celestiale, terrestiale ed infernale. = deriv . da terrestre, sul modello di celestiale
= voce dotta, lai terrestris, deriv . da terra (v. terra)
materiali dell'esistenza. = deriv . da terrestre. terrestrizzare, tr
ma non lo senta. = deriv . da terra, col suff. dei
senza più affanno riposare. = deriv . da terra, coi suff. dei
e temano, in veleno. = deriv . da terra sul modello di marziano,
= voce dotta, lat. terribllis, deriv . da terrere 'atterrire, far tremare',
per la lunghezza, snervata. = deriv . da terribile. terribìlio
, è ne'tempi. = deriv . da terribile, sul modello di visibilio
drogati, pensionati-zom- bies. = deriv . da terribile. terribilità (ant
l'animo di bramante. = deriv . da terribile. terribilito (
morte è 'l suo sguardato. = deriv . da terribile col suff. del pari
guardatura torbida e briosa. = deriv . da terra. terricciato,
di terra ben mescolati assieme. = deriv . da terriccio. terrìccio,
ha radice la sua insonnia. = deriv . da terra. terricciòla (
oratori ed uomini politici. = deriv . da terricciola. terriceo,
marziani travestiti da terricoli. deriv . dal class, terra (v.
che risiede sulla terraferma (contrappo = deriv . da terriero. sto ai
lat. umanistico terricosus (alberti), deriv . dal class, terra (v
volere usare crudele vindicta. = deriv . da terribile], con cambio di
, lat. terriculamentum (apuleio), deriv . da terriculum (v. terriculo1
lat. terricùlum, propr. 'spauracchio', deriv . da terróre (v. terrore
truncamen- to inevitabile. = deriv . da terriculo1. terricurvo,
debussy, ecc.). = deriv . da terra; per il signif.
le poesie già voglion celebrare. = deriv . da terra, sul modello di ferrigno
guardia staieva nella piazza. = deriv . da terra. terriòla,
voce dotta, lat. tardo territorialis, deriv . da territorìum (v.
e la sopravvivenza della specie. = deriv . da territoriale. territorialìstico,
grandimento dei possedimenti territoriali. = deriv . da territorialismo. territorialità,
un aspetto elementare della territorialità. = deriv . da territoriale. territorializzare, tr
territorialmente con la russia. = deriv . da territoriale. territoriano,
= voce dotta, lat. territorìum, deriv . da terra (v. terra)
dotta, lat. tardo territio -ónis, deriv . da teniture, in- tens
lo vogliano per loro. = deriv . da terra. terrònia,
diana è stato ammazzato. = deriv . da terrone1. terrònico, agg
a 'quelli della notte'. = deriv . da terrone1. terróre,
voce dotta, lat. terror -òris, deriv . da terrère 'atterrire', di origine
fr. terrorisme (nel 1794), deriv . da terreur (v. terrore)
fr. terroriste (nel 1794), deriv . da terrorisme (v. terrorismo)
eroica di quegli anni). = deriv . da terrorista. terrorizzaménto, sm
= voce dotta, lai terrosus, deriv . da terra (v. terra)
guazzoso terrume ai quella sponda. = deriv . da terra. terruso,
suoni orribili e temisi. = deriv . dal lat. terrère (v.
un'impressione di freddo. = deriv . da terso. tersicorèo (
ma è sempre idolatria. = deriv . da terso. tersite,
diceria: 'chiacchiere tersitee'. = deriv . da tersite. tèrso (
mediev. tersorium (nel 1077), deriv . da tersus; cfr. anche
. = voce spagn., probabilmente deriv . dall'abitudine diffusa di citare tertulliano
professata dai tertullianisti. = deriv . dal nome di tertulliano, sul modello
, del pensiero di tertulliano. = deriv . dal nome di tertulliano-, cfr.