ad occhio nudo. = comp . di telescopico. telescòpico,
federico cesi e divulgato nel 1611), comp . dal gr. t ^ xe 'lontano'
diretta- mente il telescritto. = comp . da tele [scrivente] e scritto1
telescrittura. = voce dotta, comp . dal gr. tfjxe (v.
cellophane. = voce dotta, comp . dal gr. tfjxe (v.
copioso ricambio dei giocatori. = comp . da televisione] e scuola1 (v
controllo o di comando. = comp . da televisione] e da segnalazione (
di fare una teleselezione. = comp . da telefono] e selettore (v
prefisso2, n. 2. = comp . da tele [fono] e selezione
. = voce dotta, comp . dal gr. tfjxe (v.
oltre 20 milioni di dollari. = comp . da televisione] e serie (v
, di istruire divertendo. = comp . da televisione] e settimanale (v
il 21 con la lofio. = comp . da televisione] e dall'ingl.
pendoli registratori. = voce dotta, comp . dal gr. t ^ xe (
della rilevazione. = voce dotta, comp . da telesismo e dal tema del gr
tracciato da un telesismografo. = comp . da telesismo e da [diaframma (
casa o in giardino. = comp . da tele [fono] e soccorso2
servizio è assicurato dal telesoccorso. = comp . da televisione] e soccorso (v
radiosonda. = voce dotta, comp . dal gr. xfite (v.
intercettare voci o rumori. = comp . da telefono] e sonda (v
premi della lotteria italia. = comp . da televisione] e sondaggio (v
infusione continua dei diabetici. = comp . da tele [matica] e sorveglianza
ritirare i loro annunci. = comp . da televisione] e spazzatura (v
che comincia a metà febbraio. = comp . da televisione] e spettacolo (v
ombre proiettate sulla parete. = comp . da televisione] e spettatore (v
consente le intercettazioni telefoniche. = comp . da telefono] e spia (v
scioperate contro i telesponsor. = comp . da televisione] e sponsor (v
come un dispaccio. = comp . da teledramma] ed espresso2, n
(1048). = comp . da tele [scrivente] e stampa
dei messaggi telescritti). = comp . da tele [scrivente] e stampante
. testo trasmesso tramite telescrivente. = comp . da tele [scriventé] e stampato
tabelloni dei palinsesti televisivi. = comp . da televisione] e star (v
l'amministrazione statale. = comp . da tele [x] e stato1
solo obbiettivo. = voce dotta, comp . dal gr. xfjte (v.
di telestesia. = voce dotta, comp . dal gr. xfjte (v.
frasi. = voce dotta, comp . dal gr. xéteg 'fine'e oxi
radioelettricó). = voce dotta, comp . dal gr. xfjte (v.
osservazione. = voce dotta, comp . dal gr. xfjte (v.
pericoli dell'ascensore'. = comp . da televisione] e teatro (v
e non via telefono. = comp . da televisione] e dall'ingl.
. = voce ingl., comp . da tele [vision] 'televisione'e
immaginabili le proteste dei teletifosi. = comp . da televisione] e tifoso, n
la prima volta teletrasmesso. = comp . da televisione] e trasmettere.
trasmissione di segnali televisivi. = comp . da televisione] e trasmettitore.
parte del territorio nazionale. = comp . da televisione] e trasmissione.
apparecchio). = voce dotta, comp . dal gr. xr ^ e (
dalle nostre stazioni teletrasmittenti. = comp . da televisione] e trasmittente.
destinazione. = voce dotta, comp . dal gr. xfjx. e (
teleteca d'italia. = comp . da televisione] e biblioteca] (
-ci). tecnico televisivo. = comp . da televisione] e tecnico.