Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (1 risultato)

. di -predicatox, con valore attivo; cfr . f. ageno, il

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (1 risultato)

da punta: cane da ferma (cfr . ferma1, n. 3).

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

per acuto (v.); cfr . anche spagn. puntiaguao.

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

punta1 e piè (v.); cfr . spagn. puntapiè e sicil.

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (1 risultato)

punta1 e secco (v.); cfr . fr. pointe seche.

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (2 risultati)

spuntare2-, per il n. 3, cfr . anche lat. mediev. punctator

punctuare (v. puntare1); cfr . ingl. punctation (nel 1617)

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (1 risultato)

, ma di oscura evoluzione semantica; cfr . lat. tardo punctillum e, per

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (3 risultati)

(v. punta1); cfr . spagn., punterola 'corta mazza

. = dimin. di punta1-, cfr . genov. puntette (al plur.

merid., deriv. da punta1-, cfr . napol. puntìccio 'patereccio '

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (4 risultati)

punto 'punto d'onore ', cfr . fr. pointille (sec. xvi

punto (v. punto2); cfr . ingl. punctilio (nel 1596)

gliosaccia. = da puntiglio1-, cfr . fr. pointilleux (nel 1623)

in e bianco (v.); cfr . anche punto 2, n

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (1 risultato)

puntino, calco del fr. pointillisme (cfr . anche pun

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (1 risultato)

da punto1e iscritto (v.); cfr . fr. point de marque.

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

un segmento in due parti uguali (cfr . anche mediano1, n. 8)

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

di rotazione della leva; fulcro (cfr . anche appoggio, n. io)

; centro di vista della prospettiva (cfr . prospettiva, n. 1).

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

annunciare o a rilevare ciò che segue (cfr . anche duepunti). p

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (1 risultato)

presenza e dei servizi di una persona (cfr . anche là, n. 4

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (1 risultato)

); per il n. 5, cfr . fr. rehausser. rialzato

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . mettere). accogliere,

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (2 risultati)

(per la coniug.: cfr . ammutinare). ammutinarsi di

intr. (per la coniug.: cfr . andare). ritornare in uno

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . annettere). annettere a uno

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (2 risultati)

. ria * piemont. riàn: cfr . r. e. w. e

rapparire-, per la coniug.: cfr . apparire), intr. apparire nuovamente

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . appendere). appendere di nuovo

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (2 risultati)

tr. (per la coniug.: cfr . apprendere). imparare di nuovo

tr. (per la coniug.: cfr . aprire). aprire di nuovo

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . ardere). scaldare con rinnovata

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (2 risultati)

intr. (per la coniug.: cfr . scendere). salire nuovamente nello

. (per la coniug.: cfr . assalire). assalire nuovamente con un

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (2 risultati)

. (per la coniug.: cfr . assidere). mettersi nuovamente a

. (per la coniug.: cfr . assorbire). assorbire un'ulteriore

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (1 risultato)

. (per la coniug.: cfr . assumere). riprendere e continuare

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (2 risultati)

intr. (per la coniug.: cfr . trarre). prescindere ancora da

= dal ven. reàtol (cfr . reatino2). riattaccaménto

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (3 risultati)

tr. (per la coniug.: cfr . tendere). attendere la restituzione

per attiepidito (v.); cfr . rattepidito. riatterrare, tr.

tr. (per la coniug.: cfr . attingere). attingere nuovamente (

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . trarre). attrarre nuovamente con

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . avere). ottenere in restituzione

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (2 risultati)

da avere1 (v.); cfr . anche ravere. riàvolo

voce di area e provenienza ven. (cfr . venez. riàolo, redolo)

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (3 risultati)

ronom. (per la coniug.: cfr . vedere). letter. ant.

intr. (per la coniug.: cfr . venire). letter. verificarsi

intr. (per la coniug.: cfr . venire). letter. ant