, il mio denaro. = denom . da libello. libellàrio, agg
aumento dei prezzi. = denom . da lievito1. lievitato (part
tempo. traccheggiare, ninnolarsi. = denom . da lilio1 (cfr. lellare)
corbezzoli e di pinastri. = denom . da lillà, col suff. peggior
sottile, usar parsimonia. = denom . da lima1. limària,
mani che de'piedi. = denom . da manette; cfr. fr.
manfanare facesse le botti. = denom . da manfano. manfanerìa, sf
voce dotta, lat. tardo manganare, denom . da mangdnum 'macchina da guerra'
i tuoi compagni? = = denom . da manganello. manganellata,
artifizio alcun mangonizata. = denom . da mangonio. mangósta1,
alienato, quasi marnando vacillava. = denom . da mania. maniataménte, avv
irreconoscibile a lui medesimo. = denom . da maniera. manierataménte,
della cultura dei professori. = denom . da manifattura. manifatturato (
lunghezze di catene. = denom . da maniglia. maniglio,
su 'l tuo collo. = denom . da manigoldo col sufi, frequentativo.
la credo un'indubitabile vanità. = denom . dal lat. mediev. manipùlus '
. costruire a mansarda. = denom . da mansarda. mansardato (
occhi tieni 'ec. = denom . da mansione. mansionariato, sm
le arrabbiate generazioni. = denom . da mansueto. mansuèto,
certe apparizioni di efestione. = denom . da mantaco. màntace e
- al risotto. = denom . da manteca. mantecare2, intr
cominciò a liquefarsi. = denom . da manteco, var. di mantice1
coll'esempio dell'altro. = denom . da mantellol. mantellare2,
fomentare i nostri desideri. = denom . da mantellol, col suff. iterativo
contrapposizione a meccanizzare). = denom . da manuale1. manualizzare2,
deve necessariamente fallire. = denom . da manuale2. manualménte,
maolando fa mià mià. = denom . da mao1. mao mao
cristiani, maomettizzavano tuttavia. = denom . da maometto (570 ca. -ó32
della letteratura nazionalepopolare. = denom . da maramaldo, col sufi, dei
, rubicondo negoziante di garofani. = denom . da marca3; cfr. fr.
e corrompe i midolli. = denom . da marcio1. marciata, sf
avvisare con marconigramma; radiotelegrafare. = denom . da marconigrafia. marconigrafìa, sf
il lento strazio degli anni. = denom . da mare1; cfr. fr.
vene in un marmo. = denom . da mare1, nel senso di *
o con grassi vegetali. = denom . da margarina. margarinato (part
labora prò nobis 'margheritò. = denom . da margherita (per il n.
= voce dotta, lat. marginare, denom . da margo -ìnis * margine
violacciocchi gialli e rossi. = denom . da margotta. margottato (
di cosa che dispiaccia '. = denom . da marinol; cfr. fr.
trattine o legati i prigionieri. = denom . da marina (cfr. ammarinare)
, presero alto mare. = denom . da marinol. marinaréccia,
sia ferdinando re dei luterani? = denom . da mariolo1. mariolata, sf
! un soldo la bietta! = denom . da marmo. marmàrico, agg
la cosa dipinta paia marmo. = denom . da marmore (v.).
la scimmia e l'uomo. = denom . da marmore (v.);
insulsaggini della enigmatica mitologia. = denom . da marmotta; per il n.
dovuto dare otto punti. = denom . da marocchinol. marocchinare2 (
il silenzio su certe pratiche. = denom . da marocchino2. marocchinato (
in quei contorni., = denom . da marra1. marrèlla1, sf
piccola marra. = denom . da manetta, dimin. di marra1