'. cervino2, agg. bot . spina cervina (anche spino
cervo. cervino3, sm. bot . erba rizomatosa della famiglia graminacee
da cerziorare. cesalpìnia, sf. bot . genere di alberi e arbusti della
cesalpinioidèe, sf. plur. bot . sottofamiglia di piante dicotiledoni della famiglia
cesena. cesèno, sm. bot . ant. specie di fico.
. cèspita, sf. bot . erba vischia (inula graveolens;
cinnamomo. cinnamòmo, sm. bot . genere di piante della famiglia lauracee
]. cino, sm. bot . ant. specie di pruno, detto
cinocefàglia, sf. bot . ant. antica pianta egiziana.
.). cinocrambe, sm. bot . nome che gli antichi davano,
(anche sm., cinoglòsso). bot . genere della famiglia borraginacee, comprendente
. cinomoriàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili, rappresentata
'. cinomòrio, sm. bot . nome scientifico del fungo di
cinòrrodo (< cinorrodónte), sm. bot . falso frutto di alcune rose spontanee
'. cinòsbato, sm. bot . disus. cinorrodo. domenichi
cinquefòglie (cinquefàglio), sm. bot . erba della famiglia rosacee, con
una cosa. cinquenèrvi, sf. bot . uno dei nomi italiani della piantaggine
clavicola. -cingolo. 14. bot . cintura di vegetazione: unità corologica
ciocca cader presto. 6. bot . viola a ciocche: violacciocca.
ciperàcee, sf. plur. bot . unica famiglia del l'
ciperali, sf. plur. bot . ordine di piante monocotiledoni (che
(cìppero), sm. ant. bot . pianta della famiglia ciperàcee, che
siila. cipiro, sm. bot . specie di giunco noto agli antichi
(ant. cepólla), sf. bot . pianta della famiglia gigliacee, con
quello della cipolla. 2. bot . cipollàccio col fiocco: erba perenne,
di cipollato1. cipollétta, sf. bot . piccola cipolla, piccolo bulbo.
buona la sera! 2. bot . nome italiano dell'allium schoenoprasum,
forma. cipollóne, sm. bot . grossa cipolla. trinci,
cypraea. ciprèssa, sf. bot . nome volgare del cupressus horizontalis
del cipresseto. cipressina, sf. bot . specie di pioppo (simile al
cipressini, sm. plur. bot . erba della famiglia orchidacee, comune
. (ant. anche cuprèsso). bot . nome italiano del cupressus sempervirens,
e stimolante. cipripèdio, sm. bot . genere di piante della famiglia orchidacee
cipro. 2. sm. bot . altro nome dell'alcanna. bibbia
'. circèa, sf. bot . genere di piante della famiglia enoteracee
circinato (circinale), agg. bot . avvoltolato a spira (e
'. cirrazióne, sf. bot . trasformazione di un organo vegetale
; 'giallo'. cirrìfero, agg. bot . che porta cirri, viticci (
). cirrifórme, agg.. bot . che ha la forma di un
, rimasto senza ripieno. 3. bot . organo d'attacco delle piante, filiforme
cielo). 2. bot . che ha l'aspetto o la funzione
cirrosi. cirsio, sm. bot . genere di pianta erbacea, spinosa
. cespuglio. cissàmpelo, sm. bot . genere di piante dicotili della famiglia
. cissàntemo, sm. ant. bot . varietà del ciclamino (nota agli
fiore '. clssaro, sm. bot . ant. cisto. mattioli [
. cisso. cisso, sm. bot . genere di piante dicotili della famiglia
1845). cissofìllo, sm. bot . ant. varietà di ciclamino,
. cista2, sf. bot . pericarpio chiuso. tramater [
dolore '. cistanto, sm. bot . genere di piante della famiglia epacridi
anche cìstio e cìstaró), sm. bot . genere di frutici ramosi, della