petroliferi. = voce dotta, comp . dal gr. tr ^ e (
orifizio vaginale = voce dotta, comp . dal gr. ttjxe (v.
corpo. = voce dotta, comp . da gr. ti ^ e (
, sm. collegamento televisivo. = comp . da televisione] e collegamento (v
per non fallire. = comp . da televisione] e colletta (v
ad un apparecchio normale. = comp . da televisore] e dall'ingl.
fondamentale per il telecolore. = comp . da televisione] e colore (v
sonoro. = voce dotta, comp . dal gr. -riite (v.
spogliare delle belle ragazze. = comp . da televisione] e comicità (v
dei telecomizi senza telegiornalismo. = comp . da televisione] e comizio (v
quello delle telecommedie. = comp . da televisione] e commedia (v
posti per i telecommentatori. = comp . da televisione] e commentatore (v
un elaboratore eletronico. = comp . da tele [matico] e composizione
conquistare il mondo. = comp . da televisivo] e comunicatore (v
suddetti sistemi. = voce dotta, comp . dal gr. tfjxe (v.
le unità sociali del futuro. = comp . da telematico] e comunità (v
100 milioni alla settimana. = comp . da televisione] e concorso2 (v
, comprese alcune giomaliste. = comp . da televisione] e conduttore (v
, presidente della commissione cee. = comp . da televisione] o tele [matico
la crisi del serial. = comp . da televisione] e confronto (v
prezioso per imporsi all'attenzione. = comp . da televisione] e consenso (v
telecon- sultabfli ». = comp . da tele [matico \ e un
pur rimanendo nelle rispettive sedi. = comp . da telematico] e consulto (v
di vita sociale e civile. = comp . da televisione] e contenitore (v
telecontròllo). telecomandare. = comp . da tele [comandare \ e controllare
sistema televisivo a circuito chiuso. = comp . da televisione] e controllare (v
telelettura dei relativi contatori. = comp . da tele [matica \ e controllo
, supermercati, ecc. = comp . da televisione] e controllo (v
elaborazione dei dati a distanza. = comp . da tele [matica \ e conversazione
ottenuta attraverso il telefax. = comp . da tele [fax] e copia2
attraverso il telefax. = comp . da tele \ fax] e copiare
banali telecoreografie e simili. = comp . da televisione] e coreografìa (v
chiamata telecrazia. = voce dotta, comp . da televisione] e dal tema del
incombente minaccia del telecretino. = comp . da televisione] e cretino (v
alla stroncatura in diretta. = comp . da televisione] e da critico (
fatto scadere nel 'poncif. = comp . da televisione] e cronaca (v
, a formulare auspici. = comp . da televisione] e cronista (v
sm. teleradiogramma cardiaco. = comp . da tele [mdiogramma] e cuore
e straparla) di teledemocrazia. = comp . da televisione] e democrazia (v
del disturbo. = voce dotta, comp . dal gr. xfjx, £ (
alle cure dell'istituto. = comp . da tele [matica] e diagnosi
offerti dalla sip la teledialisi. = comp . da tele [matica] e dialisi
vene polmonari. = voce dotta, comp . dal gr. xéxog 'fine'e da
usati per il teleconsulto. = comp . da tele [matica] e didattica
trasmettere attraverso la televisione. = comp . da televisione] e diffondere (v
attraverso la televisione. = comp . da televisione] e diffusione (v
, disus. filodiffusione. = comp . da telefono] e diffusione (v
, 'fune'. = voce dotta, comp . dal gr. xi] xe (
altri milioni di teledipendenti ridono. = comp . da televisione] e dipendente (v
ra diofonici. = comp . da televisione] e distribuzione (v