Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. II Pag.85 - Da BASELLA a BASETTINO (3 risultati)

ai mari del nord. 9. bot . e anat. parte di un organo

basa. basèlla, sf. bot . pianta tropicale dicotiledone della famiglia basellacee

. basellacee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili, dell'

vol. II Pag.86 - Da BASETTONE a BASILICO (11 risultati)

. basìdio, sm. bot . organo caratteristico di alcuni funghi

basidiobolàcee, sf. plur. bot . funghi (della famiglia ficomiceti

'. basidiòforo, agg. bot . che porta i basidi.

. basidiolichehi, sm. plur. bot . licheni che hanno il tallo fogliaceo

basidiomicèti, sm. plur. bot . classe di funghi eumiceti,

fungo '. basidiospòra, sf. bot . spora che si forma dal basidio

.). basitilo, agg. bot . che si sviluppa sul piano basilare

preferisco '. basifisso, agg. bot . che ha il tessuto connettivo inserito

(plur. m. -ghi). bot . che ha svi basigamìa

svi basigamìa, sf. bot . fecondazione attraverso la base dell'ovulo

. (plur. -chi). bot . èrba annua della famiglia labiate (ocymum

vol. II Pag.87 - Da BASILICO a BASIRE (1 risultato)

). basìpeto, agg. bot . che si sviluppa verso la base

vol. II Pag.894 - Da CAUDICOLA a CAUSA (6 risultati)

un animale). 2. bot . di fungo che vive sul tronco di

'). caulidio, sm. bot . asse cilindrico, semplice o

'). cauliflòro, agg. bot . pianta cauliflora: pianta legnosa che

fiore '. caulinare, agg. bot . che si riferisce al caule,

caule. caulino, agg. bot . caulinare. càulo, sm.

cavolo. caulògeno, agg. bot . che ha origine dal caule.

vol. II Pag.914 - Da CAVALLINO a CAVALLO (1 risultato)

medicine de'cavalli. 7. bot . coda cavallina: equiseto. 8

vol. II Pag.933 - Da CAVO a CAVOLFIORE (2 risultati)

cdblegramme. cavolàccio, sm. bot . nome con il quale vengono designate

cavolfióre (càvolo fióre), sm. bot . specie di cavolo (brassica oleracea

vol. II Pag.934 - Da CAVOLINIDI a CAVURRINO (5 risultati)

1756-1810). cavolino, sm. bot . cavolo novello; piccolo cavolo.

di cavolo. càvolo, sm. bot . nome italiano della brassica oleracea

. càvolo di lupo, sm. bot . nome italiano del- l'helleborus foetidus

. càvolo marittimo, sm. bot . erba perenne della famiglia crocifere,

. càvolo palmizio, sm. bot . la gemma tenera che sta all'

vol. II Pag.935 - Da CAZIOSO a CE (1 risultato)

vòlta, fuori. 4. bot . volg. cazzo di cane: nome

vol. II Pag.936 - Da CE a CECE (2 risultati)

ci. ceanòto, sm. bot . genere di alberi o arbusti della

(tose, cèdo), sm. bot . erba annua della famiglia leguminose papiglionate

vol. II Pag.937 - Da CECEPRETE a CECINO (6 risultati)

. ceceprète, sm. bot . ant. centaurea. soderini

'. cecèrbita, sf. bot . ant. erba medicinale: centaurea

ceciarèllo (ceccrèllo), sm. bot . tribolo. targioni tozzetti,

cece. cecìdio, sm. bot . deformazione patologica, ipertrofica,

sm. (plur. -i). bot . organismo vegetale che provoca la

cecidiògeno (cecidògeno), agg. bot . che pro voca la

vol. II Pag.941 - Da CEDEVOLMENTE a CEDRATO (2 risultati)

cedro2. cedràngola, sf. bot . tose. lupinella. crescenzi

. cetrangolo. cedraràncio, sm. bot . ibrido di innesto di cedro e

vol. II Pag.942 - Da CEDRATO a CEDRO (6 risultati)

cedro2. cedrèla, sf. bot . genere di piante dicotili, della

cedrina (cetrina), sf. bot . piccolo arbusto della famiglia verbenacee

cedro2. cedrino3, sm. bot . varietà di cedro (citrus medica

. cédro1, sm. bot . grande e maestosa conifera dell'

d'oro. 3. bot . nome di varie conifere del genere

». cédro2, sm. bot . albero della famiglia rutacee (citrus

vol. II Pag.943 - Da CEDROCANFORA a CEFALOPATIA (4 risultati)

anche sm.: cedronèlla). bot . melissa; cedrina. aretino,

. cifalóne), sm. bot . ant. palma di s. pietro

'. cefàlio, sm. bot . parte terminale superiore del fusto

testa '. cefalòdio, sm. bot . specie di galla che si forma