Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.941 - Da TERNÒ a TERRA (1 risultato)

di trementina. = deriv . da terpina. terpolìmero,

vol. XX Pag.946 - Da TERRACCIO a TERRACREPO (1 risultato)

ed esce pe'cocchiume. = deriv . da terra. terracòtta (tèrra

vol. XX Pag.947 - Da TERRACREPOLO a TERRAGLIO (9 risultati)

= abbrev. da terracrepolo. = deriv . da terraggio. che confina

= comp. da terra e un deriv . da crepare (v.),

tornarono dentro nella terra. = deriv . da terrafine. =

per lo più in natura. = deriv . da terraggio. terraggère (

., dal fr. ant terragerie, deriv . da terrage (v. terraggio

-i). terraggere. = deriv . da terraggeria. terràggio,

ant. terrage (nel 1225), deriv . da terre (v. terra)

, diritto di terragiolo. = deriv . da terraggio. terraghétta, sf

armonizzavano allegramentecon la luce. = deriv . da terra. terragliare,

vol. XX Pag.948 - Da TERRAGNO a TERRAMATTA (7 risultati)

dove scrisse l'autore. = deriv . da terra-, cfr. lat.

un lat. volg. * terraneus, deriv . dal class, terra (v.

umbra), dal lat. terranéóla, deriv . dal volg. * terraneus (v

pericolo di perire. = deriv . da terragno. terraiòla,

. giovanni a quel terraiuolo. = deriv . da terra. terrale, sm

. = dallo spagn. terrai, deriv . da tierra (v. terra)

2. relativo alle terramare. = deriv . da terramara-, voce registr. dal

vol. XX Pag.949 - Da TERRAME a TERRATICO (7 risultati)

glia e scarto. = deriv . da terra. terranchino (

quello che matura il mondo. = deriv . da terra, sul modello di sotterraneo

provenz. mod. taranino 'ragnatela'), deriv . dal lat. tela (

due piani, con balconi. = deriv . da terra, sul modello di soprano

volta di cavità naturali. = deriv . da terra, sul modello di acquario

o vende terrari. = deriv . da terrario1. terrasanta (

= voce di area merid., deriv . da terratico. terràtico (

vol. XX Pag.950 - Da TERRATO a TERRAZZANO (6 risultati)

ravenna e nel 1296 a perugia), deriv . dal class, terra (v.

, dove era la ruptura. = deriv . da terra, col suff. dei

che è dal provenz. terrassa, deriv . da terra 'terra'; cfr. lat

organo che suona 100 strumenti. = deriv . da terrazza. terrazzaménto,

= voce di area sicil, deriv . da terrazzano1. terrazzani§mo,

, o democratici. = deriv . da terrazzano1. terrazzano1 (

vol. XX Pag.951 - Da TERRAZZANO a TERRAZZO (5 risultati)

: 'terrazzano': boccale. = deriv . da terra, con doppio suff.

pagavano bene e puntualmente. = deriv . da terrazzo. terrazzare,

antica cerchia delle mura. = deriv . da terrazza, terrazzor.

celle dei frati. = deriv . da terrazzo1, col suff. dei

fr. terrassier (nel 1690), deriv . da ferrasse 'terrazza'.

vol. XX Pag.952 - Da TERRAZZO a TERREMOTO (5 risultati)

mica con intenzioni cattive. = deriv . da terra-, cfr. lat.

che seco portano. = deriv . da terreo. terrèlla,

in attesa dello spicinìo. = deriv . da terremoto, col suff. degli

sono in un periodo terremotato. = deriv . da terremoto, col suff. dei

inerte al panico terremotesco. = deriv . da terremoto. terremòto (ant

vol. XX Pag.953 - Da TERRENALE a TERRENO (4 risultati)

. = dallo spagn. terrenal, deriv . da terreno, che è dal lat

dono della scienza. = deriv . da terreno1. terrenità,

mondano, profano. = deriv . da terreno1-, cfr. lat.

a foglie molto grosse. = deriv . da terreno2. terréno1 (

vol. XX Pag.954 - Da TERRENO a TERRENO (1 risultato)

= voce dotta, lat. terrenus, deriv . da terra (v. terra)

vol. XX Pag.955 - Da TERRENOSITÀ a TERRESTRE (4 risultati)

adustizione de esso. = deriv . da terrenoso. terrenóso,

sono fetidissimi e terrenosi. = deriv . da terreno2. tèrreo,

= voce dotta, lat terrèus, deriv . da terra (v. terra)

della sala terre- sca. = deriv . da terra. terrestiale,