Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Compl. Torna alla lista

Numero di risultati: 2067

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

. ant. modo, maniera (in compì , di modo). bandello,

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (1 risultato)

qualunque cosa (in relazione con un compì , partitivo). b. croce

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (1 risultato)

altro indifferentemente (in relazione con un compì , partitivo). bonarelli, 1-195

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (1 risultato)

(ed è in relazione con un compì , partitivo). n. franco

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

.. quanto, serve a formare il compì , di paragone. novellino,

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (2 risultati)

un certo comportamento (espresso mediante un compì , pred.). capitoli della

(per lo più espresse mediante un compì , pred.); sembrare,

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (1 risultato)

carlo. -in costruzione con un compì , di limitazione che indica le qualità

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (1 risultato)

-unito con una prep. in un compì , di luogo. soderini, iii-22

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (2 risultati)

voce bassa. -unito con un compì , di relazione alla greca. chiabrera

-con signif. generico e seguito da un compì , di relazione. d.

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (1 risultato)

di armatura (e unito a un compì , di specificazione che indica la fibra)

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (2 risultati)

per lo più in relazione con il compì , predic., sempre in espressioni di

altrui (anche in relazione con un compì , di termine). -in partic

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (2 risultati)

è. -in relazione con un compì , che indica la sventura, il

per lo più in relazione con il compì , predic.). schiatta

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (1 risultato)

, immaginare (in relazione con un compì , predicativo). felice da massa

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (1 risultato)

occhi senza ira. -unito con un compì , di compagnia: deporre il risentimento

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (1 risultato)

. 27. unito con un compì , di compagnia: accordarsi con qualcuno

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

-ant. intr. (seguito dal compì , di termine).?

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (1 risultato)

impostori. 4. col compì , ogg. di persona: trattenere,

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

con un agg. o con un compì , forma il nome comune di numerosi

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (1 risultato)

. -per estens., con il compì , ogg. della persona: accomodare

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

rattrappa, cioè rannicchia. = compì , dal pref. lat. r [

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (2 risultati)

degli italiani. -in relazione con un compì , che indica da quale comportamento si

ne ravvide. -in relazione con un compì , che indica a quale comportamento ci

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (1 risultato)

che occupa (spesso in relazione col compì , pred.). -anche: riuscire

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (2 risultati)

sia (per lo più in relazione col compì , predicativo). canaldo,

o un difetto. -anche in relazione col compì , pred. pellico, 4-48

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (2 risultati)

specifici (anche in relazione con un compì , o con un agg. che ne

rebbi e tribbi. -con il compì , diretto che indica il tipo di percossa

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

-assol. (in relazione con il compì , di argomento). nievo,

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

far diventare (in relazione con il compì , pred.). b.

ultima miseria. -in relazione con il compì , pred. g. villani,

modo determinato (in relazione con un compì , introdotto dalle prep. a o in

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (1 risultato)

modo determinato (in relazione con il compì , pred.). b.

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (1 risultato)

attività letteraria (in relazione a un compì , di specificazione). carducci,

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (1 risultato)

, nominare (in relazione con il compì , pred.). angioìieri,

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (2 risultati)

recitargliela una seconda volta. -con il compì , ogg. di persona (a indicare

è scritto si canta. -con il compì , ogg. di persona (a indicare

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (1 risultato)

con un agg. o con un compì , di specificazione per indicarne particolari applicazioni

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

dall'amatissimo padre? -con il compì , oggetto della persona. buonaparte,

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

. -tr. (con il compì , dell'oggetto interno). dante

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (2 risultati)

dono; omaggiare (seguito dal compì , ogg. della persona e dai compì

compì, ogg. della persona e dai compì , di favore o di mezzo della

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (1 risultato)

-nell'uso mod., seguito dal compì , di termine della persona: offrire

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (1 risultato)

persona; ed è seguito da un compì , di favore o di mezzo).

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

spirituale (ed è in relazione con un compì , o con un aw. che

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

-sede (in relazione con un compì , di specificazione). parini,

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

prio della persona o seguito da un compì , di specificazione che indica il paese