Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.88 - Da BASISFENOIDALE a BASSARE (1 risultato)

nei castelli, nei palazzi signorili). cfr . littré, i-909: « basse-cour

vol. II Pag.89 - Da BASSARICIONE a BASSEZZA (3 risultati)

= deriv. da basso: cfr . lat. mediev. baxàre (1256

. da paoodpa 4 volpe '); cfr . bassaride2. bassàride1, sf

. = dimin. di basso: cfr . basso1, n. 18.

vol. II Pag.90 - Da BASSINA a BASSO (2 risultati)

che è meno alto della media (cfr . bassetto1 e bassotto1). sacchetti

fiume, di una strada). cfr . bassa. 1 dante

vol. II Pag.925 - Da CAVASANGUE a CAVATAPPI (1 risultato)

cavare * scavare, ricavare scavando '(cfr . cavo1).

vol. II Pag.926 - Da CAVATELLI a CAVATURACCIOLI (1 risultato)

, pochissimi fresca memoria. = cfr . cavato1. cavatóia,

vol. II Pag.927 - Da CAVAZIONE a CAVERNA (3 risultati)

spazio interno, cortile della casa '. cfr . panzini, iv-122: «

velles 4 quanto tu voglia * (cfr . covelle). cavéllo,

e rozza, buia e sordida (cfr . antro, spelonca). 2

vol. II Pag.929 - Da CAVERNULA a CAVIA (2 risultati)

testata di un campo. = cfr . capezzale. cavezzana, sf

da caput -itis * capo '; cfr . spagn. cabeza * capo '.

vol. II Pag.930 - Da CAVIALE a CAVIGLIA (2 risultati)

. di clavis 1 chiave '); cfr . caviglia.

'e cornu 'corno '; cfr . fr. cavicorne. caviglia,

vol. II Pag.931 - Da CAVIGLIATOIO a CAVILLOSITÀ (3 risultati)

dimin, di clavis * chiave '(cfr . cavicchia). cavigliatóio, sm

cosa straordinariamente viva. * = cfr . caviglia. caviglière, sm.

* = etimo incerto; ma cfr . cavaglione3. cavillaménto,

vol. II Pag.933 - Da CAVO a CAVOLFIORE (1 risultato)

: dal lat. caput (cfr . capo e cavo3).

vol. II Pag.935 - Da CAZIOSO a CE (1 risultato)

cratere e versarlo nel bicchiere '); cfr . casseruola. cazzabaglióre,

vol. II Pag.936 - Da CE a CECE (3 risultati)

larve sono assai dannose alle colture (cfr . cebrióne). = voce dotta

. = dal venez. zecarola; cfr . corso e tarentino cicarola. cecato

per influsso del nome proprio cecca: cfr . cecca1. cécca3,

vol. II Pag.937 - Da CECEPRETE a CECINO (4 risultati)

per la denominazione scient. cicer arietinum, cfr . la cit. del domenichi e

che vegna d'egitto. = cfr . ceceprete. ceccrèllo, sm

per la cit. del redi, cfr . cece, n. 3.

, calco del gr. tuepxtvo? (cfr . xucpxóc; 4 cieco ').

vol. II Pag.938 - Da CECINO a CEDENZA (1 risultato)

] 'vino del caecubus ager'. cfr . panzini, iv-123: cècubo', nome

vol. II Pag.940 - Da CEDERNO a CEDEVOLEZZA (2 risultati)

: confessarsi vinti, dichiararsi inferiori (cfr . campo). tasso, 11-83

. ¦ = etimo incerto: cfr . cedro *. cedévole, agg

vol. II Pag.941 - Da CEDEVOLMENTE a CEDRATO (1 risultato)

, dimin. di scheda 'scheda'; cfr . lat. mediev. cedula (1265

vol. II Pag.942 - Da CEDRATO a CEDRO (2 risultati)

cedro2, per il profumo delle foglie (cfr . cedronella).

cedrus, gr. xé8po <;. cfr . isidoro, internamente e non ombelicati

vol. II Pag.943 - Da CEDROCANFORA a CEFALOPATIA (8 risultati)

, da cetriolo (nella forma cedrinolo, cfr . cre scenzi volgar.

. urogallo, gallo cedrone (cfr . gallo cedrone). panzini

(dal gr. xtxpov); cfr . fr. citron (nel 1393)

. xecpax- /) 'testa '; cfr . èvxécpocxog * midollo della palma

dal gr. xecfr . cefalalgia). cefalèa (

greco xecpaxata 'dolore di testa '(cfr . xecpaxi) 'testa ')

xecpaxi) 'testa '). cfr . isidoro, 4-7-2: « capitis

xecpaxc&snc 'a forma di testa '(cfr . xeipoxf) 'testa ')

vol. II Pag.944 - Da CEFALOPODI a CEFFO (2 risultati)

permetterne l'estrazione). = cfr . cefalotribo. cefalòttera,

testa 'e tirepóv 4 ala '; cfr . fr. cephaloptère. cefalóttero,

vol. II Pag.945 - Da CEFFONE a CELARENT (3 risultati)

, dal nome del genere cephus (cfr . cefo2). cèfo1

di x?) 3o <; (cfr . cebo). cèfo2, sm

dotta, lat. scient. cephus: cfr . cefo1. cèlabro,

vol. II Pag.946 - Da CELASTRACEE a CELEBRANTE (1 risultato)

serviva a proteggere il viso); cfr . cat. celada (nel 1429)

vol. II Pag.948 - Da CELEBRATORE a CELEBRO (2 risultati)

e pertanto 'solenne, rinomato '(cfr . celebrare). celebreménte, avv

persone, celebrità, rinomanza '; cfr . fr. cèlébritè (sec. xii

vol. II Pag.949 - Da CELELMINTI a CELESTE (1 risultato)

dal lat. cerebrum 4 cervello * (cfr . celabro).