dotta, lat. scient. dasyanthus, comp . dal gr. sacrò? 4
, dal nome del genere dasyatis, comp . dal gr. sacrò? 4 peloso
dotta, lat. scient. dasycarpus, comp . dal gr. sacrò? 4
, dal nome del genere sasycladus, comp . dal gr. sacrò? 4 peloso
delle righe. = voce dotta, comp . dal gr. saoò? 4 denso
dotta, lat. scient. dasypeltis, comp . dal gr. saoò? 4
-odis 4 specie di lepre ', comp . dal gr. saoò? 4 peloso
dotta, lat. scient. dasypoda, comp . dal gr. saoò? 4
dotta, lat. scient. dasyùrus, comp . dal gr. srxoùg * peloso
alla chitarra. = comp . di da e sezzo (v.
febbrifughe. = voce dotta, comp . da datisca e dal sufi. chim
). = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-4
cristallina). = voce dotta, comp . da di- (gr. 81-'doppio'
giallo). = voce dotta, comp . da di- (gr. 81- 4
e cicatrizzante. = voce dotta, comp . da di- (gr. 8t-4 doppio
e insapori. = voce dotta, comp . da di- (gr. 81-4 doppio
ipertiroidismo). = voce dotta, comp . da di- (gr. 81-4 doppio
= voce dotta, comp . da di- (dal gr. si-
plastiche. = voce dotta, comp . dal pref. diiso-che indica la
= voce dotta, lat. dilacerare, comp . di lacerare * fare a brani
dalla banda della haie. = comp . di dilagato. dilagato (
lungi d'onni dilaido limo. = comp . da di-con valore rafforzativo e laido (
= voce dotta, lat. dilaniare, comp . di laniare 'lacerare '(
, perch'io il dilappoli. = comp . da di-con valore di allontanamento e lappola
se ne danno pensiero. = comp . da di-con valore intensivo e largo (
e dilatamente sparto incendio. = comp . di dilato * largo '.
, lat. dilatare 1 allargare '(comp . dal pref. di-con valore
dei solidi. = voce dotta, comp . dalla radice di dilatare e dal
acido lattico. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
sodio. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
= voce dotta, lat. dilavare, comp . di lavare. dilavato (part
fu piagentiere. = comp . di dileggiato. dileggiatézza,
co'ferri. = probabilmente comp . da di-con valore privativo e legge
dal lat. déliqudre 'sciogliere, liquefare': comp . di liqudre * filtrare, liquefare
. 81xt) \ jl|zoc -octos, comp . da 8t- * doppio 'e àfjppa
tempo utilmente e delettabifinente. = comp . di dilettabile. dilettaménto (
da spettatori scettici ed inerti. = comp . di dilettantesco. dilettantésco,
del tempo perduto. = comp . di dilettantistico. dilettantistico, agg
= lat. dèlectàre (dèlectari), comp . di lactàre (a sua volta
e della dissolutezza. = comp . di dilettevolmente. dilettézza, sf
avere particolarmente caro, prediligere '(comp . da dis-, che dà l'idea
sarà la sua figura. = comp . di dilettoso. dilettóso (
/ mostrando faccia difettosa e blanda. = comp . da di-con valore intensivo e licciare.
alba diligentò di fresco dei festoni = comp . da di-con valore rafforzativo e levare (
si diliquida il diritto amore. = comp . da di-con valore rafforzativo e liquido (
grifi olino d'arezzo. = comp . da di-con valore privativo e lisca (
voce dotta, lat. tardo délocàre (comp . da de-che indica allontanàmento e locus
. sixoxtoc 'doppia compagnia * (comp . da 81-'doppio 'e xóxo?
. dilogia, dal gr. sixoyca, comp . da 81- 'doppio * e
ower quand'egli ammosta. = comp . da di-con valore privativo e lolla (