Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (3 risultati)

generalizzante -cumque con umquam 'talvolta ': cfr . rohlfs, 504.

= da quanto1, n. io; cfr . ingl. quantic (nel 1854)

tr. (per la coniug.: cfr . pendere). ant. valutare

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (2 risultati)

. nell'espressione parti di quantità: cfr . parte, n. 8).

da quantus (v. quanto1); cfr . fr. quantità (nel sec

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (2 risultati)

parti (dette anche di quantità: cfr . quantità, n. 18)

= deriv. da quantità-, cfr . fr. quantitatife ingl. quantitative.

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

corradicale di quis 'chi '; cfr . lomb. ant. quan.

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (3 risultati)

deriv. da rechia, per recchia1-, cfr . boerio, 559: « '

modo da increspare le ciglia '; cfr . anche milan. rescià 'increspare,

denom. da rechia, per recchia1-, cfr . boerio, 559: « '

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (1 risultato)

tr. (per la coniuga: cfr . cingere). cingere una persona

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

reciprocare (v. reciprocare); cfr . anche ingl. reciprocation.

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . includere). ant. rinchiudere

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (1 risultato)

. reclusus (v. recluso); cfr . anche lat. reclusio -dnis (

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (1 risultato)

ragione dell'antica accentazione ancora raccomandata: cfr . panzini [s. v.]

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (2 risultati)

tcepiastoua 'residuo, secrezione y; cfr . anche il fr. récrément e tingi

dal lat. volg. * recreditus (cfr . r. e. w

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (3 risultati)

sul modello di crescenza, convalescenza-, cfr . fr. recrudescence (nel 1810)

. di culo (v.); cfr . fr. reculer (nel 1160)

lat. recursio -dnis 'ritorno '; cfr . fr. récursion e ingl.

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (2 risultati)

= voce di area sett. (cfr . parmense redabol, trentino redabi)

, lat. rutabùlum 'paletta '(cfr . r. e. w. 7472

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

'confutare ', con metaplasmo; cfr . fr. redarguer. redarguitivo

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

= voce di area sett. (cfr . milan. redazza 'rete per la

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (1 risultato)

senese, ma anche di area galloromanza (cfr . ant. lomb. ridi,

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (2 risultati)

da riportare al lat. erratìcus, (cfr . r. e. w.

per rete, con cambio di genere; cfr . anche radicella2. redicolóso e

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (5 risultati)

agire 'guidare, condurre '; cfr . anche fr. rédiger.

tr. (per la coniug.: cfr . redigere1). latin. ant

. redigere (v. redigere1); cfr . anche la locuz. in ordinem

= voce di area ven.: cfr . rediguarda (con riferimento alla posizione

= nome d'azione da redire1', cfr . anche lat. mediev. redimentum

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

= dimin. di redine-, cfr . napol. retenella. redinare

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

e ire (v. ire); cfr . anche riedere. redire2

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

. (per la coniug.: cfr . olire). ant. e letter

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (1 risultato)

per il signif. n. 2, cfr . anche relatare.

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

dello stretto di messina; garofano (cfr . garofano5). gadda conti,

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (2 risultati)

(v. refragare); cfr . anche fr. réfractaire (nel 1539

, sm.): miscela frigorifera (cfr . frigorifero, n. 3)

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (2 risultati)

. con rigoler, di analogo signif. cfr . panigarola, yapp. -ll-q:

= nome d'agente da regalare-, cfr . spagn. regalador. regale1 (

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (3 risultati)

prerogativa); che costituisce una regàlia (cfr . regàlia1). de

imposizioni o contribuzioni fiscali; regàlia (cfr . regàlia1, n. 2; ed

del regno di spagna: reale (cfr . reale2). a. briganti

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (1 risultato)

uccelli 'data a tale volatile (cfr . ré1, n. 7).

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (2 risultati)

regai (dal 1320) da regaler. cfr . buonarroti il giovane, ii-27:

napol. fino al sec. xviii (cfr . vocabolario delle parole del dialetto

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

. del sm. e f., cfr . il lat. regens -entis,

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (1 risultato)

è dall'ant. forma rijitanu (cfr . il cognome reitanó) incr. con