Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (5 risultati)

una delle quattro guardie della scherma (cfr . quarta). inquartato

. = deriv. da inquartare; cfr . fr. inquartation. inqu arder

noi ditermineremo più inquerantemente. = cfr . fr. ant. enquerement 'ricerca

{ enquerre, sec. xii); cfr . lat. inquirère'investigare '.

possesse esser sanato. = cfr . inchiedere e inquirere.

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (4 risultati)

. region. lampascione. = cfr . lampascione. lamporécchio, sm

, salse e specie orientali. = cfr . lampreda. lamprèda, sf

por] firo (v.); cfr . fr. lamprophyre. lampròforo

lingue e dialetti dell'area mediterranea (cfr . nizzardo lampuga, còrso lambuca,

vol. VIII Pag.730 - Da LANAGGIO a LANARA (1 risultato)

= deriv. da lana-, cfr . lat. tardo lanarìus (arnobio)

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (4 risultati)

. si disse pur lanara. = cfr . lanata. lanàrio1, agg.

. scient. [falco] lanarius; cfr . ant. fr. lanier 4

inglese joseph lancaster (1778-1838); cfr . fr. lancastérien. lancasteriano2 (

= deriv. da lancaster-, cfr . fr. lancastrien. lancasterite

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (2 risultati)

da lanceóla 'piccola lancia '; cfr . fr. lancéolé. lancétta1 (

. = dimin. di lanciax; cfr . fr. lancette (sec. xii

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (2 risultati)

. contafrottole, sbruffone, spaccone (cfr . cantone, n. 15).

a] fuoco (v.); cfr . fr. lance à feu.

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (2 risultati)

denom. da lancèa * lancia '; cfr . fr. lancer. lanciano

. = deriv. da lanciare; cfr . spagn. lanzada. lanciata2

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (2 risultati)

= deriv. da lanciare; cfr . prov. lansadoira-, spagn.

= deriv. da lancia] cfr . fr. lancier (nel 1580)

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (1 risultato)

/ artefice condusse a finimento. = cfr . lanciere. lancinante,

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (3 risultati)

di lancia1; per il n. 2 cfr . fr. ant. lancon 'ramo

= deriv. da lancióne1-, cfr . fr. ant. langonier (sec

a piedi con archi. = cfr . lanciotto. lanciottare,

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (8 risultati)

= voce di origine celtica; cfr . bret. lann \ irl. ant

passata all'italiano dal provenzale landa-, cfr . fr. lande (sec. xii

lamna 'lamina, piastra *; cfr . sic. calabr. lanna, landa

. da landes, regione della francia (cfr . landa1). landfògto

landau, dove tale carrozza fu ideata. cfr . migliorini, 575: « fra

le catene delle landre. = cfr . landa2. landróne1,

con la concrezione dell'articolo (cfr . rohlfs, 341).

= deriv. da lana; cfr . spagn. lanilla 'bioccolo 'e

vol. VIII Pag.743 - Da LANFA a LANGUENTE (7 risultati)

= dimin. di lana; cfr . fr. lainette (sec. xix

4 fiori di nanfa * (cfr . acqua, n. 6).

. naphe * odore, profumo'; cfr . spagn. nafa, nefa; fr

volg. lancetta 1 piattino '; cfr . napol. lancetta. voce registr.

ant. langósta; spagn. langósta; cfr . lat. locusta 'locusta, aragosta

attraverso il lat. mediev. landgravius; cfr . fr. landgrave (sec.

. = frequent. di languire; cfr . lat. * languididre (da

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (1 risultato)

'debole, fiacco, languente'; cfr . fr. languide (nel 1552)

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (1 risultato)

= voce dotta, lat. languire; cfr . fr. languir (sec. xii

vol. VIII Pag.751 - Da LANGUISCENTE a LANGUORE (1 risultato)

. pres. di languescère 'illanguidire'. cfr . tramater [s. v.]

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (4 risultati)

-òris, da languire 'languire'; cfr . fr. langueur (sec. xii

= deriv. da languore-, cfr . fr. langoureux (sec. xi

= deriv. da lana-, cfr . lat. lanitìum * lana 'e

, dal nome del genere lanius (cfr . lanio2). laniéna

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (2 risultati)

di4 codardo, pigro, selvatico'; cfr . lanario. lanière2,

tema di gerère 'portare '); cfr . fr. lanigère (sec. xv