. = deriv. da quaresima-, cfr . lat. tardo quadragesimdlis.
su quinale, senale e ternate-, cfr . anche carnale2. quarnalétta
presi talora nei confronti dei ragazzi; cfr . anche lucch. calconia (da cui
[pars] 'quarta parte '; cfr . quarrol. quarro (quaro
quarto1-, per il n. 7, cfr . lo spagn. cuarta.
. stor. quartarellismo. = cfr . quartarellismo. quartarellismo, sm.
per l'uccisione di giacomo matteotti (cfr . quartarellismo). fanzini, iv-537
? = deriv. da quarto1; cfr . anche inquartato. quartatura, sf
trisavolo (v.); cfr . anche fr. quartaieul.
. = deriv. da quarto1', cfr . anche fr. quartation. quarteato
= deriv. da quartox; cfr . anche quarteggiato. quarteggiare,
. = deriv. da quarto1-, cfr . anche spagn. cuartel.
= deriv. da quarto1-, cfr . anche fr. ant. quarteron (
. = deriv. da quarto1-, cfr . quartarolo, n. 2.
. = deriv. da quarto1-, cfr . anche, per il n. 2
(v. quarto1); cfr . anche ingl. quartic (nel 1856
di reims, luogo d'origine; cfr . spagn. ant. renso.
. = deriv. da renitente; cfr . anche spagn. renuencia.
= dal lat. * reverticare (cfr . r. e. w. 7278
', con epentesi della nasale; cfr . anche fr. renverser. renvestire
una corrente; oscillografo. = cfr . reografìa; voce registr. dal d
velocità della corrente sanguigna. = cfr . reometrìa; voce registr. dal d
ai quali si porta. = cfr . reoscopio. reoscòpio, sm
.) e pausare 'cessare '; cfr . provenz. repauzar; v
. = deverb. da repausare-, cfr . provenz. repaus-, v. anche
tr. (per la coniug.: cfr . espellere). ant. e
deriv. da se repentir * pentirsi: cfr . r. e. w
. repére, di origine indeuropea, (cfr . gr. cp7ta> 'serpeggio '
= voce di area ven. (cfr . venez. repetòn) e fruii.
'respingere con i piedi '(cfr . r. e. w. [
un ericolo reale sembra fuori discussione (cfr . anche bettel- eim e zelan,
fr. républicanisme (nel 1750); cfr . anche l'ingl. republicanism (
àh'altro in gruppi assai numerosi (cfr . anche passero, n. 1)
= var. di richiesta-, cfr . fr. requète. requèsto
(v.), per metatesi; cfr . anche regolizia. requino
, sul modello di accusatoria da accusato-, cfr . fr. réquisitoire, masch.
= deriv. da requisitoria-, cfr . fr. réquisitorial (nel 1750)
. = denom. da requisizione-, cfr . fr. réquisitionner (nel 1796
. da resca, n. 2; cfr . milan. resk'e, genov.
. (per la coniug.: cfr . scindere). scindere, dividere;
e 'tresco, freddo '(cfr . romeno rece 'freddo ^);
per il signif. n. 2, cfr . anche rassegnare. resignatàrio
corradicale di raspare (v.); cfr . milan. raspegón 4 chi cerca
); per il n. 2, cfr . l'espressione della favola xxii di
tr. (per la coniug.: cfr . spingere). ricacciare con violenza
, respirare (v. respirare); cfr . però fr. respiratoire (dal
. = deriv. da responsabile-, cfr . anche fr. responsabilité (dal
... l'uccise. = cfr . responsione. responsióne (risponsióne
responsivo, con cambio di suff.; cfr . anche missoria. responsura