. = femm. di silfo; cfr . anche fr. sylphide. silfidi
scient sisyphus, dal class. sisyphus (cfr . sisifo1); è registr
e di altre erbe odorose indeterminate'; cfr . fi. sisymbre (nel 1545)
, di origine indeur.; cfr . anche fi. séisme (fine xix
e dal gr. ypàcpu> 'io scrivo'; cfr . fr. sismographe (nel 1871
gr. oxojteùu) 'io osservo'; cfr . ingl. seismoscope (nel 1851)
systematìcus (v. sistematico); cfr . fr. systèmatique, ingl. systematic
) na (v. sistema); cfr . fr. systématique, ted. systemati
], col suff. frequent.; cfr . anche fr. systomatiser.
dell'ingl. plur. skoptzy. cfr . papini [in lacerba, ii-65]
. di lavare (v.): cfr . anche piemont. slavassè 'sciaguattare;
schiavone. per il n. 2, cfr . fr. slavon. slavònico
e colla slavonica. = cfr . slavone. §lavònio, agg.
ebbero nome d'uscochi. = cfr . slavone. slazzerare, tr
area seti, di probabile origine espressiva (cfr . slisciare), forse da connettere
e non s'inzuppa mai. = cfr . slizzegare. sliso, agg
= dal longob. * slita (cfr . alto ted. slito e ted.
di voce dial. alpina) (cfr . grigionese slita); v. anche
= voce d'area ven. (cfr . ven. e ven. giuliano slisigàr
slicegàr), di origine espressiva; cfr . boerio, 664: 'slicegar':
da sponsor, col suff. frequent; cfr . anche fr. sponsoriser. sponsorizzato
. = deriv. da spontaneismo-, cfr . anche fr. spontaneiste (nel
\ e siderite1 (v.); cfr . anche fr. sporadosidère (nel
. (per la coniug.: cfr . porgere). protendere in una data
gère (v. porgere); cfr . spagn. expurnr. sporgiménto
(che l'attesta nel 1865). cfr . fr. sporophore.
tr. (per la coniug.: cfr . porre). ant e letter
da portare (v.); cfr . anche provenz. desportar.
sporta, con suff. frequent.; cfr . anche sportata3.
sportello, con cambio di suff.; cfr . anche spagn. portillo.
. sponsalia (v. sponsali); cfr . fr. épousailles, provenz.
. = dal longob. spanga (cfr . ted. mod. spange),
sprèmo-, per la coniug.: cfr . premere). schiacciare, comprimere
(per la co niuga cfr . esprimere). ant. esprimere a
spring 'zampillo'e granate 'granata'; cfr . panzini, iv-657: « 'spring-granate':
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). rifiutare quanto si
= deriv. da sproposito (e cfr . anche spropositare1). spropòsito,
tr. (per la coniug.: cfr . proteggere). inform. rimuovere
tr. (per la coniug.: cfr . opra. vedere
= deriv. da spugna-, cfr . anche lat. spongiosus.
da pulizia1 (v.); cfr . anche rimpulizzire. spulizzito
tr. (per la coniug.: cfr . pungere). disus. infliggere
incrocio di sudicio (v.); cfr . anche lat spurcidicus 'sconcio'.
. = deverb. da squadrarex; cfr . anche lat. mediev. squatra (
, quadrare (v. quadrare1); cfr . anche lat. mediev. scadrare
= denom. da squallido]; cfr . anche squallidire. squallóre (
= voce di provenienza sett. (cfr . squari in friuli), forma
(v. quarto1); cfr . anche squarciare. oriani, x-19-211
= voce di area sett. (cfr . il trevisano ant. asques, il