baiaccia da tutti gli amici. = denom . da [scacco] matto.
. = voce lucch., denom . da mattarello1. mattarèllo1'2
che invecchiare e matteggiare. = denom . da matto1, col sufi, dei
quei poggi silvestri. = denom . da mattina. mattinata (
matto e'se sente. = denom . da matto1. mattità, sf
nettar de'pozzi. = denom . da mattone1. mattonata, sf
idest a cantare matutino. = denom . da mattutino. mattutino (
= voce dotta, lat. maturare, denom . da maturus 4 maturo '.
capi tombolare. = denom . da mazzaculo; voce registr. dal
quei convitati. = denom . da mazzafrusto. mazzafrusto (
sgretolare l'argilla colla mazzanghera. = denom . da mazzanghera. mazzangherato (
i ciottoli delle vie. = denom . da mazzapicchio. mazzapicchiato (
mazzerati la mala consuetudine. = denom . da mazzera (cfr. ammazzerare)
pegola lo mazzeranga! = denom . da mazzeranga. mazzerare (dial
mazzicare il vèrro ». = denom . da mazza1. mazzicatóre,
. fare i mazzoli. = denom . da mazzola2-, per il n.
comincia a svolgersi e mentalizzarsi. = denom . da mentalex. mentalizzazióne
1 immaginare, fingere ', denom . da mens mentis-, cfr. fr
, quello che non è. = denom . da menzogna. menzognatóre, agg
mai di niente. = denom . da meraviglia; cfr. fr.
, propalare gli propri sentimenti. = denom . da mercante-, cfr. fr.
capitale / cristianamente mercanteggia. = denom . da mercante, con la desinenza dei
mercanziare senza alcun obstaculo. = denom . da mercanzia. mercao,
, lat. merc&ri 'commerciare ', denom . da merx mercis 1 merce '
marchiare '(nel 1190), denom . da mere 'marchio '(nel
poca vita tante scienze. = denom . da mercatante. mercatante (
mercatare 1 esercitare il commercio ', denom . dal lat. class, mercàtus *
né essere artefici. = denom . da mercatol, col suff. dei
la mie doglia creda? = denom . da mercede. mercedàrio,
figlia vende e merda. = denom . da merce. mercide,
, veggo che mercurieggia. = denom . da mercurio1, col sufi, dei
tardo merendare 'fare merenda ', denom . da merenda. merendino,
meretricàri 1 esercitare il meretricio ', denom . da meretrix * meretrice '.
west, si asiatizza. = denom . da meridionale, col sufi, dei
(un dolce). = * denom . da meringa. meringato (part
fine della torre. = denom . da merlo2. merlare2,
ben io di cervello '. = denom . da merlo1, col suff. dei
tutto il cortile. = denom . da merletto. merlettato (
col cavetto chiamato merlino. = denom . da merlino1', cfr. fr.
fu mesmerizzata per tanti mesi. = denom . dal nome del medico tedesco a.
di ricerche etniche ed archeologiche. = denom . da messicano, col suff. verbale
, dove sogliono stare. = denom . da mossa1. mossatura, v
bene né in male. = denom . da mostaccio. mostacciata (
per mancanza di braccia. = denom . da mosto1. mostarèlla,
, dal lat. monstràre, denom . da mónstrum 'prodigio '.
indumento ai convenienti mostreggiature. = denom . da mostra1, col suff. dei
moterà circolarmente il viso. = denom . da moto1. motazaliti,
di motivarsi di nuovo. = denom . da motivo2; per il significato del