Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.253 - Da DESMODO a DESOLARE (3 risultati)

4 legame 'e 4 malattia '; cfr . ingl. desmopathy (sec.

seoptó? 'legame'e ot£xoc 'fila'; cfr . ingl. desmostichous (sec.

; voce già registrata dal tramater; cfr . ingl. desmotomy (sec. xix

vol. IV Pag.254 - Da DESOLARE a DESOLATO (1 risultato)

corneo di equini e ruminanti '); cfr . desolato2. desolataménte, avv.

vol. IV Pag.257 - Da DESOLFORANTE a DESPONSATO (4 risultati)

e sol solis 4 il sole '; cfr . solanus 4 vento dell'est '

= forma contratta di desonorato (cfr . desonore per 'disonore '

. da dèspicere 4 disprezzare '; cfr . ingl. despicable (nel 1553)

e pigitare 4 fare penitenza '(cfr . pigitare). despitto, v

vol. IV Pag.258 - Da DESPONSAZIONE a DESSO (5 risultati)

sec. xiii) 'padrone di casa'. cfr . p. viani, i-430:

la schiuma (spuma) '; cfr . fr. despumer (nel 1529)

della corazza), scaglia'; cfr . ingl. to desquamate (nel 1727

. = deriv. da desquamare; cfr . fr. desquamalion (1752).

tardi dessert (nel 1539); cfr . desere. dessiocardia, sf

vol. IV Pag.259 - Da DESSUDAZIONE a DESTARE (2 risultati)

con insistenza, specie nell'ottocento; cfr . gherardini, ii-157: che dedica

grammuffastrónzoli che gli precedettero »; e cfr . p. viani, i-430: «

vol. IV Pag.262 - Da DESTATO a DESTINARE (1 risultato)

, che si trova a destra '; cfr . fr. dexterité (sec. xvi

vol. IV Pag.263 - Da DESTINATARIO a DESTINATO (3 risultati)

della famiglia semantica di stare); cfr . destina (vitruvio) * appoggio,

senso di * risoluzione, progetto '; cfr . fr. destiner (sec.

. = deriv. da destinare-, cfr . fr. destinataire (nel 1829)

vol. IV Pag.266 - Da DESTITUENDO a DESTITUZIONE (2 risultati)

= deverb. da destinare; cfr . fr. destin (sec. xii

part. peri, di destituire. cfr . tramater [s. v.]

vol. IV Pag.269 - Da DESTRALE a DESTRAMENTE (1 risultato)

quel che fa la destra. = cfr . destro1. destrale, sm.

vol. IV Pag.270 - Da DESTRANA a DESTREZZA (2 risultati)

di riverenza, di ossequio). cfr . addestrare, n. 3.

abilità tecnica; espressione stilisticamente colorita (cfr . destrezza, n. 5)

vol. IV Pag.273 - Da DESTRO a DESTRO (2 risultati)

fiducia in se stessi, presunzione (cfr . destra, n. 2).

-parte destra del cielo: oriente (cfr . destra, n. 8)

vol. IV Pag.274 - Da DESTRO a DESUETUDINE (4 risultati)

. 1 = ¦ cfr . destro e destro2.

i romani al braccio destro (cfr . destrale). magalotti

di girare (v.); cfr . fr. dextrogyre. destròide,

= voce dotta, lat. déstruère; cfr . ant. fr. destruire.

vol. IV Pag.275 - Da DESULTORE a DETENUTO (3 risultati)

'(il contrario di consueto). cfr . f. ugolini, 125:

. (per la coniugazione: cfr . tenere). tenere in proprio possesso

tenére 'tenere, possedere '; cfr . fr. détenir. deteniménto,

vol. IV Pag.276 - Da DETENZIONE a DETERIORARE (2 risultati)

è diffuso nell'ambiente della medicina; cfr . fr. détergent (nel 1611)

, tr. (per la coniugazione: cfr . tergere). pulire, nettare

vol. IV Pag.277 - Da DETERIORATO a DETERMINARE (3 risultati)

dal positivo deter non altrimenti attestato); cfr . fr. détériorer (nel 1411

, deriv. da déterióràre 'divenire peggiore'; cfr . fr. détérioration (sec.

da determinare 'fissare i termini '; cfr . fr. déterminable (nel medioevo

vol. IV Pag.282 - Da DETERMINISTA a DETESTAMENTO (2 risultati)

praedeterminismus): da déterminer 'determinare'; cfr . ingl. determinism (nel 1846)

moderni si deve al fr. détestable; cfr . arila, 156: « i

vol. IV Pag.283 - Da DETESTANDO a DETESTAZIONE (1 risultato)

di testdri * testimoniare, attestare '(cfr . testis * testimone ').

vol. IV Pag.284 - Da DETESTEVOLE a DETRARRE (4 risultati)

= deriv. da detonare-, cfr . fr. dètonateur (fine sec.

. = deriv. da detonare-, cfr . fr. détonation (nel 1690)

, tr. (per la coniugazione: cfr . torcere). letter. storcere

, tr. (per la coniugazione: cfr . trarre). togliere, levare

vol. IV Pag.285 - Da DETRATTARE a DETRAZIONE (1 risultato)

. = intensivo di detrarre: cfr . detrarre, n. 2.

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (2 risultati)

, di dèterère 'consumare strofinando'; cfr . fr. dètritus (nel 1780)

. = deriv. da detronizzare-, cfr . fr. détróncment (1731).

vol. IV Pag.287 - Da DETRONIZZATO a DETTAGLIATO (2 risultati)

dotta, lat. scient. detrusórium: cfr . detrudere e deriv. détta1

plur. da dictum 'detto '(cfr . detto2).