Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XX Pag.1 - Da SQUI a SQUILIBRIO (1 risultato)

istringersi vie più ai clericali. = comp . dal pref. lat. ex-,

vol. XX Pag.787 - Da TEBESO a TECCHITO (2 risultati)

dotta, lat. scient. thecamoebae, comp . dal gr. ùfixii (v.

chiamano anche tecaspore. = comp . da teca e spora (v.

vol. XX Pag.789 - Da TECNICISMO a TECNICO (1 risultato)

concezione di casta chiusa. = comp . di tecnico. tecnicismo,

vol. XX Pag.791 - Da TECNIFICATO a TECNOLOGIA (18 risultati)

. da tecnico, col suff. dei comp . del lai facére 'fare'.

proprio. = voce dotta, comp . da tecnico] e dal tema del

modem, videocamere. = comp . da tecno [logia] e arte

il suo fluire organico. = comp . da tecnologia \ e burocrazia (v

buono. = voce dotta, comp . dal gr. xé / vri (

i metodi della tecnocrazia. = comp . di tecnocratico. tecnocràtico,

. = dall'ingl. technocracy, comp . dal gr. xéxvii (v.

ha reso possibile la tecnorequisitoria. = comp . da tecnologia \ e didattica (v

ho parlato di tecnoecologia. = comp . da tecnologia) e ecologia (v

deriv. da xexvotpàyog 'divoratoredei propri figli', comp . da xéxvov 'figlio'e dal tema di

vecchio clerico-fascismo un nuovo tecno-fascismo. = comp . da tecnologico] e fascismo (v

39: 1 = voce dotta, comp . da tecn [ica \ e dal

americano. = voce dotta, comp . da tecnologia] e dal gr.

tessile sintetica prodotta industrialmente. = comp . da tecnologico] e fibra (v

problemi umani. = voce dotta, comp . da tecnologia] e dal gr.

di essi. = voce dotta, comp . da tecn [ico] e dal

lingua letteraria-latino, tecnolingua-latino. = comp . da tecn [ico] e lingua

là di qualsiasi buona disposizione. = comp . da tecn [ico] e linguaggio

vol. XX Pag.792 - Da TECNOLOGICAMENTE a TECNOTRONICO (19 risultati)

= voce dotta, gr. xexvoxoyta, comp . da téxvn (v. techne)

di spazio riemanniano). = comp . di tecnologico. tecnològico,

mani fraternizzano nella comune insensatezza. = comp . da tecnologia) e da un deriv

). = voce dotta, comp . dal gr. téxvov 'figlio'e òvu

mento intensivo. = voce dotta, comp . da tecn [ico] e dal

= voce dotta, gr. texvojtalyviov, comp . da téxvii (v. techne)

avanzate. = voce dotta, comp . da tecnologia] e dal gr.

di vari colori. = comp . da tecnologia] e polimero (v

non affidate soltanto alla televisione. = comp . da tecnologia] e politica (v

proprie concentrazioni di materia grigia. = comp . da tecnologia] e polo1 (v

una allettante semplicità. = comp . da tecnologia] e psicologia (v

parla della tecnorequisitoria. = comp . da tecnologia] e requisitoria (v

volta si diceva minimale). = comp . da tecnologia] e robotico (v

significativo prodotto della tecnoscienza. = comp . da tecnologia] e scienza (v

'coscienza spirituale'. = voce dotta, comp . da tecnologia] e dal gr.

tecnospie nell'era digitale. = comp . da tecnologia] e spia (v

che noi chiamiamo tecnostress. = comp . da tecnologia] e stress (v

adottare decisioni più consapevoli. = comp . da tecn [ico] e struttura

in sintonia con la macchina. = comp . da tecnologia] e trapianto.

vol. XX Pag.793 - Da TECO a TECTACOLO (9 risultati)

sul piano del gusto. = comp . da tecnologia] ed [elettronico (

, tico, tiéco), pron. comp . della 2a pers. sing.

= voce dotta, lat. tecum, comp . da te (accus. di tu

ai coccodrilli. = voce dotta, comp . dal gr. (v. teca

voce dotta, lat scient. thecophora, comp . dal gr. teùx°s 'armatura'e

. tecolithos, dal gr. rnxóxiùog, comp . dal tema di tt) xu

, l'altro acciechi. = comp . da teco e meco (v.

protozoi cibati. = voce dotta, comp . dal gr. teùxo? 'armatura'e

. = voce milan., comp . da te 'ti'e dall'imp.