Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. III Pag.48 - Da CHIANO a CHIAPPARE (1 risultato)

chiappamósche, sm. invar. bot . nome comune della dionaea muscipula,

vol. III Pag.68 - Da CHICCHIEBICHIACCHI a CHIEDERE (1 risultato)

da chicco. chichìngero, sm. bot . dial. nome volgare dell'alchechengi

vol. III Pag.483 - Da CONCORDEVOLE a CONCORDIA (1 risultato)

concorde '. concòrdia2, sf. bot . erba della famiglia or- chidacee (

vol. III Pag.496 - Da CONDENSAZIONE a CONDIMENTO (1 risultato)

.). condimentàrio, agg. bot . attributo di piante le cui parti

vol. III Pag.498 - Da CONDISCENDERE a CONDITORE (1 risultato)

'. condisi, sm. bot . elleboro bianco (veratrum album

vol. III Pag.507 - Da CONDRALE a CONDROMATOSI (1 risultato)

(anche condrillo, sm.). bot . cicoria di sapore amaro.

vol. III Pag.508 - Da CONDROMUCINA a CONDURRE (2 risultati)

condurre '. conduplicato, agg. bot . attributo di filloma piegato in doppio

curativi. condurango, sm. bot . corteccia di una liana indigena dell'

vol. III Pag.512 - Da CONDUTTURA a CONESTABILE (1 risultato)

i tubi distributori. 12. bot . conduttori vascolari: i tessuti che

vol. III Pag.518 - Da CONFERMATIVO a CONFERVA (1 risultato)

). confèrva, sf. bot . genere di alghe eteroconte.

vol. III Pag.548 - Da CONGELATORE a CONGERIE (1 risultato)

al bisogno]. 3. bot . che appartiene allo stesso genere.

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (8 risultati)

genere conus. conidiale, agg. bot . che concerne, che si riferisce

nelle agaricacee. conidiàngio, sm. bot . cellula madre dei conidi.

(plur. m. -ci). bot . attributo della forma o stadio di

dio (anche cònide), sm. bot . cellula di un fungo destinata alla

'. conidiòbolo, sm. bot . genere di funghi della classe ficomiceti

sm. (anche agg.). bot . ciascuna delle ife fungine che portano

'. conidiospòra, sf. bot . conidio. = voce dotta

'. conièlla, sf. bot . coniza. mattioli [dioscoride

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (3 risultati)

conlfere, sf. plur. bot . classe del gruppo gimnosperme, che

ccniferòfìte, sf. plur. bot . gruppo di gimno sperme

coniferòpside, sf. plur. bot . classe di gimno sperme

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (4 risultati)

). cònio3 » sm. bot . genere delle ombrellifere comprendente due specie

. cògno. coniocarpo, sm. bot . genere di piante i cui fiori

'. coniòforo, sm. bot . genere di funghi basi- diomiceti imenomiceti

\ conioti rio, sm. bot . genere di funghi deu- teromiceti sferopsidali

vol. III Pag.568 - Da CONIUGATA a CONNATO (6 risultati)

coniugate, sf. plur. bot . gruppo o divisione del regno vegetale

orientati in modo diverso. 8. bot . foglie coniugate: foglie composte.

accoppiamento sessuale, copulazione. 4. bot . fusione di due cellule sessuali o

coniza (conizza), sf. bot . altro nome della baccarina (

. connaràcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili

aspetto. cònnaro, sm. bot . genere principale della famiglia connaracee

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (1 risultato)

* innate '. 2. bot . e zool. concresciuto (di organi

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (3 risultati)

nei molluschi. 4. sm. bot . parte dello stame, a volte con

contemporanea). connina, sf. bot . erba fetida (chenopodium vulvaria)

d'opporsi. 2. bot . che ha le sommità reciprocamente ravvicinate

vol. III Pag.572 - Da CONNUMERARE a CONO (1 risultato)

della ruota della bicicletta. 5. bot . fiore carpellifero di forma conica proprio

vol. III Pag.592 - Da CONSERVA a CONSERVARE (1 risultato)

conservaggio2. consèrva3, sf. bot . ant. conferva. francesco

vol. III Pag.604 - Da CONSIGNATIVO a CONSILIGINE (1 risultato)

. consiligine e consiligo, sf. bot . ant. pianta che pare da

vol. III Pag.611 - Da CONSOLESSA a CONSOLIDAZIONE (1 risultato)

. consòlida2, sf. bot . nome di varie piante del genere

vol. III Pag.676 - Da CONTRAFFORTINO a CONTRAMMAESTRO (1 risultato)

contraièrva (contraièrba), sf. bot . erba perenne della famiglia moracee (

vol. III Pag.689 - Da CONTRATTARE a CONTRATTO (1 risultato)

divenute due aghi neri. 2. bot . radice contrattile: che si accorcia nella

vol. III Pag.713 - Da CONVALESCENZA a CONVEGNO (1 risultato)

itri. convallària, sf. bot . genere di gigliacee, con una

vol. III Pag.736 - Da CONVOLTO a CONVULSIONE (3 risultati)

avvolgere '. convoluto, agg. bot . di foglia che si accartoccia su

(ant. convòlvulo), sm. bot . genere di piante erbacee, annue

. convolvulacee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni dell'ordine

vol. III Pag.740 - Da COORDINATOGRAFO a COPALE (2 risultati)

copaìfera (anche coppaìfera), sf. bot . genere di piante della famiglia leguminose

, copàiba, coppàiba), sf. bot . nome generico che comprende alcune specie

vol. III Pag.741 - Da COPALITE a COPERCHIO (1 risultato)

copàu (coppàu), sm. bot . disus. balsamo copaive, resina

vol. III Pag.742 - Da COPERCHIOLE a COPERTA (1 risultato)

coperchiòle, sf. plur. bot . nome toscano dell'ombelico di venere