il naso. 4. bot . molto ramificato (e con l'aspetto
una pungente aristula. 2. bot . ricettacolo di alcuni licheni. tramater
. cisterna. citino1, sm. bot . ant. fiore del melograno.
melograno '. citino2, sm. bot . pericarpio multiloculare che non si schiude
citiso (citilo), sm. bot . genere di frutici o suffrutici,
citràggine (cetràggine), sf. bot . cedronella, melissa.
. città. civitèlla, sf. bot . dial. sorta di grano grosso.
'). cladòdio, sm. bot . caule, o tratto di caule,
'). cladòfora, sf. bot . genere di alghe verdi (o
'. cladomanìa, sf. bot . anormale crescita di rami in un
furore *. cladònia, sf. bot . genere di ascolicheni dell'ordine gimnocarpali
dal tramater. cladotassi, sf. bot . disposizione dei rami sul fusto.
veste la clamide. 2. bot . fiore clamidato: fornito di perianzio.
. clamidobatteriàcee, sf. plur. bot . famiglia di batteri acquatici,
clamidobatteriali, sf. plur. bot . ordine di batteri che comprende secondo
». clandestina, sf. bot . pianta della famiglia scrofulariacee (lathraea
clatràcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi basidiomiceti,
). clatrato, agg. bot . tubo clatrato: tubo cribroso (
cancello '. clatro, sm. bot . genere di funghi della famiglia clatracee
per la loro forma. 6. bot . male della clava: malattia delle graminacee
forma). clavària, sf. bot . genere di funghi basidiomi- ceti agaricali
). clavifórme, agg. bot . che ha forma di clava.
taglio '. cleistantèro, agg. bot . fiore cleistantero: fiore cleistogamo in
.). cleistogamìa, sf. bot . fecondazione auto- gama (ossia compiuta
nozze '. cleistotècio, sm. bot . corpo fruttifero (ascocarpo) degli
. clematite, clèmate), sf. bot . ge nere di piante (clematis
luminoso '. clerodèndro, sm. bot . genere di piante dicotili della famiglia
'). clètra, sf. bot . genere che dà il nome alle
cletracee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili asiatiche e
). dimeno, sm. bot . specie di cicerchia (lathyrus clymenum
'. clinopòdio, sm. bot . genere di piante della famiglia labiate
contra le turbe. 2. bot . tramater [s. v.
equitum *. clipèola, sf. bot . genere di piante della famiglia crocifere
». clitòcibe, sf. bot . genere di funghi basi- diomiceti,
testa '. clitopilo, sm. bot . genere di funghi basi- diomiceti,
'. clitòria, sf. bot . genere di erbe e arbusti della
erta '. clizia, sf. bot . eliotropio, girasole.
'. clora, sf. bot . varietà della genziana. tommaseo
]. cloranzìa, sf. bot . trasformazione totale o parziale degli organi
cloro. clorèlla, sf. bot . genere di alghe cloroficee, dell'
sm. (plur. -i). bot . parenchima le cui cellule contengono clorofilla
). clorocromoplasto, sm. bot . plastidio verde (che contiene pigmenti
. clorofìcee, sf. plur. bot . divisione del regno vegetale, comprendente
alga '. clorofilla, sf. bot . pigmento verde delle piante contenuto nel
tommaseo. clorofillasi, sf. bot . enzima idrolitico, molto diffuso nelle
derivato cloròfite, sf. plur. bot . clorofìcee. dalla naftalina per sostituzione di
esalazioni del cloroformio. cloroplasto, sm. bot . corpuscolo di natura 2.
'misura '. 2. bot . stato anormale delle piante verdi,
vertebrale \ clostèrio, sm. bot . genere di alghe coniugate, della
fuso '. clostrìdio1, sm. bot . genere di schizomiceti, della famiglia