Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.39 - Da BANDA a BANDA (1 risultato)

bandwa 1 insegna, stendardo '(cfr . fr. bande 'truppa ',

vol. II Pag.40 - Da BANDA a BANDERUOLA (5 risultati)

binda 1 fascia, legame '(cfr . ted. binden e ingl. to

esercitano la trazione). = cfr . banda4. banda6,

banda * lamina di fefro * (cfr . bandella). banda7

dall'ind. banda * rinoceronte '(cfr . bada2). bandaio

(come il palio di siena). cfr . banderese. g. villani,

vol. II Pag.431 - Da BUFFONE a BUFFONEGGIARE (2 risultati)

di una rana nella batracomiomachia); cfr . it. buffare e lat. bufò

son trastulli da bambini. = cfr . buffare 4 soffiare '(per la

vol. II Pag.432 - Da BUFFONERIA a BUGGERONE (4 risultati)

bufò -ónis 'gufo, rospo '; cfr . pro- venz. bufon, sicil

— voce settentrionale, di etimo sconosciuto. cfr . f. ugolini, 68:

tela da farsi due grembiali. = cfr . bigatto. bùggera, sf.

della pena, di 4 sodomita '(cfr . buscherare). si veda panzini

vol. II Pag.433 - Da BUGIA a BUGIARDERIA (2 risultati)

lat. mediev. bulga (cfr . l'ital. bolgia * bisaccia '

! non ha vergogna? = cfr . provenz. ant. bauzar * ingannare

vol. II Pag.434 - Da BUGIARDINO a BUGIO (2 risultati)

. bauzar (sec. xii); cfr . bugia1. bugiare2

cioè 'buco per il gatto'. cfr . carena, i-183: « bugigatto,

vol. II Pag.435 - Da BUGIRE a BUGNOLONE (8 risultati)

incerto; forse di origine dial. (cfr . lombardo bui, piemontese bòi;

l'informò dell'accaduto. = cfr . bugliare. buglióne3, sm

moderno si chiama buglione. = cfr . bugliolo. buglòssa, sf

assai diffusa nei nostri dialetti settentrionali; cfr . fr. ant. buigne (sec

un bugno d'api. = cfr . bugna *. bugno2, sm

bugnóne (v.). = cfr . bugna1. bùgnola, sf.

. (v.). = cfr . bugna *. bùgnolo1, sm

bugnolo per la signora clarice. = cfr . bugnola. bùgnolo2, sm

vol. II Pag.436 - Da BUGNONE a BUIO (1 risultato)

che potevano recidergli la carne. = cfr . bugna1. bugnóso, agg.

vol. II Pag.437 - Da BUIORE a BULBO (3 risultati)

lo carpì al buiaccio. = cfr . buio *. buióre,

= » deriv. da buio2 (cfr . n. 2).

. boulangiste (sec. xix); cfr . bu per la forma

vol. II Pag.438 - Da BULBO a BULINARE (2 risultati)

, da volumen * avvolgimento * (cfr . volvire * avvolgere '),

* fame da bue '); cfr . bulimia. bulinare, tr.

vol. II Pag.439 - Da BULINATO a BULLONARE (1 risultato)

lat. bullicare, frequentativo di bollire (cfr . bulicare). (come quelli

vol. II Pag.440 - Da BULLONE a BUONANIMA (2 risultati)

sì, in bona fé = cfr . bolso. voglio che la

voce dotta, lat. bunias -ddis: cfr . bunio. bùnio (bùnion)

vol. II Pag.446 - Da BUONO a BUONO (1 risultato)

nelle formule di saluto, di augurio (cfr . anche buonanotte, buonasera, buondì

vol. II Pag.448 - Da BUONO a BUONO (1 risultato)

bel dire, fare, ecc. (cfr . bello1). gelli,

vol. II Pag.449 - Da BUONO a BUONO (1 risultato)

. = lat. bònus. cfr . isidoro, 10-23: « bonus a

vol. II Pag.451 - Da BUONSENSAIO a BUONUOMO (2 risultati)

conoscenza del vero e della scienza (cfr . fr. bon sens).

= deriv. da buontempo. cfr . tommaseo [s. v.]

vol. II Pag.452 - Da BUONUSCITA a BURATTINO (4 risultati)

la sua via. = cfr . fr. bonhomme (già nel sec

registrata dal fanfani e dal tommaseo. cfr . anche lomb. bonavischio e bonvisch

= venez. bovolo 'lumaca '(cfr . bovolo). bupèstre,

venez. buratelo, ferrarese buratèl; cfr . lat. mediev. buratelas (1402

vol. II Pag.453 - Da BURATTINO a BURBANZOSO (2 risultati)

incomposti di questa maschera); cfr . burattino2. burattino2,

gallerie delle mine. = cfr . burbera. burbanza,

vol. II Pag.454 - Da BURBERA a BURCHIO (3 risultati)

onomastica latina registra un burburus. si cfr ., peraltro, il fr. bourru

= voce senese, di origine onomatopeica. cfr . tommaseo [s. v.

appellativo dalla locuz. alla burchia (cfr . burchiello e burchio).

vol. II Pag.455 - Da BURDONE a BURINO (3 risultati)

mediev. bùrclus, bùrchis, bùrchum: cfr . veneziano bùrcio * vivaio di pesci

= dal lat. bùris; cfr . l'antica glossa: « buris dicitur

deriv. da beurre 'burro '. cfr . panzini, iv-92: *