Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.35 - Da BANCHIERE a BANCO (2 risultati)

eisbank 'banco di ghiaccio '(e cfr . l'ingl. icefield *

un banco di vendita; barista (cfr . banconista). 2

vol. II Pag.36 - Da BANCO a BANCO (3 risultati)

banco: passarlo ad altri giocatori (cfr . sbancare). -anche al fìgur

. = dal germ. bank; cfr . provenz. ant. banc e fr

tutte voci deriv. dall'ital. (cfr . panca). banco2, sm

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (1 risultato)

si è ricavato il sing. bronco. cfr . fr. bronchies (sec. xvi

vol. II Pag.393 - Da BRONCO a BRONTOLARE (1 risultato)

bronco, alveolo e suffisso medico -ite (cfr . alveolite).

vol. II Pag.396 - Da BRONZOLUTO a BRUCHIO (2 risultati)

volgare brocca 'cosa a punta'). cfr . panzini, iv-87: « broche

entro una copertina di carta semplice'. cfr . rigutini-cappuccini, 178: « dirai

vol. II Pag.397 - Da BRUCIA a BRUCIARE (2 risultati)

pagliericcio 1 andarsene senza pagare '(cfr . bruciapaglioni). bruciapaglióni, sm

depredare gli osti o le meretrici (cfr . bruciare, n. 15).

vol. II Pag.401 - Da BRUCO a BRULICANTE (8 risultati)

, insetto, crisalide '); cfr . la forma toscana brucio. bruco2

ginestra e di bruco. = cfr . brugo. brùfolo, sm.

una frase del babbo. = cfr . brughiera e brugo. brùggia,

celtica * brùko * erica '(cfr . prov. ant. bruc * erica

ant. bruc * erica '). cfr . panzini, iv-89: « brughiera

= forse incrocio di prugnola con bruno: cfr . it. sett. brugna '

lat. * brùcus 'erica '(cfr . brughiera). bruire,

. bruit * rumore, strepito '(cfr . bruire). brulazzo (

vol. II Pag.403 - Da BRULOTTO a BRUMEGGIARE (11 risultati)

lina. = di etimo incerto: cfr . brollo, che è la forma di

letterato, storico e uomo politico. cfr . panzini, iv-89: « voce entrata

; nel signi6cato di * nebbia 'cfr . fr. brume. bruma2

mollusco bivalve, del genere teredo (cfr . teredine), che scava gal

bruma. = genov. bruma-, cfr . spagn. broma (docum. nel

. « * carie, tarlo '(cfr . 3i3p < * >axcù 1 divoro,

. = genov. bruma: cfr . bruma2. brumàia, sf

. da brume 'nebbia '(cfr . lat. tardo brùmdrius 'invernale '

= voce dotta, lat. brùmàlis: cfr . bruma1. brumasta e bumasta

forma di una mammella di vacca '; cfr . lat. mediev. brumèsta

conte a quella nespola brumèsta. = cfr . brumasta brumeggiare, intr. [

vol. II Pag.404 - Da BRUMEGGIO a BRUNIRE (6 risultati)

. 3póóp. a * cibo '(cfr . ax

voce milanese, deriv. da brum. cfr . la cit. di arila alla

da prunella, per incrocio con bruno; cfr . fr. brunelle che si alterna

di qualità inferiore, andante '(cfr . bruno3). brunétta1

d'intonazione tenera e delicata). cfr . panzini, iv-89 • «

prùna * carbone ardente '; cfr . anche lucchese e pisano brunice 'brace

vol. II Pag.405 - Da BRUNIRE a BRUNO (1 risultato)

brùnjan * rendere bruno * (cfr . ant. alto tedesco brùnen).

vol. II Pag.406 - Da BRUNO a BRUNO (1 risultato)

, dal germanico occidentale * brùn (cfr . ant. alto tedesco brun,

vol. II Pag.407 - Da BRUNO a BRUSCHETTO (6 risultati)

astuto del dispaccio! = cfr . bruno1. bruno3, sm.

. da bruno, per la tinta; cfr . provenz. ant. bruneta (

nel significato di 'pungitopo '; cfr . provenz. ant. brusca (sec

le strutture degli scafi. = cfr . brusca1. brusca3, sf.

di * brùsàre 1 bruciare * (cfr . anche brusca1 e brusca2).

= deriv. da brusco: cfr . fr. brusq ^ terie (sec

vol. II Pag.408 - Da BRUSCHETTO a BRUSCO (1 risultato)

1 pungitopo, mirto pungente '(cfr . brusco3). brusco2

vol. II Pag.409 - Da BRUSCO a BRUSTOLARE (4 risultati)

polverizzansi tante maniere di corpi. = cfr . brusco. 4

anche lui queste riflessioni. = cfr . bruscolo1. brùscola2,

ant. brustare, accanto a bruscare. cfr . carena, i-327: « brusta

in acqua con solfo giallo. = cfr . brustolare. brusto,

vol. II Pag.410 - Da BRUSTOLATO a BRUTO (1 risultato)

. da brùtus * bruto '. cfr . rigutini-cappuccini, 28: « brutale,