sigaraie, frustamattoni inconcludente dappertutto. = deriv . da tota. tótis vìribus
, che è dall'angio-normanno topet, deriv . da top (v. toupet)
= voce fr., deriv . dal lat turbo -inis (v.
, inces = voce fr., deriv . da tourner 'girare'. te
= lat. volg. * volvita, deriv . dal class, volvére (v.
essere accusato di voltabilità. = deriv . da voltabile. voltacasacca,
2. forza elettromotrice. = deriv . da volta3 per volt, sul modello
= dal fr. voltaique, deriv . dal nome del fiume africano volta.
fiume africano volta. voltairiano e deriv ., v. volterriano e deriv.
e deriv., v. volterriano e deriv . voltaismo, sm. disus
. disus. galvanismo. = deriv . dal nome di a. volta (
nei pressi di pozzuoli. = deriv . dal nome di a. volta (
metodo di misurazione). = deriv . da voltamperometro (v.).
= lat. volg. * vottare, deriv . da * volvitare, per il class
, per il class, volutàre, deriv . da volvlre (v. volgere)
una voltata de ochy. = deriv . da voltare1. voltatile, agg
lavata nel voltatolo del loto. = deriv . da voltare1. voltatóre,
pio di dio. = deriv . da avolterare per adulterare (v.
la rivoluzione del 1789. = deriv . da volterriano. volterriano {
superiore del tagliamare. = deriv . da voltare1-, cfr. voltigliola.
parapetto intorno allo sperone. = deriv . da voltare, per adattamento del venez
alcuni individui entrano in diapausa. = deriv . da voltai. voltino,
azione diretta delle fiamme. = deriv . da volta2. voltizzare { voltizare
agevolarne i movimenti. = deriv . da vólto1; cfr. lai tardo
bene fermi a dura calcina. = deriv . da volta2. voltolaménto, sm
= voce di area pis., deriv . da voltolare, perché l'uccello rivolta
giù a voltoloni s'appozza. = deriv . da voltolare. voltometro,
si spezzò la fronte. = deriv . da voltolare. estens
da un conto all'altro. = deriv . da volto1, col suff. dei
e menata in giro. = deriv . da voltaz; cfr. fr.
= voce dotta, lai vulturnus, deriv . da vultur 'vulture', monte dell'
voce dotta, lat scient. voltzia, deriv . dal nome dell'ingegnere minerario fr
= voce dotta, lat volubìlis, deriv . da volvère (v. e
= voce dotta, lat volubilìtas -atis, deriv . da volubìlis (v. vo
il moto di particolari dispositivi. = deriv . da volumetria. volùmetro,
volucra 'bruco della vite, piralide', deriv . da volvère (v. volgere
volumen 'cosa avvolta, rotolo, giro', deriv . da volvère (v. volvere
voluminoso numero si volve. = deriv . da volume; cfr. lat.
oscena copia dell'apparente. = deriv . da volume. volumizzante (
= voce dotta, lat volutabrum, deriv . da volutàre, che è da
, per il class, voluptarìus, deriv . da voluptas -àtis (v. voluttà
, o piuttosto del voluttuarismo. = deriv . da voluttuario. voluttuosaménte,
alla voluttuosità e a'piaceri. = deriv . da voluttuoso. voluttuóso
= voce dotta, lai voluptuosus, deriv . da voluptas -àtis (v. vo
= voce dotta, lat scient volvaria, deriv . dal class, volva (v.
= voce dotta, lat scient volvariella, deriv . da volvaria (v.
volvèlla, volvellum), forse deriv . dal class, volvére (v.
tuttavia escluso che si tratti di un deriv . dotto del class, volva 'involucro'
voce dotta, lat scient volvox -ocis, deriv . dal class, volvere (
dotta, lat tardo volvùlus, 'convolvolo', deriv . da volvlre (v. volvere