Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (1 risultato)

. = femm. di quadretto-, cfr . anche quadrella. quadrettare, tr

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (1 risultato)

, deriv. da cuatro 'quattro cfr . fr. quadnlle per il n.

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

= deriv. dall'espressione quadro lungo (cfr . quadro2, n. 2

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (1 risultato)

tr. (per la coniugazione: cfr . partire1; part. pres. quaariparziènté

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (2 risultati)

quattro1) e iugum 'giogo '; cfr . anche quadriga. quadrivalènte

nel 'quadripartito 'di tolomeo (cfr . quadripartito1, n. 2).

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (1 risultato)

. (per la coniug.: cfr . condurre). ant. e letter

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (1 risultato)

). = da radiantex; cfr . ingl. radiance. radiare1

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (1 risultato)

radiare (v. radiare1); cfr . anche fr. radiation (nel 1869

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (1 risultato)

. radicalism (nel 1820); cfr . anche fr. radicalisme (nel 1820

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (2 risultati)

= nome d'azione da radicare1', cfr . anche lat. umanistico radicatio -onis

nome comune della pianta lapsana communis (cfr . lapsana). d alberti [

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (3 risultati)

lat. cratis 'graticcio '(cfr . r. e. w. 2304

. e. w. 2304); cfr . anche gradisella. radicellare,

, incr. di radica con radice-, cfr . anche radicio. radiciaménto,

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (1 risultato)

voce versiliese, deriv. da radice-, cfr . anche radicia. radìcio2,

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (3 risultati)

raggio luminoso ', di etimo incerto; cfr . foscolo, vi-296: « il

tr. (per la coniug.: cfr . assistere). radiotecn. assistere

= nome d'azione da radioattivare-, cfr . fr. radioactivation.

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (1 risultato)

) e da actif 'attivo '; cfr . anche ingl. radioattive.

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr .: dif fondere)

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (3 risultati)

gli altri corpi radioattivi è difficile (cfr . 'radioelementi '). didimo [

ed epidermide] (v.); cfr . anche ra- diodermite.

^ tjai? 'percezione '; cfr . fr. radiesthésie (nel 1930)

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (1 risultato)

riferisce alle « trasmissioni radiofoniche » (cfr . anche la radio, accorciatura

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

linguaggio comune è brevemente detto radio: cfr . radio1). c.

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . mettere). trasmettere per radio

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (1 risultato)

centro-sett., dal longob. hraffòn (cfr . ted. mod. raffen)

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (1 risultato)

e di freschezza (il pane: cfr . anche pane1, n. 1)

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (3 risultati)

ràfaga. per il n. 3, cfr . fr. rapale depeu e fanzini

di breve durata (forse dal germanico; cfr . ted. rappen: arraffare,

. (per la coniug.: cfr . figgere). ant.

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (1 risultato)

. nella locuz. a ruffola raffola: cfr . ruffola. =

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (1 risultato)

'o con accostamento a frinzello-, cfr . peraltro sicil. affrignari 'graffiare '

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (2 risultati)

la cima alle bitte. = cfr . ragena. raganèlla (ant

per altri etimi, ora rifiutati, cfr . d. é. i. s

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (5 risultati)

. putta1) per 'gazza '(cfr . anche ragazla). ragazzona,

oggi vive nell'uso, per cui cfr . rew, 6983); cfr.

cui cfr. rew, 6983); cfr . ancora magri, 208: «

di gent (v. gente2); cfr . anche salvini, v-3-2-15: « in

. di gatto1 (v.); cfr . anche aggattonare. raggavignare,

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

), di probabile formazione onomatopeica; cfr . ragliare e raitare. ragghiata

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (2 risultati)

. radiàtus (v. radiati); cfr . raggiati e razza.

= deriv. da raggio *; cfr . radiati. raggiato (part.

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

del cerchio osculatore di una curva (cfr . osculatore). v piccati,

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (4 risultati)

. osso dell'avambraccio: radio (cfr . radio3). citolini, 282

raggio luminoso ', di etimo incerto; cfr . anche radio®. ràggio2,

intr. (per la coniug.: cfr . gioire). ant. rallegrarsi

da gioire (v.); cfr . fr. réjouir. raggirila

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (1 risultato)

. (per la coniug.: cfr . giungere). avvicinare, accostare una