Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. III Pag.20 - Da CESTRO a CETO (1 risultato)

cèstro, sm. bot . arbusto (dall'odore sgradevole)

vol. III Pag.21 - Da CETO a CETRARIA (3 risultati)

; citracca), sf. bot . piccola, elegante felce della famiglia

. cetràncolo), sm. bot . arancio amaro (in toscana: *

.). cetrària, sf. bot . ascolichene dell'ordine gim-

vol. III Pag.22 - Da CETRINA a CHE (1 risultato)

triòló), sm. bot . erba annuale della famiglia cucurbitacee (

vol. III Pag.233 - Da CLOROSO a CNICO (2 risultati)

. cneoràcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili dell'ordine

colici. cnico, sm. bot . genere della famiglia composte comprendente una

vol. III Pag.234 - Da CNIDARI a COADESIONE (1 risultato)

cniza, sf. ant. bot . coniza. salvini, 34-25

vol. III Pag.238 - Da COAUTORE a COBOLDO (1 risultato)

cobèa (cobbèa), sf. bot . genere di pianta della famiglia delle

vol. III Pag.239 - Da COBRA a COCCA (1 risultato)

(ant. còcca), sf. bot . piccolo arboscello, proprio delle regioni

vol. III Pag.242 - Da COCCHIUMATO a COCCINELLA (3 risultati)

granulare. coccidiòide, sm. bot . fungo appartenente alla classe ficomiceti,

coccigeo '. coccìgero, agg. bot . ant. che porta le cocciniglie

forma '. coccincina, sf. bot . varietà d'alloro [laurus culilawan

vol. III Pag.243 - Da COCCINELLA a COCCIUTAGGINE (1 risultato)

voce del pulcino. 3. bot . involucro del seme, guscio.

vol. III Pag.244 - Da COCCIUTO a COCCODÈ (4 risultati)

sm. (plur. -chi). bot . pianta tropicale della famiglia palme,

sm. (plur. -chi). bot . parte di un frutto dirompente,

vicine; coccola. 2. bot . varietà di fungo, detto anche *

si lasciano intatte. 3. bot . varietà di fungo velenoso { agaricus

vol. III Pag.246 - Da COCCOLARE a COCENTE (1 risultato)

?). coccòloba, sf. bot . genere di piante dicotili della

vol. III Pag.248 - Da COCLEARE a COCOMERO (3 risultati)

'. cocleària, sf. bot . erba bienne della famiglia crocifere

foglie. cocleato, agg. bot . che ha forma di chioc

. cocómaro, cocùmero), sm. bot . pianta erbacea annua, della famiglia

vol. III Pag.251 - Da CODA a CODA (1 risultato)

cono terminale del midollo. 17. bot . prolungamento sottile di organi vegetali.

vol. III Pag.253 - Da CODACAVALLINA a CODARDO (5 risultati)

di cavallo), sf. bot . denominazione volgare dell'equiseto.

còda di cane, sf. bot . piccola pianta erbacea della famiglia graminacee

còda di leène, sf. bot . denominazione volgare dell'orobanche.

còda di tòpo, sf. bot . pianta erbacea perenne della famiglia graminacee

còda di vólpe, sf. bot . nome volgare di numerose piante erbacee

vol. III Pag.254 - Da CODASPRO a CODESTO (1 risultato)

còde e cédole, sf. plur. bot . denominazioni di alcune varietà dell'amaranto

vol. III Pag.257 - Da CODIFICATO a CODIVISIONE (2 risultati)

. codino bianco, sm. bot . erba della famiglia graminacee, con

codino di prato, sm. bot . pianta assai simile alla coda di

vol. III Pag.258 - Da CODIZZOLO a COERCIZIONE (2 risultati)

. 29. codolinoy sm. bot . altra denominazione della coda di topo

coda. codóne2, sm. bot . dial. nome regionale della

vol. III Pag.259 - Da COEREDE a COESISTENZA (1 risultato)

linguaggio notarile). 3. bot . fuso insieme (gli organi di uno

vol. III Pag.261 - Da COFANISTA a COGITATA (1 risultato)

cesta. còffea, sf. bot . genere di piante della famiglia rubiacee

vol. III Pag.270 - Da COL a COLÀ (1 risultato)

(disus. còlla), sf. bot . genere di piante dicotili, della

vol. III Pag.275 - Da COLBACCO a COLECISTITE (1 risultato)

sm. (plur. -ci). bot . erba perenne bulbosa della famiglia

vol. III Pag.276 - Da COLECISTOCINETICO a COLERA (3 risultati)

venerare '. còleo, sm. bot . genere di labiate, comprendente più

(coleorriza e coleorizza), sf. bot . membrana a forma di sacco

coleòttile [coleòptile), sm. bot . la prima foglia delle plantule

vol. III Pag.278 - Da COLICO a COLLA (1 risultato)

colitèa (colìzia), sf. bot . ant. albero simile al lauro

vol. III Pag.283 - Da COLLATERALIA a COLLAZIONE (1 risultato)

, il collaterale. 8. bot . fascio collaterale: tipo di fascio fibrovascolare

vol. III Pag.289 - Da COLLEMA a COLLERA (3 risultati)

sm. (plur. -i). bot . genere di ascoli- cheni, della

(collemàcee), si. plur. bot . famiglia di ascolicheni, a cui

sm. (plur. -i). bot . tessuto vegetale di sostegno, le

vol. III Pag.290 - Da COLLERICAMENTE a COLLETTA (3 risultati)

collera. colletère, sm. bot . peli ghiandolosi che crescono sopra i

*). colletòtrico, sin. bot . fungiuo (colletotrichum lindemuthianum) parassita

). colletotricòsi, sf. bot . malattia del fagiolo, causata dal

vol. III Pag.291 - Da COLLETTABILE a COLLETTIVO (1 risultato)

« per ciò ». 4. bot . specie collettiva: complesso di specie

vol. III Pag.292 - Da COLLETTIZIO a COLLEZIONE (1 risultato)

padelle del cristallo. 4. bot . punto di passaggio tra la radice e