. copernico. copernìcia, sf. bot . genere di palme dell'america centrale
arena delle fosse. 7. bot . in una data area, la superficie
ogni minima cosa. 8. bot . la cupola della ghianda. -coppa
coppo. còpra, sf. bot . l'albume che si deposita progressivamente
). coprino, sm. bot . genere di funghi basi- diomiceti
). copripéntole, sm. bot . dial. nome toscano della ninfea
del corpo dell'animale. 6. bot . squama copritrice: nei coni di certe
di imperfetta copulazione. 3. bot . fusione di due isogameti, che si
coquindrius. còra, sf. bot . genere di basidiolicheni, con tallo
porto \ corallina1, sf. bot . genere di alghe rodo- ficee,
corallinàcee, sf. plur. bot . famiglia di alghe rodoficee, che
fronte corrucciata. corallino2, sm. bot . erba perenne della famiglia poligonacee (
simile '. corallorriza, sf. bot . genere di piante della famiglia orchidacee
. corbézzola, sf. bot . frutto del corbezzolo. f
anche corbézza, sf.). bot . arbusto o alberetto sempreverde, della
. 27. còrcoro, sm. bot . ant. pianta erbacea nota agli
color busseo. 2. bot . disus. parte essenziale del seme;
al sistema nervoso. 26. bot . ingrossamento longitudinale che si forma sul
cordaitali, sm. plur. bot . ordine di gimno- sperme fossili
ancora). cordato2, agg. bot . che ha forma di cuore (
cor diline, sf. plur. bot . genere di piante dicotili della famiglia
anni era grave! 12. bot . nelle piante vascolari, fascio di elementi
(plur. m. -ci). bot . fascio coremico: coremio.
coremio. corèmio, sm. bot . fascio di ife fungine accollate spesso
'. coreòpside, sf. bot . pianta erbacea della famiglia composte tubuliflore
). corgnale, sm. bot . ant. corniolo. caro
corniolo. còri, sm. bot . ant. pianta nota agli antichi,
(corlando, curiàndolo), sm. bot . pianta annua della famiglia ombrellifere (
. xoptavspov. coriària, sf. bot . genere di piante dicotili, della
coriariàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili a cui
. coricarpellato, agg. bot . coricarpo. = voce dotta,
.). coricàrpio, sm. bot . frutto multiplo che deriva da altrettanti
anche coridàlio, sm.). bot . genere di piante erbacee della famiglia
virgiliane. còrifa, sf. bot . genere di palme indomalese comprendente otto
. corilàcee, sf. plur. bot . betulacee. = voce dotta,
* nocciolo cònio, sm. bot . nocciolo. boccaccio, iii-n-24:
. corimbìfere, sf. plur. bot . gruppo di piante che portano infiorescenze
*. corimbo, sm. bot . infiorescenza a sviluppo acropeto, costituita
processi infiammatori. coripètalo, agg. bot . che presenta petali liberi l'uno
.). corisèpalo, agg. bot . che ha i sepali liberi l'
.). corismo, sm. bot . distacco delle foglie dal ramo (
i tumori. coritèpalo, agg. bot . che presenta i tepali liberi l'
da cormentale. còrmo, sm. bot . corpo delle piante superiori, costituito
. cormòfite, sf. plur. bot . piante fomite di cormo (in
(plur. m. -ci). bot . che si riferisce alle cormofite,
cornacchia. cornacchina, sf. bot . pianta annua della famiglia papaveracee
cornàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni (dell'
da corniglia. còrnio, sm. bot . disus. corniolo. ugurgieri,
nilo), sm. bot . alberello della famiglia cornacee (cornus
3. còrno3, sm. bot . genere di piante della famiglia comacee