, sessantesima parte del minuto terzo (cfr . anche minuto2, n. 1)
; sessantesima parte del minuto terzo (cfr . anche minuto2, n. 2
sessagesimale, suddivisione del minuto terzo (cfr . anche minuto2, n. 3
rivertere); per il n. 1 cfr . il lat. mediev. reversio
agente da rivedere (v.); cfr . fr. reviseur (dal 1567
da abilitare (v.); cfr . anche ingl. [to \ rehabilitate
tr. (per la coniug.: cfr . accendere). accendere di nuovo
da acciaiare (v.); cfr . anche acciaiatura, n. 2.
. (per la comug.: cfr . cingere). accingersi nuovamente.
tr. (per la coniug.: cfr . cogliere). accogliere nuovamente ah'
. (per la coniug.: cfr . accorgere). accorgersi di nuovo
tr. (per la coniug.: cfr . crescere). accrescere nuovamente o
, tr. (per la coniugazione: cfr . addurre). addurre nuovamente;
tr. (per la coniug.: cfr . affiggere). affiggere nuovamente.
tr. (per la coniug.: cfr . affliggere). affliggere nuovamente.
tr. (per la coniug.: cfr . giungere). letter. aggiungere
. (per la coniug.: cfr . chiudere). chiudere ciò che,
= agg. verb. da riciclare; cfr . fr. recyclable. riciclàggio
iter., e da cintellare (cfr . giannini-nieri, 21) per centellare
tr. (per la coniug.: cfr . cogliere). ant. e
di ricognizione': quelle voci = cfr . recolere. da vicino,
intr. (per la coniug.: cfr . coincir. longhi, 529:
tr. (per la coniug.: cfr . voltazione che concerne la logica così
. = deverb. da ricolmare-, cfr . colmo2. ricólmo2,
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). rimettere insieme o
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). compiere di nuovo
rectus (v. retto1); cfr . anche iviritto, quiciritta, quinciritta,
da ritus (v. rito); cfr . anche fr. rituel (in
tr. (per la coniug.: cfr . udire). udire nuovamente un
intr. (per la coniug.: cfr . uscire). uscire di nuovo
; per il n. 5, cfr . ripaggio. rivagheggiare,
. = deriv. da rivar; cfr . ripale. rivaleggiante (
. (per la coniug.: cfr . valere). rifarsi di una
. (per la coniug.: cfr . vedere). vedere nuovamente cose o
: andare perduto, in malora (cfr . babbortveggoijo. 'guarini, 311
si separa in modo non definitivo (cfr . anche arrivederci). dolce,
da shakespeare nella tragedia 'julius caesar'(cfr . m. adriani, iv-380: bruto
. (per la coniug.: cfr . vendere). vendere a propria volta
. (per la coniug.: cfr . venire). ritornare in un dato
; per il n. 2, cfr . anche l'ingl. revenue.
da ver dire (v.); cfr . anche il fr. ant. riverdir
da vestire (v.); cfr . anche il lat. tardo revestire.
riparìus (v. ripario); cfr . anche tingi. river.
. da vile (v.); cfr . anche padovano avilàr e lomb.
anche come sinonimo di 'riveduto e corretto'; cfr . a. cottignoli, 'manzoni tra
intr. (per la coniug.: cfr . vivere). risuscitare, ritornare
4, 5, 6 e 7, cfr . tose, rivogare. rivogare2
tr. (per la coniug.: cfr . volere). pretendere in restituzione
tr. (per la coniug.: cfr . volgere). volgere nuovamente lo