limitare 'delimitare, definire ', denom . da limes -itis; cfr. fr
, ove saràe sepulto. = denom . da limòsina. limosinano (lemosinàrio
prostrata limpidar il piede. = denom . da limpido. limpidézza,
fosse l'uso del popolo. = denom . da marrone1. marronata { maronata
imitazione del marsala. = denom . da marsala. marsalétta,
. praticare una marsupializzazione. = denom . da marsupiale. marsupiali ^
eterno e infaticabile avversario. = denom . da martello *; cfr. fr
battere con la martellina. = denom . da martellina1. martellinato (part
però contristandosi mar tirano. = denom . da martiro, var. di martirio
, che altrui faccia male. = denom . da martirio. martìrio (
e per quello si martora. = denom . da martòro (v.).
martoriarsi il cuore. = denom . da martorio1. martoriato (
troppo gran vergogna loro. = denom . da martoriol, col sufi, frequentativo
in mano e marxistizzarli. = denom . da marxista, col suff. frequentativo
e con biette serrare. = denom . da marza1. marzaria,
pioggia e sole). = denom . da marzo1, con la desinenza dei
nando per lo mondo. = denom . da mascalzone. mascalzonata,
farfallone e tale e tanto. = denom . da mascella. mascellata (massellata
dal primo dì che nacqui. = denom . da maschera. mascherato, v
anche * mastiettare '. = denom . da maschetta. maschiàccio, sm
apposito attrezzo detto maschio. = denom . da maschio. maschiato (
combaci bene e pareggi. = denom . da maschiétto2. maschiettato (part
esse si maschilizzarono a meraviglia. = denom . da maschile. maschilizzato
a donne -disse la voce = denom . da mascolo, col suff. dei
verga, ii-238: una scappata a = denom . da mascolino. roma, nel
non qualsiasi altro costume. = denom . da mascolo. màscolo (
. ornare con maspilli. = denom . da maspillo; voce registr. dal
brutalmente e violentemente. = denom . da massaggio. massaggiato (
venga in pezzetti come nocciole. = denom . da massa1. massare3, intr
. / - chi massa? = denom . da massa1. massarésco, agg
dolce e purgato. = denom . da massello1. massellatura,
son strade da massicciare. = denom . da massicciala]. massicciare2
di massicciare ogni strato. = denom . da massiccio2. massicciata (
massimare una sentenza). = denom . da massima1 (cfr. massima1,
suo massimo valore. = denom . da massimo (cfr. massimo,
, spalmare di mastice. = denom . da mastice: cfr. fr.
loro, àrebben pazienza. = denom . da matassa. matassaro,
dell'indole del lavoro matematico. = denom . da matematica, con il sufi,
sempre alla semplicità geometrica. = denom . da matematica, col sufi, frequent
volgare pitagorismo sui numeri. = denom . da matematica], col sufi,
facilitare altrui di capitarvi? = denom . da materialex, col sufi, frequent
ed il profitto nullo. = denom . da materiato-, cfr. lat.
a « maternizzare ». = denom . da materno. matèrno,
parlando della madre). = denom . da matre (v.),
= voce dotta, lat. matriculàre, denom . da matricùla 'matricola'; cfr
della sua matrigna. = denom . da matrigna. matrignato (
matrigna gli ha trattati. = denom . da matrigna, col sufi, dei
lì, ma carne viva. = denom . da matrimonio1. matrimoniato (part
tuo sanmaringallo, o sciocchitudine. = denom . da mattaccino1. mattaccinata, sf
morte salgono alla superficie. = denom . da mattanza. mattapane (