Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (3 risultati)

(v.), con metatesi; cfr . anche percopata. precoracòide

= forma sing. da precordi-, cfr . anche lat. tardo praecordìum (

. (per la coniug.: cfr . correre). correre avanti,

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (1 risultato)

da curare (v.); cfr . anche lat. tardo praecuràre 'curare

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (1 risultato)

praecurrére (v. precorrere); cfr . anche fr. précurseur (nel

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (1 risultato)

., emil. e tose. (cfr . romagn. fierdìr, lomb.

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (2 risultati)

* primo 'e vogc 'mente cfr . uguccione da pisa (in dante

notarius, (v. notaio1); cfr . anche gr. biz. 7rpa

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (2 risultati)

da torace (v.); cfr . anche fr. e ingl. ¦

arocfr . anche sofosso. protosolfato,

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

da ossido (v.); cfr . anche fr. protoxyde, ted.

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (1 risultato)

gelo (v.); cfr . protoevangelo. protoveratzidina, sf

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (2 risultati)

(v. protozoi); cfr . anche ingl. protozoic (nel 1838

tr. (per la coniug.: cfr . trarre). prolungare o far

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (1 risultato)

'), sul modello di ritratto-, cfr . anche portratto e portreto.

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

intr. (per la coniug.: cfr . intrùdere). medie. sporgere

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (1 risultato)

(v. proto2). = cfr . proto 2. protutèla

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (4 risultati)

di area e di origine sett. (cfr . piemont. pruvana, lomb.

-inis (v. propaggine); cfr . anche provenz. probaina e fr.

-provare; per il n. 4, cfr . anche fi. ant. provant

probàre (v. provare); cfr . anche spagn. probanza e portogli,

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

riprovando: motto di ispirazione dantesca (cfr . par. 3-3) assunto dall'accademia

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (1 risultato)

= agg. verb. da provare; cfr . anche probativo. provato * (

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (2 risultati)

centromerid., deriv. da provare-, cfr . anche provola. provavalvole

= nome d'azione da provare; cfr . anche probazione. provècchio1,

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (2 risultati)

di provenienza: complemento di origine (cfr . origine, n. 19).

. essere; per la coniugazione: cfr . venire). venire, giungere

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (2 risultati)

d. é. i.), cfr . boerio, 538: 'provenza

francese); lingua d'oc (cfr . oc). novellino, 80

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (2 risultati)

(v. provincia); cfr . anche fr. provincial. provincialésco

= deriv. da provinciale-, cfr . anche fr. provincialisme.

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (1 risultato)

provocare (v. provocare); cfr . fr. provocateur. provocatoriaménte

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (1 risultato)

, probabilmente deriv. da provare: cfr . provatura. di diverso parere è il

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (2 risultati)

. (per la coniug.: cfr . devolvere). ant. prosternarsi.

intr. (per la coniug.: cfr . vedere). agire opportunamente rispetto

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (2 risultati)

= comp. di provvisionale-, cfr . fr. provisionnellement (nel 1580

. = denom. da provvisione-, cfr . fr. [ap] provisionner (

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (1 risultato)

provider e (v. provvedere); cfr . fr. provizion; v.

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (1 risultato)

da provìdens -èntis 'preveggente '; cfr . fr. prudent (nel sec.

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (1 risultato)

(v. prudente); cfr . fr. prudence (sec. xm

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

= voce di area umbra (cfr . propèlla e prufiellu anche nel senso

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (2 risultati)

= voce di area tose. (cfr . senese macchia gazzino e agazzino,

da prugna, per l'aroma caratteristico; cfr . lat. scient. agaricus frùneolus

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (3 risultati)

. pruina (v. pruina1); cfr . fr. pruine.

= voce di area sett. (cfr . piemont. pru 'giovamento 'e

= voce di area tose. (cfr . lucch. prunaca e prunècora,

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (1 risultato)

. = deriv. da pruno-, cfr . lat. dumetum (v. dumeto

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

neutro), di origine preindeuropea; cfr . anche gr. 7ipoù

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (1 risultato)

. acero fico { acerpseudoplatanus): cfr . anche acero. 0.

vol. XIV Pag.851 - Da PSEUDOSTORIOGRAFIA a PSEUDOVALORE (1 risultato)

sf. medie. pseudotetano. = cfr . pseudotetano. pseudotètano, sm.