prodotto aggiungendo melassa. = denom . da melassa. melassatrice,
fuor mandando l'inerzia. — denom . da melodia-, cfr. fr.
portentosi cigni / e ranocchi. = denom . da melodia, col suff. frequent
popolo « melodrammatizzano ». = denom . da melodramma, col suff. dei
in casa ci sia silenzio. = denom . da mestruoz. mestruato (
di sgradevoli effetti secondari. = denom . da metabolico2]. metàbolo
suo unico e genuino. = denom . da metafisica. metafisicato (
dal metafisicheggiare in estetica. = denom . da metafisico, col suff. dei
quelle fasi del giorno. = denom . da metafora, col sufi, dei
'già registrati ne'vocabolari. = denom . da metaforico. metafòrice, avv
di 'metaforico '. = denom . da metaforico, col suff. dei
, gr. mexayettvia. = denom . da metafora, col sufi, dei
. = dal fr. métalliser, denom . da métal 'metallo '.
mirazione è metamorfita in invidia? = denom . da metamorfosi. metamorfismo, sm
con la particella pronom. = denom . da metamorfosi, per riflesso del fr
pupilli, in girifalchi unghiuti. = denom . da metamorfosi, col sufi, dei
propulsione funzionante a metano. = denom . da metano, col suff. dei
far prova se potevo metastasiare. = denom . dal nome del poeta pietro metastasio (
a processi metastatici. = denom . da metastasi, col suff. dei
si metempsicosò in duellino. = denom . da metempsicosi. metempsicòsi (
e scavando i monti. = denom . da metessico. metèssico,
incrociare mediante meticciamento. = denom . da meticcio; cfr. spagn.
composto organico alla metilazione. = denom . da metile. metilarilètere,
, tr. metodizzare. = denom . da metodico, col suff. dei
tr. matem. metricizzare. = denom . da metro. metrizzato, agg
dare in vista agogna. = denom . da metropoli, col sufi, dei
e grado de'francesi. = denom . da mezzano2, col sufi, frequent
col freddo madore. = denom . da mèzzo', cfr. immezzare.
impossibile. = voce region., denom . da micco (v., n
timo segno. = denom . da michelagnolo, var. ant.
. filmare su microfilm. = denom . da microfilm; voce registr. dal
grandezza del micron. = denom . da micron, col suff. dei
microscopizzato come un cadavere anatomico. = denom . da microscopio, col sufi, dei
. = voce di origine ligure, denom . da midolla * mollica ';
a cena e desinare! = denom . da migliaccio. migliàccio (
lat. tardo melioràre (ulpiano), denom . da melior -óris 1 migliore '
il tempo della mignolatura. = denom . da mignola. mignolatura,
rassegnarsi a parlar milaneseggiando. = denom . da milanese, col sufi, dei
voce dotta, dal lat. militare (denom . da miles -ìtis 1 soldato
/ subitamente vennero alle mani. = denom . da millanta-, cfr. salvini,
render mille volte maggiore. = denom . da millecuplo, sul modello di decuplicare
chim. che ha una con = denom . da millimetro. centrazione di
corrispondenza di faglie. = denom . da milonite, col suff. dei
teatro e ignobile il recitarvi. = denom . da mimo1, col sufi, dei
, filo, ecc. = denom . da mime [si], col
per mezzo del mimeografo. = denom . da mimeografo. mimeògrafo,
cielo bassissimo. = voce dotta, denom . da mimetico], col suff.
in un rapporto di simpatia. = denom . da mimopatia, col suff. dei