Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.914 - Da TEORICO a TEOSOFIA (4 risultati)

critica di uno - svedese. = deriv . da teorista. teorista,

possano provenire suggestioni dannose. = deriv . da teoria-, cfr. ingl.

significato mistico della piramide. = deriv . da teosofia, col suff. dei

la serenità delle élites politiche. = deriv . da teosofia, sul modello di filosofema

vol. XX Pag.915 - Da TEOSOFICO a TEPIDEZZA (2 risultati)

ai più alti princìpi. = deriv . da teosofia. teòsofo, sm

= voce dotta, lat tepidarìum, deriv . da tepìdus (v. tiepido)

vol. XX Pag.916 - Da TEPIDIRE a TEPPISMO (8 risultati)

. mi fanno veramente male. = deriv . da tepido per tiepido.

senza accalorarvisi troppo. = deriv . da tepido, per tiepido.

celliniana e romana. = deriv . da tepido, per tiepido.

da veruno dolore di cuore. = deriv . da tepido, per tiepido.

e tiepidumi di latte materno. = deriv . da tepido, per tiepido.

voce dotta, lat. tepor -òris, deriv . da tepóre (v. tiepido)

gli capitano a tiro. = deriv . da teppa, n. 2.

, camorristi, teppien. = deriv . da teppa, n. 2.

vol. XX Pag.917 - Da TEPPISTA a TERATOGENICITÀ (10 risultati)

da cavallini verso giotto. = deriv . da teppa, n. 2.

notturni e lontani. = deriv . da teppa, n. 2.

egli chiama 'mezzo parlare'. = deriv . da teppista. tequila [tekila

. = dallo spagn. tequila, deriv . dall'omonima cittadina messicana, dello

capacità di fare da sé. = deriv . di terapeutica-, cfr. fr.

si prende cura di qualcosa', deriv . da ùegajtevco (v. terapia)

terapeuticità all'intemo dell'organizzazione. = deriv . da terapeutico. terapèutico, agg

= voce dotta, gr. ùegajtevxixóg, deriv . da ùegajteùo) (v. terapia

religioso o nella coltivazione delle piante', deriv . da ftegcuteùto 'mi prendo cura'

anche per i terapisti. = deriv . da terapia. terapsìdeo,

vol. XX Pag.918 - Da TERATOGENICO a TEREBRA (9 risultati)

.. sono perciò ricorsi = deriv . da teratogenico. a distinguere

mostruoso. = voce dotta, deriv . dal gr. xégag -axog (v

di quello degli uomini. = deriv . da teratomorfico-, voce registr. dal

mezzo incittadinato. = probabilmente deriv . da una forma precedente * tecchio,

fr. tercine (nel 1842), deriv . dal lat. tertìus (v.

voce dotta, lat scient. terébella, deriv . da terebra (v. terebra,

astringenti e antisettiche. = deriv . da terebinto, cfr. ingl.

mezzo l'ulcera detersa. = deriv . da terebentina, col suff. dei

dotta, lat. scient. terebinthales, deriv . dal class, terebinthus (v

vol. XX Pag.919 - Da TEREBRANTE a TERGERE (9 risultati)

dotta, lat. scient. terebrantia, deriv . dal class, terebrans -antis,

voce dotta, lat. scient terebratula, deriv . da terebratus, part peri,

alcuna ferita sarà venenata. = deriv . da teredine, n. 3.

(tereftalato dimetilico). = deriv . da tereftalicò. tereftàlico,

voce dotta, lat. teres terètis, deriv . da terère (v. terebra)

melodia teterigiare. = voce dotta, deriv . dal gr. lege-ù ^ co 'cinguetta'

dotta, lat. scient. terfezia, deriv . dal fr. terfez (v.

voce dotta, lat. scient terfeciaceae, deriv . dal nome del genere terfezia (

: specie di spalliera decorativa. = deriv . da tergo. terga versare,

vol. XX Pag.920 - Da TERGESTINO a TERGIVERSAZIONE (3 risultati)

. sulle fibre tessili. = deriv . da tergere. raffinare, perfezionare

più elegante, più appropriato; = deriv . da tergo. sannazzaro,

= voce dotta, lai tergestinus, deriv . da tergeste 'città dell'hi- posito.

vol. XX Pag.921 - Da TERGIVERSO a TERGO (1 risultato)

e ritroso al voler mio. = deriv . da tergiversare. tergiversóre, sm

vol. XX Pag.922 - Da TERIACA a TERMICO (4 risultati)

, di origine incerta. teriaca e deriv ., v. triaca e deriv

deriv., v. triaca e deriv . tèrida, v. tarida

dotta, lat. scient. theridiidae, deriv . dal nome del genere theridium (

. pterigofaringeo. terigòide e deriv ., v. pterigoide e deriv