Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. VI Pag.84 - Da FLUTTUANTE a FLUTTUARE (1 risultato)

dodicesima costa). 14. bot . natante (con riferimento a piante

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (1 risultato)

giulio. 2. agg. bot . erba giulia: v. erba,

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (4 risultati)

. geometria. giummàr, sm. bot . ant. midolla della palma da

(iuncàcee), sf. plur. bot . famiglia di piante monocotiledoni, dell'

(anche giunchìglia, sm.). bot . pianta erbacea della famiglia amarilhdacee

sm. (plur. -chi). bot . erba palustre dei generi iuncus,

vol. VI Pag.905 - Da GIUSPARELLO a GIUSTA (1 risultato)

giusquiamo. giusquìamo, sm. bot . genere di piante erbacee, bienni

vol. VI Pag.906 - Da GIUSTACONGIUNTO a GIUSTAPPUNTO (1 risultato)

e diecine di strati. 2. bot . che è accostato unicamente per i

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (4 risultati)

'. glabrescènte, agg. bot . che è quasi del tutto privo

glabro '. glabrescènza, sf. bot . l'essere glabro; disposizione o

da glabrescente. glabrismo, sm. bot . fenomeno di mutazione per cui una

dal glabro candore. 2. bot . sprovvisto di peli (un organo vegetale

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (2 risultati)

gladiolo1 (anche gladiòlo), sm. bot . genere di piante erbacee perenni della

glais, sm. ant. bot . gladiolo. testi fiorentini,

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (7 risultati)

glasto (glastro), sm. bot . guado (isatis tinc

. glaucèdine2, sf. bot . l'aspetto degli organi glauchi

glaucedine1. glaucescènte, agg. bot . di colore tendente al glauco

ecc. glaucescènza, sf. bot . colore glauco assunto da alcuni

glàucio { glàuco), sm. bot . ant. papavero cornuto (glaucium

gialliccio del fiume. 2. bot . che ha assunto una colorazione verde

ant. glàuce, sf.). bot . ant. arbusto, appartenente al

vol. VI Pag.922 - Da GLEBIANO a GLI (3 risultati)

e sfrenate abitudini. 4. bot . parte interna del ricettacolo dei funghi

(gledìssia, gledìtsia), sf. bot . spino di giuda.

glenoide. gleosporiòsi, sf. bot . malattia provocata, nelle piante coltivate

vol. VI Pag.925 - Da GLICEROFOSFOLIPIDE a GLICOPROTIDE (2 risultati)

), sf. (anche glicirizza) bot . ant. liquerizia.

, sf. (anche glicisida). bot . ant. peonia.

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (1 risultato)

+ z), sf. ant. bot . liquirizia. palladio volgar

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (3 risultati)

suo stesso piano. 2. bot . piccolo corpo tondeggiante contenuto nei granuli

). globularia, sf. bot . genere di piante della famiglia globulariacee

globulariacee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili simpetale che

vol. VI Pag.929 - Da GLOBULAZIONE a GLOMERULOSCLEROSI (2 risultati)

(anche glòchide, sf.). bot . appendice di alcuni organi vegetali che

). glomèrulo, sm. bot . infiorescenza di forma simile a una

vol. VI Pag.938 - Da GLOSSOPTOSI a GLUGLU (1 risultato)

le regole. gloxìnia, sf. bot . pianta ornamentale della famiglia gesneriacee,

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (4 risultati)

). gluma » sf. bot . ciascuna delle due brattee sterili

xix). glumàceo » agg. bot . che ha natura di gluma,

fiore). glumeale » agg. bot . che è costituito da glume.

. glumiflòre, sf. plur. bot . ordine di angio- sperme monocotiledoni,

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (2 risultati)

glutóne (glotóne), sm. bot . ant. gittaione { agrostemma githago

gnafàlio, sm. bot . genere di piante della famiglia composte

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (3 risultati)

(g + n), sf. bot . impollinazione fra i fiori di due

. gnetàcee, sf. plur. bot . una delle tre famiglie appartenenti alla

. gnetine, sf. plur. bot . classe di gimno- sperme caratterizzate dalla

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (3 risultati)

. gnèto, sm. bot . arbusto rampicante delle regioni tropicali

incerto. gnidio, sm. bot . erba corsa. landino [

fila subito a bordo. 5. bot . gnocco d'autunno: varietà autunnale

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (1 risultato)

omero '. golondrina, sf. bot . ant. euforbia o, più

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (1 risultato)

la ruggine più tardi. 2. bot . malattia che colpisce i tessuti del

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (1 risultato)

. gombo1. gómbo, sm. bot . abelmosco (hibiscus esculenta).

vol. VI Pag.970 - Da GOMMA a GOMMA (1 risultato)

gomme e simili. 10. bot . mal della gomma: v. gommosi

vol. VI Pag.971 - Da GOMMAEDERA a GOMMOSO (1 risultato)

gommare. gommifero, agg. bot . che secerne, che pro