Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (2 risultati)

col pref. in-con valore illativo (cfr . inossire). inossato (part

valore negativo e observàbilis 'osservabile '; cfr . fr. inobservable.

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (4 risultati)

negativo e observàntìa * osservanza '; cfr . fr. inobservance (nel 1568)

e ossidabile (v.); cfr . fr. inoxydable. inossidabilità,

. = deriv. da inossidabile-, cfr . fr. inoxydabilité. inossire,

col pref. in-con valore illativo (cfr . inossare). inossito (part

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (5 risultati)

lacartus per lacertus 'lucertola '; cfr . anche il portogh. lagarto.

= voce dotta, lat. lagoena; cfr . gr. aderivo? e adyuvo?

parte della chiocciola. = cfr . lagena1. lagèna3, sf

, dal nome del genere lagoena (cfr . lagena3). lagenidiali,

genere lagoenidium, dal lat. lagoena (cfr . lagena1). lagenorinco, sm

vol. VIII Pag.691 - Da LAGERETTO a LAGNA (4 risultati)

naturalista svedese m. von lagerstroem; cfr . fr. lagerstrémie.

), con concrezione dell'articolo (cfr . rohlfs, 341). laggiù

= deriv. da lago; cfr . ingl. lakist (nel 1817)

, famosissimo ai suoi tempi. cfr . lippi, 12-28: « così cercando

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (2 risultati)

= deriv. da lagnate-, cfr . lat. laniamentum, da lanidre

pelle in segno di dolore); cfr . fr. ant. soi lagner,

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (4 risultati)

lepre 'e otxta 'casa '; cfr . fr. lagoecie. sangue

lago 'e all'ingl. lahe \ cfr . fr. lac (sec. xii

dotta, lat. scient. lagochilus (cfr . lagochilo1). lagoecìa

. ta * mal d'occhi '; cfr . fr. lago sguardo

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (8 risultati)

con la concrezione dell'articolo lo (cfr . rohlfs, 341).

gr. xaytimouc (dioscoride); cfr . lagopodo. lagòpo2,

= alterazione dial. di lavorare. cfr . rohlfs: 339: « un

tardi passata ad occlusiva): cfr . dogana (arabo diwàn);.

= alterazione dial. di lavorativo (cfr . lagorare). lagorchèste,

e òpxtqgtt]? 'danzatore'; cfr . fr. lagorcheste.

= alterazione dial. di lavorio (cfr . lagorare). lagóso (

e az6y. ee 'bocca'; cfr . fr. lagostome (sec. xix

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (2 risultati)

di c in g di tipo settentrionale; cfr . spagn. laguna e port.

o lays, di origine celtica; cfr . l'irlandese laoi o laid 'poema'

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (1 risultato)

. = deriv. da laico-, cfr . fr. laicisme (nel 1842)

vol. VIII Pag.698 - Da LAICITÀ a LAICO (3 risultati)

= deriv. da laico; cfr . fr. laicité (nel 1871)

= denom. da laico; cfr . fr. laiciser. laicizzato

. = deriv. da laicizzare; cfr . fr. laicisation (nel 1870 c

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (1 risultato)

; 'del popolo, volgare'; cfr . fr. lai (sec. xii

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (2 risultati)

passato a tutto il romanzo occidentale; cfr . alto ted. leid 4 sgradevole '

. = corruzione diai di latte; cfr . piem. lait. laidume

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (8 risultati)

= deriv. da laido-, cfr . fr. laideur (sec. xiii

alternanza popolare di au-con al-. cfr . rohlfs, 42: « nella lingua

. = var. di laudese-, cfr . lalde. laidire, tr.

pargoletti. = voce onomatopeica; cfr . lat. lallàre 'cantare la

ostentata). = voce onomatopeica; cfr . lallera. lailare, intr.

lallàvano. = voce onomatopeica: cfr . lellare. lallazióne,

la ninna nanna '; voce onomatopeica; cfr . fr. lallation, ingl.

centrale). = voce onomatopeica; cfr . lallaralla. lallerare,

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (4 risultati)

boschereccio, altrimenti pioppio. = cfr . lama2. lama4,

] la-ma 'venerabile maestro ', cfr . fr. lama (nel 1629)

da una voce peruviana degli incas; cfr . fr. lama (nel 1589)

. = deriv. da lamas; cfr . fr. lamaique. lamaismo