nelle calcolatrici elettroniche numeriche. = comp . dall'imp. di stampare e dato2
il bronzo dalle puleggie. = comp . dal pref. lai ex-, con
un tratto spavaldi e tagliacanti. = comp . dall'imp. di tagliare1 e canto2
216: i brescian tagliacantóni. = comp . dall'imp. di tagliare1 e cantone
contrastare al rame tagliacame. = comp . dall'imp. di tagliare1 e carne
se ne pungeva le dita. = comp . dall'imp. di tagliare1 e carta
fisso e di una lama. = comp . dall'imp. di tagliare1 e carta
tagliare il cartone. = comp . dall'imp. di tagliare1 e cartone
per staccare tagliandi. = comp . dall'imp. di tagliare1 e cedola
o più canali secondari. = comp . dall'imp. di tagliare1 e acqua
contemporaneamente i bordi. = comp . dall'imp. di tagliare1 e cucire
da un tagliaerba. = comp . dall'imp. di tagliare1 ed erba
, truffatori, tagliafaccie. = comp . dall'imp. di tagliare1 e faccia
albastrello (tringa stagnatilis). = comp . dall'imp. di tagliare1 e ferro
e il contenuto degli stessi. = comp . dall'imp. di tagliare1 e fiamma
quello inferiore è tagliente. = comp . dall'imp. di tagliare1 e fieno
interlinee nelle misure desiderate. = comp . dall'imp. di tagliare1 e filetto
tagliafili, piccoli punti). = comp . dall'imp. di tagliare1 e filo
fungo di cui si nutrono. = comp . dall'imp. di tagliare1 e foglia
, tranci di grandezza omogenea. = comp . dall'imp. di tagliare1 e formaggio
tacciono per paura. = comp . dall'imp. di tagliare1 e frittata
sipario, n. 1. = comp . dall'imp. di tagliare1 e fuoco
da parte di un avversario. = comp . dall'imp. di tagliare1 e fuori
, straccione, tagliagóla. = comp . dall'imp. di tagliare1 e gola
giornata di novanta centesimi. = comp . dall'imp. di tagliare1 e legna
presso di te accatasta. = comp . dall'imp. di tagliare1 e legname
ramo gli cascò addosso. = comp . dall'imp. di tagliare1 e macchia
passare. muratori, cxiv-4-262: = comp . dall'imp. di tagliare1 e mare
di taglia- monti. = comp . dall'imp. di tagliare1 e monte
nasi, troncabraccia e mietigambe. = comp . dall'imp. di tagliare1 e naso
della valcamonica suh'everesi = comp . dall'imp. di tagliare1 e nastro
un lume da barca. = comp . dall'imp. di tagliare1 e pasta
ven « lendo qualche tagliapenne. = comp . dall'imp. di tagliare1 e penna1
trinciare il grosso pesce. = comp . dall'imp. di tagliare1 e pesce1
pietra ben lavate et asciutte. = comp . dall'imp. di tagliare1 e pietra
alla raccolta delle acque. = comp . dall'imp. da tagliare1 e poggio1
tremito assordante alla tonsura. = comp . dall'imp. di tagliare1 e prato
casa da s. cassano. = comp . dall'imp. di tagliare1 e quercino
si cibano i bestiami. = comp . dall'imp. di tagliare1 e radice
interna di piccole dimensioni. = comp . dall'imp. di tagliare1 e siepe
, la macchinetta tagliasigari. = comp . dall'imp. di tagliare1 e sigaro
per facilitarne la macerazione. = comp . dall'imp. di tagliare1 e straccio1
valore ag- gett. = comp . dall'imp. di tagliare1 e rete
cinquecento e più tagliaricotte. = comp . dall'imp. di tagliare1 e ricotta1
si fanno architettori. = comp . dall'imp. di tagliare1 e sasso
a fettine sottili. = comp . dall'imp. di tagliare1 e tartufo
preventivamente serrato in una morsa. = comp . dall'imp. di tagliare1 e tubo
per tagliare le unghie. = comp . dall'imp. di tagliare1 e unghia
) le uova sode. = comp . dall'imp. di tagliare1 e uovo
occultare la loro visuale. = comp . dall'imp. di tagliare1 e vento