). florìgeno, agg. bot . che provoca la formazione del fiore
partorire '. floripòndio, sm. bot . datura. tramater [s.
floroglucina. flòrula, sf. bot . piccola flora, flora vivente in
* fiorellino \ flòsculo, sm. bot . piccolo fiore con corolla tubolosa che
fiore '. flosculóso, sm. bot . che è composto di flosculi.
gingidio, sm. ant. bot . pastinaca selvatica. mattioli [
ginkgoìne, sf. plur. bot . classe di gimno- sperme comprendente
agg. (plur. -ci). bot . stilo che sorge apparentemente dalla
stando tutti ginocchiati. 2. bot . che è piegato ad angolo in forma
da ginocchiare. ginocchiatura, sf. bot . piegatura a ginocchio sui fusti di
, le sette. 4. bot . ciascuno degli internodi dei fusti di
ginocchio. ginodiecìa, sf. bot . ginodioicismo. = voce dotta
dioico. ginodioicismo, sm. bot . fenomeno per cui su individui distinti
(plur. m. -ci). bot . che presenta il fenomeno del ginodioicismo
foglia '. ginofillodia, sf. bot . trasformazione teratologica dei carpelli in fillomi
.). ginòforo, sm. bot . prolungamento in forma di colonna del
). ginomonoicismo, sm. bot . fenomeno per cui su un medesimo
agg. (plur. -ci). bot . che presenta il fenomeno del ginomonoicismo
pianta). ginostègio, sm. bot . nel fiore delle ascle- piadacee,
copertura '. ginostèmio, sm. bot . nel fiore delle orchi- dacee,
(ginsèng, gìnsem), sm. bot . radice del panax ginseng, erba
giòglio (giòllio), sm. bot . ant. loglio. guittone
giorgina (georgina), sf. bot . dalia. bresciani, 1-ii-109
giostrare. giotóne, sm. bot . dial. ant. agrostemma.
) - gipsicolo, agg. bot . che cresce bene, che prospera
;. gipsòfilo, agg. bot . gipsicolo. = voce dotta
amico '. gipsòfita, sf. bot . pianta gipsicola. = voce dotta
schicchirillare la inclusa carta. 4. bot . narciso, pianta della famiglia ama-
(giràcolo, giràgolo), sm. bot . celtide, pianta della famiglia moracee
gerarchia. girarda, sf. bot . girardina. = v.
e gerarda. girardina sf. bot . erba castalda; gerardina.
). girasóle, sm. bot . pianta annua della fa
). girasolino, sm. bot . pianta annua della famiglia composte tubuliflore
fa mille girelli. 8. bot . la parte basale e compatta dei bulbi
quello dei dadi. 2. bot . tose. veggiolo, mochi.
girolama. giromitra, sf. bot . genere di funghi della famiglia elvellacee
). gissòfìla, sf. bot . pianta ornamentale della famiglia cariofillacee
, giddi), sm. invar. bot . ant. nigella. palladio
). gita2, sf. bot . gittaione. pascoli, 814
git. gitàgine, sf. bot . agrostemma. ginanni, 1-222
(gettaióne, gitteróne), sm. bot . agrostemma (con riferimento sia alla
(gettóne, ghittóne), sm. bot . agrostemma, gittaione. citolini
giubiloso soggiorno. giuca, sf. bot . dial. yucca. bresciani
: v. sangue. 2. bot . albero di giuda: siliquastro (cercis
70 d. c. 2. bot . erba giudaica: v. erba,
, giùgiala), sf. bot . frutto del giuggiolo, consistente in una
giuggiolèna (giurgiulèna), sf. bot . ant. e region. sesamo
(giùgiolo, giùgiulo), sm. bot . pianta spinosa della famiglia ramnacee (
di giuggiola. giùggiume, sm. bot . ant. giuggiolo; legno di
giuliani. giuliétta, sf. bot . tose. viola marina (cam