Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Compl. Torna alla lista

Numero di risultati: 2067

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (2 risultati)

educatore. -anche in relazione con un compì , di specificazione che delimita il campo

persona. -anche in relazione con un compì , di specificazione. boccaccio, viii-1-198

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

particolare solennità (in relazione con un compì , pred.). vico,

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (1 risultato)

. -in relazione con un compì , di argomento. speroni, 1-3-21

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (2 risultati)

cucine del popolo. -con il compì , dell'oggetto interno. ulloa [

popoli. -in relazione con un compì , di argomento. piero da siena

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (1 risultato)

di dio. -in relazione con un compì , di specificazione o con una prop

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (1 risultato)

4. in relazione con il compì , di misura: che ha una

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

proprio mondo. -in relazione con un compì , di limitazione. boccaccio, dee

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

-disus. in relazione con il compì , ogg. della persona (ed

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

terapeutiche (anche in relazione con il compì , ogg. della persona, analogamente

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (2 risultati)

per lo più m relazione con un compì , di moto a luogo figur.)

illegalmente promosso. -in relazione con il compì , predicativo. ojetti, iii-397:

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (1 risultato)

proclamare solennemente (in relazione con un compì , predic.). f.

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (3 risultati)

per lo piu in relazione con un compì , di moto a luogo figur.)

il zanichelli. -in relazione con un compì , predic. baldini, 9-187:

condizione migliore (in relazione con un compì , predic.). moretti,

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (1 risultato)

vita. -in relazione con un compì , pred. dell'oggetto.

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

per lo più in relazione con un compì , di limitazione o con una prop.

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (1 risultato)

. -in relazione con un compì , predicativo. segneri, ffl-3-146:

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (3 risultati)

compito o carica (in relazione con il compì , pred.). m

colpito). -in relazione con un compì , pred. compagni, 2-35:

con una sentenza (in relazione con un compì , pred.). sacchetti

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (1 risultato)

prop. subord. o con un compì , di specificazione. latini, i-237

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (1 risultato)

, per lo più in relazione con un compì , o con una prop. subord

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (1 risultato)

fu incoraggiata. -in relazione con un compì , di specificazione o con una prop

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

intorno a esso (per introdurre il compì , di argomento). cellini

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

unione con un agg. o con un compì , che specificano tale soggetto).

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

una proroga. -in relazione con un compì , di tempo. spallanzani, v-75

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

regina. -in relazione con un compì , di denominazione. sansovino, 4-88

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (1 risultato)

burro. -in relazione con un compì , che ne specifica la provenienza.

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (2 risultati)

dirimpetto (regge per lo più il compì , diretto). carducci,

con lei. -con il compì , indiretto. pirandello, 8-982:

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

(che può essere espressa mediante un compì , o una prop. subord.)

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (2 risultati)

modo determinato (in relazione con il compì , pred.). oliva,

determinata condizione (in relazione con il compì , pred.). oliva

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

bocca. -in relazione con il compì , di limitazione. tavola ritonda,

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

lealmente. -in relazione con il compì , pred. dell'oggetto. fiori

numerose. -in relazione con il compì , pred. dell'oggetto. petrarca

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

eccezione si fonda. -con il compì , pred. dell'oggetto. girone

lingua. -in relazione con il compì , pred. dell'oggetto. b

provare. -in relazione con il compì , predicativo. muratori, 7-v-277:

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (1 risultato)

abile, scelto (anche seguito dal compì , di limitazione). giamboni,

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (2 risultati)

o derisorio (in relazione con il compì , preoicativo). papini, vi-349

ironico (anche in relazione con il compì , predicativo). siri, 123

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (2 risultati)

provette. -in relazione con un compì , di limitazione. f f

legnate. -in relazione con un compì , di limitazione. bacchelli, 1-ii-28

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (2 risultati)

mostruosi. -in relazione con un compì , di denominazione. fra giordano,

l'egitto. -in relazione con un compì , di denominazione. capitoli della bagliva

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (1 risultato)

beneficenza). -anche in relazione con un compì , di specificazione e in costrutti ellittici