= voce dotta, lat. mendicare, denom . da mendicus * mendico,
. - vedremo. « = denom . da menelao (gr. mevéxao?
e la discordia menima. = denom . da menomo. menomato (
destrezza non più usata? = denom . da molenda. molendinaro, sm
molestare, travagliare, importunare ', denom . da molestus 'molesto, sgradevole,
con una moietta. = denom . da moiétta2. molettare2,
molla: v. tiremmolla. = denom . da molle1. mollare2 [molare
a limiti pericolosi. = denom . da molla1, col suff. dei
de i morbidi rubini. = denom . da molle1, col suff. dei
che di- cesi mollettare. = denom . da molletta1. mollettatura,
seppe momez- zar colui. = denom . da momo (gr. m »
gida monacò in dartford. = denom . da monaca1 e monaco *.
part. pass, dei verbi denom . e frequent. monadnock (
della di loro tirannia. = denom . da monco. moncèlla,
gusti degli ambienti socialmente elevati. = denom . da mondano1, col suff. dei
= dal lat. tardo mundàre, denom . da mundus 'mondo, pulito
un terzo della dote. = denom . da mondualdo. mondualdo (mundualdo
bambino sia trasfigurato e irriconoscibile. = denom . da monello2, col suff. dei
dal cuore questo rimorso. = denom . da moneta. monetària,
per avam- pare. = denom . da mongibèllo. mongibèllo (
. mono- cromati zzare. = denom . da monocromo. monocromàtico,
fascio di un solo colore. = denom . da monocromatico], col suff.
a un bastone di ginepro. = denom . da monodia. monodiària, sf
tradurre o monografare. = denom . da monografia. monografìa, sf
e rapido d'una radio. = denom . da monologo. monologhista, sm
me e monologizzo. = denom . da monologo, col suff. dei
monopolistico un'attività economica. = denom . da monopolio, col suff. dei
affanno la nonna disse qualcosa. = denom . da monosillabo. monosillabìa, sf
e in piena avventura. = denom . da monòtono, col suff. dei
. ridurre a un monottongo. = denom . da monottongo. monottongazióne, sf
a cupe grotte montaneggia. = denom . da montano1, col suff. dei
= dal lat. montàare, denom . da mons montis 'monte '
alcuna pelle agnellina. = denom . da monticcio. monticelo,
mettono nel vasello. = denom . da monticèllo. monticèllo (
= voce di area lomb.. denom . da montone3. montonaro, sm.
aveva fatto tanti soldati. = denom . da montura *. monturato
se non con virgilio. = denom . da monumento. monumentano, agg
nel mezzo monumenteggia un vespasiano. = denom . da monumento, col suff. dei
» con la moglie. = denom . da morale2, col suff. dei
col nome di grilli. = denom . da morale2, col suff. dei
morbidare e intristire. = denom . da morbido. morbidato (
secco che avranno patito. = denom . da morbido. morbidità,
munire un animale della museruola. = denom . da mordacchia; voce registr. dal
trattare con un mordente. = denom . da mordente2. mordenzato (
morescar agili e franche. = denom . da moresca1. morescherìa,
suo capo lo morfinizzano di santità = denom . da morfina, col suff. dei
'un carabiniere ». = denom . da moribondo.
tolare, rimbrottare '(plauto), denom . da murmur -uris 'strepito