; citracca), sf. bot . piccola, elegante felce della famiglia
. cetràncolo), sm. bot . arancio amaro (in toscana: *
.). cetrària, sf. bot . ascolichene dell'ordine gim-
triòló), sm. bot . erba annuale della famiglia cucurbitacee (
. cneoràcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili dell'ordine
colici. cnico, sm. bot . genere della famiglia composte comprendente una
cniza, sf. ant. bot . coniza. salvini, 34-25
cobèa (cobbèa), sf. bot . genere di pianta della famiglia delle
(ant. còcca), sf. bot . piccolo arboscello, proprio delle regioni
granulare. coccidiòide, sm. bot . fungo appartenente alla classe ficomiceti,
coccigeo '. coccìgero, agg. bot . ant. che porta le cocciniglie
forma '. coccincina, sf. bot . varietà d'alloro [laurus culilawan
voce del pulcino. 3. bot . involucro del seme, guscio.
sm. (plur. -chi). bot . pianta tropicale della famiglia palme,
sm. (plur. -chi). bot . parte di un frutto dirompente,
vicine; coccola. 2. bot . varietà di fungo, detto anche *
si lasciano intatte. 3. bot . varietà di fungo velenoso { agaricus
?). coccòloba, sf. bot . genere di piante dicotili della
'. cocleària, sf. bot . erba bienne della famiglia crocifere
foglie. cocleato, agg. bot . che ha forma di chioc
. cocómaro, cocùmero), sm. bot . pianta erbacea annua, della famiglia
cono terminale del midollo. 17. bot . prolungamento sottile di organi vegetali.
di cavallo), sf. bot . denominazione volgare dell'equiseto.
còda di cane, sf. bot . piccola pianta erbacea della famiglia graminacee
còda di leène, sf. bot . denominazione volgare dell'orobanche.
còda di tòpo, sf. bot . pianta erbacea perenne della famiglia graminacee
còda di vólpe, sf. bot . nome volgare di numerose piante erbacee
còde e cédole, sf. plur. bot . denominazioni di alcune varietà dell'amaranto
. codino bianco, sm. bot . erba della famiglia graminacee, con
codino di prato, sm. bot . pianta assai simile alla coda di
. 29. codolinoy sm. bot . altra denominazione della coda di topo
coda. codóne2, sm. bot . dial. nome regionale della
linguaggio notarile). 3. bot . fuso insieme (gli organi di uno
cesta. còffea, sf. bot . genere di piante della famiglia rubiacee
(disus. còlla), sf. bot . genere di piante dicotili, della
sm. (plur. -ci). bot . erba perenne bulbosa della famiglia
venerare '. còleo, sm. bot . genere di labiate, comprendente più
(coleorriza e coleorizza), sf. bot . membrana a forma di sacco
coleòttile [coleòptile), sm. bot . la prima foglia delle plantule
colitèa (colìzia), sf. bot . ant. albero simile al lauro
, il collaterale. 8. bot . fascio collaterale: tipo di fascio fibrovascolare
sm. (plur. -i). bot . genere di ascoli- cheni, della
(collemàcee), si. plur. bot . famiglia di ascolicheni, a cui
sm. (plur. -i). bot . tessuto vegetale di sostegno, le
collera. colletère, sm. bot . peli ghiandolosi che crescono sopra i
*). colletòtrico, sin. bot . fungiuo (colletotrichum lindemuthianum) parassita
). colletotricòsi, sf. bot . malattia del fagiolo, causata dal
« per ciò ». 4. bot . specie collettiva: complesso di specie
padelle del cristallo. 4. bot . punto di passaggio tra la radice e