Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VIII Pag.1 - Da INIA a INIBITORIA (3 risultati)

dotta, lat. scient. iniacus; cfr . fr. iniaque, spagn

4 avere 'con cambiamento di coniugazione; cfr . fr. inhiber (nel 1390

= deriv. da inibire; cfr . fr. inibitif. inibito (

vol. VIII Pag.74 - Da INRERUMNATURA a INSABBIARE (4 risultati)

era cosa da lui. = cfr . arroccare2. intochito,

col pref. in-con valore illativo (cfr . arrocchito). inrolaménto

col pref. in-con valore illativo; cfr . spagn. enrodar. inrottare,

. = deriv. da insabbiare; cfr . fr. ensàblement (nel 1762)

vol. VIII Pag.781 - Da LARICETO a LARINGOTRACHEITE (2 risultati)

dal tema di xéjxuco 4 taglio '; cfr . fr. laryngotomie (nel 1620)

preliminare all'intubazione. = cfr . laringotomia. laringotracheàle,

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (5 risultati)

lar, territorio sul golfo persico; cfr . port. larim e lar in e

= alteraz. di ladro. cfr . rohlfs, 260: « in seguito

è passato per lo più a r: cfr . già nell'antico padovano pare,

= alteraz. di ladrone. cfr . laro1. làrridi,

', di probabile origine etrusca; cfr . balbo, i-26: « [in

vol. VIII Pag.783 - Da LARVACEI a LASAGNA (3 risultati)

forse affine a lar -laris 4 lare (cfr . lare); cfr. fr.

4 lare (cfr. lare); cfr . fr. larve nel 1495 e

. larva, n. 3); cfr . lat. tardo larvare 4 stregare

vol. VIII Pag.784 - Da LASAGNAIO a LASCIAFADDIO (6 risultati)

xdaavov 'treppiede da cucina '. cfr . panzini, iv-365: « '

aska con l'articolo concresciuto; cfr . ted. a sche, connesso,

. dal persiano lashkàri * militare '; cfr . portogh. lascar, fr.

. = denom. da lasco2: cfr . veneto lascàr 'mollare'; fr.

lascàr 'mollare'; fr. lacher (cfr . anche allascare). laschino

= deriv. da lasco2. cfr . dizionario di marina, 385:

vol. VIII Pag.785 - Da LASCIAMENTO a LASCIARE (1 risultato)

lasciare e passare (v.); cfr . fr. laissez-passer (nel 1675

vol. VIII Pag.795 - Da LASCO a LASCO (2 risultati)

non combaciano più perfettamente; gioco (cfr . gioco, n. 21).

da laxus (per metatesi); cfr . sardo lascu * grano seminato rado '

vol. VIII Pag.796 - Da LASENA a LASSAMENTE (2 risultati)

lat. laser, dedotto da laserpicium \ cfr . fr. laser (nel 1567

xii), prov. laissa; cfr . sic. làscio 4 guinzaglio '.

vol. VIII Pag.797 - Da LASSANTE a LASSITÀ (2 risultati)

da lassus 'stanco '); cfr . fr. lasser (sec. xii

= deriv. da lasso2-, cfr . fr. laxisme. lassista

vol. VIII Pag.798 - Da LASSITUDINE a LASSO (2 risultati)

1 stanchezza '(da lassare: cfr . lasso1). lassitùdine2

* rilassamento * (da laxàre: cfr . lasso2). lasso1 (region

vol. VIII Pag.799 - Da LASSO a LASSÙ (2 risultati)

del sol ch'era già lasso. [cfr . petrocchi: « variante tarda,

); per il n. 2 cfr . il lat. di scuola lapsus linguae

vol. VIII Pag.800 - Da LASSULATA a LASTRA (3 risultati)

circa 4000 libbre inglesi. = cfr . lasto. lasta2,

= alteraz. dial. di lastra. cfr . rohlfs, 260 e 266.

4 calunniare, ingiuriare '); cfr . sicil. làstimo. lasto

vol. VIII Pag.802 - Da LASTRA a LASTRICATO (3 risultati)

dallo spagn. lastre 4 zavorra '(cfr . lasta1 e lasto).

'(da lastre4 zavorra '); cfr . lastra2. lastrato (part

= denom. da lastrico; cfr . ant. trevis. lastregare (nel

vol. VIII Pag.804 - Da LASTROFERRATORE a LATEBRA (6 risultati)

di lasto, con epentesi di r. cfr . rohlfs, 333. lastroferratóre

di ferre 'portare, sostenere '; cfr . fr. latte e late (

ogni cosa. = etimo incerto: cfr . lat. latex -icis 'latice, liquido'

(come sinonimo di lanciano). cfr . spagn. latània, fr. latanier

. = denom. da lata-, cfr . fr. latter (sec. xiv

tale termine indica il plinto vitruviano: cfr . de re aedificatoria, d 2

vol. VIII Pag.806 - Da LATERALE a LATERANENSE (2 risultati)

da latente; per il n. 5 cfr . ingl. latency. laterale

collaterale (una linea di discendenza: cfr . collaterale, n. 4).

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (2 risultati)

aniziane. = etimo incerto: cfr . laterisiano. laterìporo,

, lolliane. = etimo incerto; cfr . lateriano. laterite, sf.