusione dei gameti. = deriv . da zigote. zigòtteri,

zigrinare una superficie metallica. = deriv . dal turco sagrì, propr. 'groppa'

pesce. v. labro. = deriv . dal genov. zigoèla, che è

; sghembo, sbilenco. = deriv . da zigzag. ziiiii, inter

vol. XXI Pag.1077 - Da ZILIA a ZIMBELLO (4 risultati)

un cloruro di vanadio. = deriv . da zimapan, nome della località messicana

alcolica. = voce dotta, deriv . dal gr. £ ^ 4 'lievito'

/ più di dugento zimbellate. = deriv . da zimbellare. zimbellato (part

di prendere anco i filinguelli. = deriv . da zimbello. zimbèllo (

vol. XXI Pag.1078 - Da ZIMICE a ZINCARE (3 risultati)

voce dotta, gr. intona 'fermento', deriv . da £v|it| (v. zima

= voce dotta, gr. 'fermentazione', deriv . da t, -ù [xr| (

una tavola più grande. = deriv . da zino, per seno1 (v

vol. XXI Pag.1079 - Da ZINCATO a ZINGARELLA (2 risultati)

uno = forse dal mediopersiano zandik 'esegeta', deriv . da zand dei prodotti della torrefazione

paese, e accattando. = deriv . da zingano. zinganétta (zinganétta