pittore o altro. = denom . da secco (v.) col
a mangiare di meno. = denom . da seccolo, forma dimin. di
con tutte le sue armi. = denom . da sedia (v.) col
per diminuire l'attrito. = denom . da sego (v.) col
prato e sanmeniato lenza. = denom . da lenzo. lenzato (part
utile che egli sa. = denom . da lercio1. lerciato (
solo in campagna. = denom . da lesina. lesinata,
muro, un edificio). = denom . da lesione. lesionato (
antica nobiltà sterilita. = denom . da letame. letamato (
corta vita dei mortali. = denom . da letizia. letiziato (part
tr. rendere letterario. = denom . da letterario-, cfr. ingl.
lette- raturizzata. = denom . da letteratura. letteraturografìa,
tempo in tempo. = denom . da lettera. letterescaménte,
autorità perché liberaleggiava. = denom . da liberale. liberalésco, agg
4 tracciare linee, disegnare ', denom . da linèa 4 linea '; cfr
operare una linearizzazione. = denom . da lineare1. linearizzazióne,
. eseguire la lingottatura. = denom . da lingotto. lingottatura, sf
poi a linguare senza fretta. = denom . da lingua. linguata1, si
speziali ed i chimici. = denom . da linguetta. linguettato, agg
liquidare 'rendere liquido ', denom . da liquìdus-, cfr. fr.
: per lui tutta liquidisco. = denom . da liquido1. liquidità, sf
più statico delle cose. = denom . da lirico. liricizzato (
le scarpe scollate. = denom . da liso: voce di area toscana
. effettuare la lisi. = denom . da lisi. lisare3,
giorno che piovevano saette. = denom . da liscio1. lisciastivali (liscia-stivali
per cavarne l'alcali. = denom . da liscivia. lisciviato (part
il predominio dell'ombre. = denom . da lista. listare2,
in tempo di pioggia. = denom . da litania. litànico,
è vivo o morto. = denom . da litigio. litigio (
soppressione degli ordini religiosi. = denom . da litografo; cfr. fr.
mare. = formazione dotta, denom . dal lat. litus -óris '
che chi rompe paga. = denom . da litro1, col sufi, frequent
, / dalle profondità selvose? = denom . da liuto1, col sufi, frequent
di venirne in chiaro. = denom . da livella-, sull'uso figurato di
spesa il reddito presente. = denom . da livello2. livellare3,
tutto e piacer disorrato. = denom . da livido. lividastro,
sempre fatto il suo dovere. = denom . dal nome del tenente livraghi, capo
se riuscirebbero a trascinarti! = denom . da lizza *. lizzata
). suddividere in lobi. = denom . da lobulo. lobulare2, agg
una zona determinata. = denom . da locale1, sul modello del fr
, lat. locupletare * arricchire ', denom . da locùples -ètis 1 ricco [
, lat. laudare 1 lodare ', denom . da laus laudis 'lode'; cfr
faresti un duino. = denom . da meccanica. meccanicismo,
lo spirito, cristallizzarlo. = denom . da meccanico, col sufi, dei
musica del circondario. = denom . da mecenate. mecenaziano, agg
che mancava all'altro. = denom . da medesimo-, cfr. immedesimare.
medicina della sua malattia. = denom . da medicina. medicinato (
plebeizzare, all'altezza poetica. = denom . da mediocre, col sufi, dei
volgarità della 'pochade '. = denom . da mediocre, col suff. dei