Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XVIII Pag.54 - Da SCIOCCHEZZAIO a SCIOCCHIZZARE (1 risultato)

= var. di area grossetana (cfr . pitiglianese schiucchià 'scuotere una pianta'

vol. XVIII Pag.64 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . sciogliere1). ant. scegliere

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (2 risultati)

per il signif. n. 2, cfr . anche fr. sémitique (nel

da tono1 (v.); cfr . anche lat. tardo semitonìum (in

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (1 risultato)

intr. (per la coniug.: cfr . vivere). letter. essere

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (1 risultato)

rifl. (per le coniug.: cfr . volgere). voltarsi parzialmente.

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (1 risultato)

= deriv. da semplicismo-, cfr . anche fr. simpliste.

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (3 risultati)

somonir e il piemont. smune (cfr . r. e. w.,

volante collegata con = etimo incerto; cfr . però lasena. un bozzello

longob. snaida 'taglio, confine'(cfr . ted. schneiden 'tagliare').

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

= voce di area merid. (cfr . napol. senale e abr. zenalé

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (2 risultati)

. = deriv. da senatore-, cfr . anche fr. sénatorial.

. senex senis, di origine indeur, cfr . dante, purg., 30-17

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (3 risultati)

. singùlus (v. singolo); cfr . anche il trentino (nella valsugana

deriv. dall'ar. sanija-, cfr . anche spagn. acena e catal.

mediev. senicis, di origine incerta; cfr . anche sordità, l'arguto chiacchiericcio del

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (1 risultato)

suff. dei part. pass.; cfr . fr. ant. sene.

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (1 risultato)

è dal frane, sinno 'direzione'(cfr . ted. sinn). sennò

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (1 risultato)

, di cenere (v.); cfr . anche provenz. cenre.

vol. XVIII Pag.630 - Da SENSATO a SENSAZIONE (1 risultato)

sensazionale-, per il n. 2, cfr . anche ingl. sensationalism. sensazionalìstico

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (1 risultato)

= deriv. da sensero-, cfr . lat. mediev. senseria (nel

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (1 risultato)

sentire (v. sentire); cfr . anche fr. sensible. sensibilerìa

vol. XVIII Pag.636 - Da SENSITOGRAMMA a SENSO (1 risultato)

misurazioni sensitometriche delle emulsioni fotografiche. = cfr . sensitometrìa. sensivaménte, aw.

vol. XVIII Pag.647 - Da SENSUALEGGIATO a SENSUALMENTE (2 risultati)

:, per il n. 3, cfr . ted. sensualismus, equivalente del

. = deriv. da sensuale; cfr . fr. sensualiste. sensualisticaménte

vol. XVIII Pag.648 - Da SENSUALOIDE a SENTENZA (2 risultati)

di area e di provenienza sett. (cfr . ven. e trent. sentàr

lad. senta) ma anche ibero-romanza (cfr . spa- gn. e portogli,

vol. XVIII Pag.658 - Da SENTIEROLOGO a SENTIMENTALE (1 risultato)

influsso del nome proprio sentinus (cfr . tramater [s. v.]

vol. XVIII Pag.665 - Da SENTINA a SENTINA (1 risultato)

sentire (v. sentire); cfr . fr. sentiment (nel 1314)

vol. XVIII Pag.680 - Da SENZACALZONE a SENZACHÉ (1 risultato)

] sentta (v. assenza): cfr . provenz. ant. sensa,

vol. XVIII Pag.682 - Da SENZIERO a SEPARAMENTO (4 risultati)

ancora ampiamente attestata in area padana (cfr . pavese sinsòsla, alessandrino sinsòsula:

veronese come denominazione dell'equisetum arvense (cfr . penzig, 512), che

e successiva caduta della labiale intervocalica (cfr . rohlfs, 207).

e dal suff. gr. -cuòia; cfr . ingl. sepalody (nel

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (2 risultati)

deriv. dal venez. sepa 'seppia'(cfr . boerio, 645). pire (

cavallo', deriv. da sipah 'esercito'; cfr . goz sepia (v

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (1 risultato)

dell'hindi ser e del persiano sir, cfr . ingl. seer.

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (3 risultati)

ar. parafa 'cambiare la valuta'; cfr . anglo-ind. shroffage 'percentuale che spetta al

. iarifx -asrafi 'moneta d'oro'; cfr . portogh. xarafim. cfr. anche

oro'; cfr. portogh. xarafim. cfr . anche saraffo2. seraficaménte

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (1 risultato)

= dal portogh. xarafim:: cfr . saraffo2. sèrafo,

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (3 risultati)

= deriv. da serbare, cfr . anche lat. tardo e mediev.

niccolò fiano mela serbatola. = cfr . serbatoio1. serbatóre, agg.

= nome d'agente da serbare, cfr . anche lat. servàtor -óris.

vol. XVIII Pag.717 - Da SERBOCROATO a SEREME (2 risultati)

. da sàr 'capo'e -dar 'avente'; cfr . anche l'an- loindiano sirdare

an- loindiano sirdare sardar;; cfr . anche panzini, iv-639: 'sir-

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (3 risultati)

nell'ombra ai suoi piedi. = cfr . serenata1; probabile l'accostamento a séra

= nome d'agente da serenare-, cfr . lat. serenator -òris, epiteto

, in partic., lomb. (cfr . cherubini, s. v.

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (1 risultato)

, probabilmente da riconnettere con sergente: cfr . « lingua nostra », xxxvi (