Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (4 risultati)

o a impedire una reazione chimica (cfr . inibitore, n. 3)

, di inhibère 'inibire '); cfr . fr. inhibition (sec. xiii

dall'iterativo di iacère * gettare '; cfr . fr. injecter. iniettato (

voce dotta, lat. tardo injectorium. cfr . d. e. i. [

vol. VIII Pag.82 - Da INSANIA a INSANO (1 risultato)

= deriv. da insano; cfr . lat. insànltas -àtis * stato

vol. VIII Pag.83 - Da INSANTARE a INSAPONATO (1 risultato)

altre s'insanta. = cfr . la locuz. tose, entrare in

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (5 risultati)

sdpor -òris * sapore, gusto '(cfr . insaporire).

col pref. in-con valore illativo (cfr . insaporare). insaporito

col pref. in-con valore illativo (cfr . insassire). insassato

col pref. in-con valore illativo (cfr . insassare). insassito

pref. in-con valore illativo (cfr . insatanire).

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (1 risultato)

= nome d'agente da leccare1-, cfr . provenz. lechador. leccatura,

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (10 risultati)

= var. di lecceto; cfr . rohlfs, 1135: « accanto ad

prevale, conosce ambedue le forme; cfr . faggeta (accando a faggeto),

= deriv. da leccio; cfr . lat. ilicètum. leccheggiare

= deriv. da leccare', cfr . piem. lèchèzzu 'ghiottoneria,

dotta, lat. scient. lichia-, cfr . fr. leiche, liche,

. = deriv. da leccio-, cfr . tarant. lézza, gallur. liccia

leccio, per influsso del lat.; cfr . rohlfs, 382.

tornei. = etimo incerto; cfr . lizza. cfr. archivio storico

= etimo incerto; cfr. lizza. cfr . archivio storico (ser. ii

rassomiglianza, con una notazione peggiorativa; cfr . rohlfs, 1127. leccino1

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (2 risultati)

. = deverb. da leccare; cfr . lucchese léccora 4 cuccagna '.

una particolarità o una qualità caratterizzante (cfr . rohlfs, 1095).

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (4 risultati)

, dal nome del genere lecythis (cfr . leciti de). lecìtide

fu estratta da gobley nel 1846); cfr . fr. lécithine. lecitinasi

tipico della lingua dei ceti superiori; cfr . rohlfs, 1149. lecìzio

milanese), ligurin (comasco); cfr . napol. lècura, sicil.

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (2 risultati)

= voce di origine longob.; cfr . rohlfs, 381: « così il

comunicazione del giacomelli) un femminile lefa (cfr . il frane, sanglier-laie)

vol. VIII Pag.881 - Da LEGA a LEGA (1 risultato)

= deverb. da legare *; cfr . fr. ligue (sec. xv

vol. VIII Pag.882 - Da LEGA a LEGA (1 risultato)

lega [ecc.]. = cfr . lega1. léga3 (

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (3 risultati)

leuga o leuca di origine celtica; cfr . spagn. legna.. cfr.

; cfr. spagn. legna.. cfr . isidoro, 15-16-1: « mensuram

= dimin. di legaccio; cfr . rohlfs, 1037: « ad -accio

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (3 risultati)

. legàlis (da lex legis) \ cfr . fr. légal (sec.

. = deriv. da legale-, cfr . fr. légalisme (sec. xix

. = deriv. da legalismo; cfr . fr. légaliste (sec. xix

vol. VIII Pag.885 - Da LEGALISTICO a LEGAME (1 risultato)

(da legàlis 'legale'); cfr . fr. légalité (sec. xv

vol. VIII Pag.890 - Da LEGARE a LEGATO (2 risultati)

da cui lictor * littore '); cfr . tramater [s. v.]

da legarei, col sufi, -ivo (cfr . rohlfs, 1151).

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (1 risultato)

, di legare 'affidare '; cfr . ulpiano, 24-1: « legatum est

vol. VIII Pag.893 - Da LEGATOIO a LEGATURA (1 risultato)

giornata ricercheranno le faccende. = cfr . legatoio1. legatóre, agg

vol. VIII Pag.894 - Da LEGATURA a LEGAZIA (1 risultato)

ligatura, da ligàre 1 legare '; cfr . fr. ligature (nel 1680

vol. VIII Pag.895 - Da LEGAZIA a LEGGE (2 risultati)

me resterae a pagare. = cfr . legazia1. legazióne1 (legagióne

legge in senso formale o legge formale; cfr . anche formale2, n. 8

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (2 risultati)

plur. di legère 'leggere '; cfr . fr. légende (sec. xii

dotta, lat. mediev. legendarium; cfr . fr. légen daire

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (1 risultato)

'. per la variante lèggiare, cfr . rohlfs, 613 e gigli, 2-27

vol. VIII Pag.907 - Da LEGGERI a LEGGERMENTE (1 risultato)

= deriv. da leggero-, cfr . fr. légèreté (sec. xii