delle loffe o vescie. = denom . da loffa, col suff. -eggiare
ora logaritmando d'idee. = denom . da logaritmo. logarìtmico,
come personificazioni di categorie speculative. = denom . da logico. logicizzato (part
è italiano letterario. = denom . da lombardo. lombardèlla,
, percuotere; ammaccare. = denom . da lombo', voce registr. dal
ha lombricato la beccaccia ». = denom . da lombrico. lombricàrio (
delle sue tre mode. = denom . da londra. londrésco,
o non « londrineggia ». = denom . da londra. londrineggiare, intr
o non « londrineggia ». = denom . da londra. londriòta, agg
fuori v'è il cristianesimo. = denom . da lontano. lontanato (
sotto breve sermone loquentato. = denom . da loquente. loquentato (part
carta in quel frattempo! = denom . da lordo. lordarèlla, sf
gessi che punto sfiatassero. = denom . da lorica. loricàridi,
veder meglio il sigaro. = denom . da losco. loscheggiare,
nessuna va a capo. = denom . da losco, col sufi, frequent
soppressi divisi in 50 premi. = denom . da lotto1. lottaritta, sf
al loro alto patronato. = denom . da lotto1. lotti?
, sdrucciolevole '(apuleio), denom . da lubricus 1 lubrico '.
, gli lucchettava le labra. = denom . da lucchetto. lucchétto (
il cuor mi cruccia. = denom . da luce-, cfr. lat.
tardo lucicàre * mandar luce ', denom . iterativo da lux lùcis * luce '
carbone acceso. = denom . da luccichio. luccichio,
luccico ': a bruzzico. = denom . da luccicare. luccicóne,
gli fa le corna. = denom . da lucciola1. lucciolato1 (part
voluto censurare nel suo madrigale. = denom . da lucciola1, col sufi, intensivo
diciture sugli angoli. = denom . da lucertola. lucertolina, sf
ringhio seppe e tutto lucherai. = denom . da luchera. lucherino
passata quella signora! = denom . da luce-, voce di area lucchese
lucicchiare tremolando le stelle. = denom . da luce, con sufi, dimin
, lumacando e cadaverando? = denom . da lumaca. lumacata, sf
finestre un po'dappertutto. = denom . da lume1. lumata, sf
colori dell'iride. = denom . da lume1, col sufi, dei
il lume che lume. = denom . da lume1. luméria,
favoleggiate e luminavano. = denom . da lume1. luminària (
per trovarne l'origine. = denom . da lunario. lunàrio,
domenica era festa. = denom . da lunedì. luneggiare, tr
sulla tenda tirata. = denom . da luna col sufi, frequent.
minestra e verdura. = denom . da lungo1, col sufi, iterativo
gatta già passeggiava freneticamente. = denom . da lupo, col suff. frequent
amichevolmente fatti avvertire. = denom . da lusinga-, cfr. provenz.
luce in questo lito. = denom . da lustro', col sufi, -eggiare
ratore si conviene luteraneggiare. = denom . da luterano. luteranerìa (luteranarìa
luteranesimo; luteraneggiare. = denom . da luterano', cfr. fr.
aut lutherus erasmizat '. = denom . da luter [ano].
. pavimentare con il macadam. = denom . da macadam. macagnato, v
e poi mescolatele. = denom . da macco1 (v.).
il buon latino del papa. = denom . da maccheronico] 2. maccheronizzato