Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (2 risultati)

nei casi diretti equivale a che (cfr . che1), con una componente

nei casi indiretti equivale a cui (cfr . cui), con una componente

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (1 risultato)

dalla voce indigena della guiana kualé; cfr . fr. qualier.

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (1 risultato)

. di facére 'fare '; cfr . fr. qualifier (verso il 1400

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

che si chiude entro il suo guscio: cfr . muratori, 7-iii-324: « rannicchiarsi

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (2 risultati)

o all'influenza del fr. renouer: cfr . tommaseo [s. v.]

da novello (v.); cfr . anche rinnovellare. rannubare, intr

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (1 risultato)

rana (v. rana); cfr . anche lat. class, ranunculus (

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (3 risultati)

rana (v. rana); cfr . anche sicil. ranunchiu.

rantaco, rantolo e deriv.; cfr . anche umbr. ràngola, rànsola '

una radice onomat. * rant-; cfr . anche venez. rantego.

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (1 risultato)

. = voce di area modenese; cfr . rantaco. ràntico e

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (2 risultati)

area lomb., di etimo incerto (cfr . r. e. w.,

che è dal lat. redemptio -ònis; cfr . anche il pie- mont. ransson

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

longob. rappe 'grappolo ': cfr . r. e. w. [

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (1 risultato)

. = deriv. da rapa1; cfr . anche raperino1. rapastrèlla,

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (2 risultati)

dimin. e accostamento a rapa1-, cfr . anche ravastrello. rapastróne

lat. rapère, di origine indeuropea; cfr . anche rapire.

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (3 risultati)

con allusione al colore del piumaggio; cfr . anche raperugiolo. raperino2

. = deriv. da rapa1-, cfr . anche raperino1. rapétta, sf

= femm. sostant. di rapido-, cfr . anche fr. rapide e ingl.

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (1 risultato)

lat. rapum, di origine indeuropea: cfr . rapa1. ràpola, sf.

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (1 risultato)

= voce di area sett.; cfr . rappa3. rappa5,

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (2 risultati)

. = denom. da rappa4; cfr . anche venez. rapar 'aggrinzare

pass, di ràper 'grattugiare '; cfr . anche rapè.

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (1 risultato)

da appellare (v.); cfr . anche fr. ant. rapeler (

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (1 risultato)

da appczzare (v.); cfr . anche lat. mediev. repettiare.

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

? = deriv. da rappezzare-, cfr . anche genov. repessìn 'rigattiere

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (1 risultato)

= deverb. da rappiattare-, cfr . anche appiatto. rappiccaménto,

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (3 risultati)

= forma masch. di rappa1; cfr . anche grappo1. rappoggiare,

= deriv. da rappo-, cfr . anche grappolo. rappórre (

. (per la coniugazione: cfr . porre). ant. deporre,

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (1 risultato)

pronom. (per la coniug.: cfr . prendere). condensarsi, solidificarsi

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (1 risultato)

represa 'presa, usurpazione '(cfr . lat. mediev. presa 'sequestro

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

apre la stagione di un teatro (cfr . anche primo, n. 37)

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (3 risultati)

. di ribrezzo (v.); cfr . anche rabbrezzare. raprire, tr

tr. (per la coniug.: cfr . aprire). re- gion

= voce d'area centro-merid. (cfr . marchigiano raprire e napol. arraprire

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (1 risultato)

, località ove la pianta venne scoperta; cfr . a. de théis, 127

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . fare). rendere meno denso

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (1 risultato)

-e da arguire (v.); cfr . anche redarguire. rarificare,

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (4 risultati)

daltamarico ras 'testa, capo '; cfr . raìs. rasa1, sf

, rasus (v. raso1); cfr . anche fr. raser e spagn

rasàre (v. rasare); cfr . r. e. w. 7070

-marin. nave rasata: nave rasa (cfr . raso1, n. 12)

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (2 risultati)

professioni; per il n. 4, cfr . ven. rasaor e rasador.

tr. (per la coniug.: cfr . scegliere). letter. scegliere

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (2 risultati)

regno della serbia e capitale dello stesso (cfr . dante, par, 19-140)

arabo ràfia 'palmo [della mano] cfr . anche rascetta1.

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (1 risultato)

corrispondente al lucano rasciale 'ghiaia '(cfr . ajs, index [s.