Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XX Pag.808 - Da TELECONSULTO a TELEFILM (11 risultati)

di una teledittatura possibilé. = comp . da televisione] e dittatura (v

teledive in cerca di look. = comp . da televisione] e divo2 (v

di banche dati. = comp . da tele [matica] e documentazione

quello delle telecommedie. = comp . da televisione] e dramma2 (v

teledrin e del facsimile. = comp . da telefono] e drin (v

, segretario del pds. = comp . da televisione] e duello (v

: sistemi di tele-elaborazione transdata. = comp . da tele [matica] ed elaborazione

laboratorio). = voce dotta, comp . dal gr. xrjke (v.

tortora, perfino da portobello. = comp . da televisione] e famiglia (v

via telefax. = voce dotta, comp . dal gr. xrjxe (v.

che è dall'ingl. telpherage, comp . dal gr. xi ^ e (

vol. XX Pag.809 - Da TELEFILMICO a TELEFONISTA (3 risultati)

per mezzo di cavi coassiali. = comp . da televisione] e film (v

serena dandini. = voce dotta, comp . da televisione] e dal gr.

detto che ero lì. = comp . di telefonico. telefònico,

vol. XX Pag.810 - Da TELEFONITE a TELEGIORNALE (11 risultati)

.). = voce dotta, comp . dal gr. xf|xe (v.

nastro di acciaio. = comp . da telefono] e fonografo (v

qualità della trasmissione telefonica. = comp . da telefono] e fonometria (v

dotta, lat. scient. thelefora, comp . dal gr. th ^ fi 'capezzolo'

passeggeri. = voce dotta, comp . dal gr. xrjxe (v.

segnali. = voce dotta, comp . dal gr. xfjxe (v.

altimetria. = voce dotta, comp . dal gr. xùxe (v.

radio. = voce dotta, comp . dal gr. xf|xe (v.

. = voce dotta, comp . dal gr. xrjxe (v.

gamma. = voce dotta, comp . dal gr. x ^ xe (

per giunta è telegenico. = comp . da televisione] e [fotogenico (

vol. XX Pag.811 - Da TELEGIORNALESE a TELEGRAMMA (7 risultati)

operazioni di riconoscimento. = comp . da televisione] e giornale2 (v

stracca possa diventare telegiornalismo vero. = comp . da televisione] e giornalismo (v

tecnica delle comunicazioni di massa. = comp . da televisione] e giornalista (v

sviluppo. = voce dotta, comp . dal gr. xijxe (v.

elevato. = voce dotta, comp . dal gr. (v. telescopio

ma un pretesto di alienati. = comp . di telegrafico. telegràfico,

versamenti effettuati tramite telegrafo. -ordine o = comp . da telegrafico] e [telefonico.

vol. XX Pag.812 - Da TELEGU a TELEMATICA (18 risultati)

una frase. = voce dotta, comp . dal gr. xfjte (v.

liberali-guastatori. = voce dotta, comp . dal gr. xrixe (v.

teleidrometrografo. = voce dotta, comp . dal gr. xfjx. e (

a parma. = voce dotta, comp . dal gr. xifte (v.

dati rilevati. = voce dotta, comp . dal gr. xfjx. e (

« non è vero ». = comp . da televisione] e imbonitore (v

, a sceglierle anziché subirle. = comp . da televisione] e immagine (v

germania. = voce dotta, comp . dal gr. xy \ ke

(o telematica). = comp . da tele [matica \ e informatica

dirige l'istituto sulla teleinformazione. = comp . da telefono] o tele [matica

chiamata. = voce dotta, comp . dal gr. xfjxe (v.

intervista generaloni dell'armata rossa? = comp . da televisione] e inviato (v

può parlare di teleipnosi. = comp . da televisione] e ipnosi (v

dalla teleistruzione alla teleformazione. = comp . da tele [matica] e istruzione

spara su 'te- lekabul'. = comp . da televisione] e kabul, nome

sono 400 mila... = comp . da tele [matica] e lavoratore

a macchia d'olio. = comp . da tele [matica] e lavoro1

attuale tele-letteratura!). = comp . da televisione] e letteratura (v